Fia World Endurance Championship: Sei Ore di Spa

Giancarlo Fisichella Gianmaria Bruni Kamui Kobayashi Toni Vilander Howard Blank, Yannick Mallegol Jean Marc Bachelier
Due Ferrari 458 Italia GT2 in categoria GTE Pro, altrettante 458 Italia GT2 in categoria
GTE Am e la gestione tecnica della 458 Italia GT2 di 8Start Motorsport. E’
questo l’impegno di AF Corse alla “Sei Ore di Spa”, seconda gara del FIA World Endurance
Championship 2013 (Wec), in programma nel fine settimana alle porte. AF
Corse, unico team italiano impegnato nel mondiale endurance, è il campione in carica
di categoria GTE Pro; allo stesso modo, Ferrari detiene il titolo Costruttori GT.
GTE Pro - La coppia che ha dominato la GTE Pro del Wec 2012, Giancarlo Fisichella
e Gianmaria Bruni, è pronta per tornare a combattere nelle posizioni di testa sulla
Ferrari 458 Italia GT2 numero 51; nella gara inaugurale di Silverstone, a metà aprile
scorso, qualche episodio poco fortunato ha pregiudicato l’esito della loro gara,
conclusa al 5° posto. Sullo stesso circuito inglese, invece, apertura di campionato
in grande stile della Ferrari 458 Italia GT2 numero 71: Kamui Kobayashi e Toni
Vilander, al loro debutto come compagni di vettura, sono stati capaci di salire sul
secondo gradino del podio. Da ricordare che Kobayashi, approdato nel Wec direttamente
dalla F1, correva per la prima volta in carriera una ga ra endurance su una
vettura GT.
GTE Am – Seguendo l’ordine dell’entry list, sulla Ferrari 458 Italia GT2 numero 54 troviamo Howard Blank, Yannick Mallegol e Jean Marc Bachelier. Per il trio, il FIA Wec rappresenta una novità ed arriva dopo aver maturato molta esperienza nelle principali competizioni GT. Sulla Ferrari 458 Italia GT2 numero 61, spiccano Jack Gerber, Marco Cioci e Matt Griffin: tre piloti che possono ambire alle prime posizioni sotto la bandiera a scacchi. La Ferrari 458 Italia GT2 numero 81 porta i colori del team 8Star Motorsport; al volante, Enzo Potolicchio, Rui Aguas e Matteo Malucelli. I tre, a Silverstone, hanno chiuso subito a podio, con un terzo posto decisamente positivo ma che poteva essere anche di più senza un tamponamento subito a due giri dalla fine. Quanto già dimostrato, però, li pone tra i più probabili candidati ai posti di vertice della categoria.
2014-09-06
GTE Am – Seguendo l’ordine dell’entry list, sulla Ferrari 458 Italia GT2 numero 54 troviamo Howard Blank, Yannick Mallegol e Jean Marc Bachelier. Per il trio, il FIA Wec rappresenta una novità ed arriva dopo aver maturato molta esperienza nelle principali competizioni GT. Sulla Ferrari 458 Italia GT2 numero 61, spiccano Jack Gerber, Marco Cioci e Matt Griffin: tre piloti che possono ambire alle prime posizioni sotto la bandiera a scacchi. La Ferrari 458 Italia GT2 numero 81 porta i colori del team 8Star Motorsport; al volante, Enzo Potolicchio, Rui Aguas e Matteo Malucelli. I tre, a Silverstone, hanno chiuso subito a podio, con un terzo posto decisamente positivo ma che poteva essere anche di più senza un tamponamento subito a due giri dalla fine. Quanto già dimostrato, però, li pone tra i più probabili candidati ai posti di vertice della categoria.
Free practice 1 - Venerdì, 3 maggio, ore 9.00 Free practice 2 - Venerdì, 3 maggio, ore 14.30 Qualifiche - Venerdì, 3 maggio, ore 19.00 Warm-Up – Sabato, 4maggio, ore 9.00 Gara (6 ore) – Sabato, 4 maggio, ore 14.30
2014-09-06