Superstock 600 - In Aragona il San Carlo Team Italia affronta il primo round dell'Europeo 2014

Marco Faccani e Andrea Tucci pronti per l'esordio stagionale
Archiviata una sensazionale stagione 2013 che ha visto Franco Morbidelli e Alessandro Nocco conquistare rispettivamente il 1° ed il 2° posto nella classifica finale di campionato, al Motorland Aragón di Alcañiz il San Carlo Team Italia affronterà il primo round 2014 dell'Europeo Superstock 600.
Riconfermata la partnership tecnica con Kawasaki, in sella alle collaudate e competitive Ninja ZX-6R preparate dal Puccetti Racing difenderanno i colori della compagine federale Marco Faccani (rivelazione del CIV Supersport 2013) e Andrea Tucci (Campione CIV Superstock 600 in carica), in evidenza nei test pre-campionato disputatisi tra Alcañiz, Imola e Mugello.
Alla loro prima stagione in un campionato internazionale, Faccani e Tucci inizieranno in Aragona il loro percorso di crescita impreziositi dall'apporto di Cristiano Migliorati, riconfermato Direttore Sportivo del San Carlo Team Italia STK600.
Per questo primo appuntamento stagionale il San Carlo Team Italia correrà listato a lutto nel ricordo di Claudio Porrozzi, artefice del rilancio dell'attività sportiva federale nelle "derivate di serie" in qualità di Responsabile del Settore Velocità FMI dal 2000 al 2010, figure chiave del motociclismo internazionale e punto di riferimento anche nel settore comunicazione. Il San Carlo Team Italia e la Federazione Motociclistica Italiana desiderano stringersi attorno alla sua famiglia in questo difficile momento. Cristiano Migliorati (Direttore Sportivo - San Carlo Team Italia STK600)
"Nel 2013 abbiamo vissuto una stagione straordinaria, frutto del lavoro di tutta la squadra ed in linea con la filosofia del progetto. Il nostro intento resta sempre quello di "traghettare" i nostri piloti verso l'attività internazionale e valorizzarli, esportando un motociclismo sano, educato e, possibilmente, vincente. Marco Faccani e Andrea Tucci sono due piloti che hanno un approccio positivo al motociclismo: si applicano, si impegnano, si allenano. Insieme a loro nel team si respira un'atmosfera serena, seria e ricca di motivazioni che, ne sono certo, ci permetterà di iniziare la stagione nel migliore dei modi".
Mondiale Supersport Oltre alla prova inaugurale dell'Europeo Superstock 600, il Motorland Aragón di Alcañiz ospiterà questo fine settimana il secondo round del Mondiale Supersport 2014 con il San Carlo Puccetti Racing deciso a riconfermare i valori espressi lo scorso mese di febbraio a Phillip Island. Accanto a Roberto Tamburini, in Australia 5° assoluto sul traguardo ed autore del giro più veloce in gara dopo un più che positivo 3° crono nelle qualifiche ufficiali, la compagine di Manuel Puccetti affiderà una seconda Kawasaki Ninja ZX-6R ad Alessandro Nocco, vice-Campione Europeo Superstock 600 in carica proprio con il San Carlo Team Italia, subito competitivo alla prima presa di contatto con la nuova moto nei recenti test effettuati ad Imola. In segno di rispetto e ricordo del compianto Doriano Romboni (Direttore Sportivo della squadra emiliana nel 2012-2013), Tamburini e Nocco correranno rispettivamente con il #5 e #10, due numeri di gara portati in trionfo da "Rambo" nel Mondiale 250cc.
2014-09-07
Riconfermata la partnership tecnica con Kawasaki, in sella alle collaudate e competitive Ninja ZX-6R preparate dal Puccetti Racing difenderanno i colori della compagine federale Marco Faccani (rivelazione del CIV Supersport 2013) e Andrea Tucci (Campione CIV Superstock 600 in carica), in evidenza nei test pre-campionato disputatisi tra Alcañiz, Imola e Mugello.
Alla loro prima stagione in un campionato internazionale, Faccani e Tucci inizieranno in Aragona il loro percorso di crescita impreziositi dall'apporto di Cristiano Migliorati, riconfermato Direttore Sportivo del San Carlo Team Italia STK600.
Per questo primo appuntamento stagionale il San Carlo Team Italia correrà listato a lutto nel ricordo di Claudio Porrozzi, artefice del rilancio dell'attività sportiva federale nelle "derivate di serie" in qualità di Responsabile del Settore Velocità FMI dal 2000 al 2010, figure chiave del motociclismo internazionale e punto di riferimento anche nel settore comunicazione. Il San Carlo Team Italia e la Federazione Motociclistica Italiana desiderano stringersi attorno alla sua famiglia in questo difficile momento. Cristiano Migliorati (Direttore Sportivo - San Carlo Team Italia STK600)
"Nel 2013 abbiamo vissuto una stagione straordinaria, frutto del lavoro di tutta la squadra ed in linea con la filosofia del progetto. Il nostro intento resta sempre quello di "traghettare" i nostri piloti verso l'attività internazionale e valorizzarli, esportando un motociclismo sano, educato e, possibilmente, vincente. Marco Faccani e Andrea Tucci sono due piloti che hanno un approccio positivo al motociclismo: si applicano, si impegnano, si allenano. Insieme a loro nel team si respira un'atmosfera serena, seria e ricca di motivazioni che, ne sono certo, ci permetterà di iniziare la stagione nel migliore dei modi".
Mondiale Supersport Oltre alla prova inaugurale dell'Europeo Superstock 600, il Motorland Aragón di Alcañiz ospiterà questo fine settimana il secondo round del Mondiale Supersport 2014 con il San Carlo Puccetti Racing deciso a riconfermare i valori espressi lo scorso mese di febbraio a Phillip Island. Accanto a Roberto Tamburini, in Australia 5° assoluto sul traguardo ed autore del giro più veloce in gara dopo un più che positivo 3° crono nelle qualifiche ufficiali, la compagine di Manuel Puccetti affiderà una seconda Kawasaki Ninja ZX-6R ad Alessandro Nocco, vice-Campione Europeo Superstock 600 in carica proprio con il San Carlo Team Italia, subito competitivo alla prima presa di contatto con la nuova moto nei recenti test effettuati ad Imola. In segno di rispetto e ricordo del compianto Doriano Romboni (Direttore Sportivo della squadra emiliana nel 2012-2013), Tamburini e Nocco correranno rispettivamente con il #5 e #10, due numeri di gara portati in trionfo da "Rambo" nel Mondiale 250cc.
2014-09-07