• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Blancpain Endurance Series – Una pattuglia di Ferrari per la 24 Ore di Spa

Blancpain Endurance Series – Una pattuglia di Ferrari per la 24 Ore di Spa


Nell’ambito del campionato Blancpain Endurance Series si corre questo fine settimana una delle corse più prestigiose della storia dell’automobilismo: la 24 Ore di Spa-Francorchamps. La gara ha vissuto la sua prima edizione nel 1924, quando a vincere, sul vecchio tracciato lungo 14 chilometri, furono i francesi Henri Springuel e Maurice Becquet al volante di una Bignan 2L alla media di 78,3 km/h. Sono ben 19 le Ferrari che parteciperanno a questa competizione, iscritte in due delle tre categorie del campionato Blancpain: Pro-Am Cup e Gentlemen Trophy.

Da gestore. La Ferrari vanta un totale di 15 affermazioni nella classica belga anche se c’è da distinguere perché non tutti questi successi sono stati ottenuti con delle… Ferrari. L’arcano è presto svelato: Enzo Ferrari vinse due edizioni della corsa con l’omonima Scuderia al tempo in cui, tuttavia, l’azienda automobilistica doveva ancora essere fondata e Ferrari gestiva le Alfa Romeo con la sua struttura. I successi da gestore sono targati 1932, quando ad imporsi furono gli italiani Antonio Brivio ed Eugenio Siena con un’Alfa Romeo 8C 2300 MM, e 1936, quando a primeggiare fu l’Alfa Romeo 8C 2900 A dell’italiano Francesco Severi e del francese Raymond Sommer. L’edizione 1932 vide anche il debutto del Cavallino rampante sulle vetture della Scuderia. Da costruttore. Dopo la fondazione della Ferrari sono invece arrivate tre affermazioni assolute. La prima è datata 1949, come per la 24 Ore di Le Mans, e come per la classica gara di durata francese a portarla in dote a Maranello fu l’italoamericano Luigi Chinetti che ebbe come compagno di viaggio in quell’avventura, a bordo della Ferrari 166 MM, il francese Jean Lucas. La seconda affermazione è arrivata nel 1953 grazie alla 375 MM Pinin Farina Berlinetta ufficiale guidata da Giuseppe Farina, primo campione del mondo di Formula 1 della storia, e dal britannico Mike Hawthorn, che con la Ferrari sarebbe diventato iridato in Formula 1 nel 1958. L’ultima affermazione assoluta risale all’edizione 2004, sul nuovo tracciato di 7 chilometri di lunghezza, e fu addirittura una doppietta. A vincere fu la 550 Maranello del team BMS Scuderia Italia guidata dagli italiani Luca Cappellari e Fabrizio Gollin e dagli svizzeri Lilian Bryner ed Enzo Calderari. Al secondo posto si piazzò la 575 Maranello GTC del team GPC Giesse Squadra Corse guidata dall’italiano Fabio Babini, dall’austriaco Philipp Peter, dal belga Vincent Vosse e dal finlandese ex Formula 1 Mika Salo. I primati di categoria. Nel corso degli anni la Ferrari ha anche ottenuto dieci vittorie di categoria, le ultime delle quali nella scorsa edizione, quando nella classe Pro-Am Cup arrivò addirittura una doppietta con la vettura di AF Corse dei britannici Duncan Cameron e Alex Mortimer, dell’irlandese Matt Griffin e del finlandese Toni Vilander si impose sui compagni di marca del team SMP Racing. I vincitori saranno in pista anche quest’anno, al volante della vettura numero 54. Nel Gentlemen Trophy lo scorso anno fu addirittura tripletta con il successo per la vettura del team Sovref ASP guidata dai francesi Jean-Luc Blanchemain, Jean-Luc Beaubelique e Patrice Goueslard e dal belga Frederic Bouvy. Il secondo posto andò a una 458 Italia GT3 del team Sport Garage, il terzo ad una del Kessel Racing. Oggi giornata dedicata alle prove libere e alle prime qualifiche, domani si assegna invece la pole position.

2014-09-06 00:00:00




Villorba Corse alla 24 Ore di Spa nel Blancpain Endurance Series
Villorba Corse alla 24 Ore di Spa nel Blancpain Endurance Series
Podio e leadership per la Ferrari Villorba Corse a Le Castellet
Podio e leadership per la Ferrari Villorba Corse a Le Castellet
La 458 Villorba Corse è la prima Ferrari a Silverstone  nel Blancpain Endurance Series
La 458 Villorba Corse è la prima Ferrari a Silverstone nel Blancpain Endurance Series
Villorba Corse ci riprova a Silverstone nel Blancpain Endurance Series
Villorba Corse ci riprova a Silverstone nel Blancpain Endurance Series
Punti e ritmo giusto per la Villorba Corse nel Blancpain Sprint Series
Punti e ritmo giusto per la Villorba Corse nel Blancpain Sprint Series
Villorba Corse e la Ferrari all'esame di Brands Hatch  nel Blancpain Sprint Series
Villorba Corse e la Ferrari all'esame di Brands Hatch nel Blancpain Sprint Series
Primi punti per Villorba Corse al debutto nel Blancpain Sprint Series
Primi punti per Villorba Corse al debutto nel Blancpain Sprint Series
Villorba Corse e la Ferrari iniziano a Nogaro  la scalata al Blancpain Sprint Series
Villorba Corse e la Ferrari iniziano a Nogaro la scalata al Blancpain Sprint Series
Poker d’assi per BhaiTech in Blancpain Sprint Series
Poker d’assi per BhaiTech in Blancpain Sprint Series
Sebastien Loeb Racing McLaren  Mike Parisy Andreas Zuber
Sebastien Loeb Racing McLaren Mike Parisy Andreas Zuber

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
17 511
18.224.54.247
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?