• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Anteprima del Gran Premio di Singapore: Singapore 18-21 settembre 2014

Anteprima del Gran Premio di Singapore: Singapore 18-21 settembre 2014


Dopo Monza, dove sono scese in pista le due mescole più dure della gamma Pirelli, la Formula Uno si prepara per Singapore, dove saranno protagoniste le mescole più morbide del range P Zero: P Zero Yellow soft e P Zero Red supersoft. Singapore è un circuito cittadino molto particolare. La gara si corre interamente di notte, il che rende l’evoluzione della pista e delle temperature un po’ insolita. Tuttavia, le temperature ambientali sono generalmente elevate, e questo, insieme alle peculiarità del tracciato cittadino, rende Singapore uno dei circuiti fisicamente più impegnativi per i piloti. Trazione e frenata sono gli elementi chiave di Marina Bay; inoltre, la superficie irregolare rende la ricerca della trazione più difficile. Un’ulteriore complessità è data dall’arredo urbano, comprese le strisce pedonali e i tombini che possono far slittare le vetture e rappresentare un pericolo in più per le gomme. Singapore ha, inoltre, il maggior numero di curve di tutti gli altri circuiti: un bell’impegno per le coperture.

Paul Hembery, direttore Motorsport Pirelli: “E’ sempre un grande piacere per noi venire a Singapore, una delle gare più spettacolari dell’anno. Correre sotto le luci, in una città così vivace, crea un’atmosfera fantastica. L’unicità della gara notturna ha ovviamente un impatto sulle gomme: abbiamo scelto le due mescole più morbide della gamma per il loro rapido warm-up e gli elevati livelli di grip meccanico: caratteristiche fondamentali per un circuito cittadino. Le specifiche di quest’anno sono in realtà più morbide rispetto allo scorso anno, quando scegliemmo la media e la supersoft, quindi ci aspettiamo di vedere strategie gomme interessanti da parte dei Team. Tradizionalmente c’è una elevata possibilità di ingresso della safety car, per questo le strategie devono essere sufficientemente flessibili. Con un campionato sempre più acceso, tutti i segnali indicano che assisteremo ad una gara emozionante e imprevedibile.”

Jean Alesi, consulente tecnico Pirelli: “Non ho mai gareggiato a Singapore, ma la mia impressione è che sia un po’ come Monaco, con la sua capacità di trasformare un semplice errore in un disastro assoluto, visto che ci sono pochi spazi di fuga. Qui si hanno anche temperature ambientali e tassi di umidità molto alti, oltre al fatto che si corre di notte pur mantenendo un calendario europeo. E’ una gara davvero faticosa per i piloti. Da un punto di vista tecnico, l’aspetto più importante è avere una monoposto con la migliore trazione possibile. Di conseguenza, è importante prendersi cura degli pneumatici posteriori, altrimenti si perde molto tempo in uscita di curva (ci sono quasi tutte curve lente a Singapore). Questo può davvero danneggiare la gara se non si sta attenti.” Il circuito dal punto di vista delle gomme:

A Singapore è tutta questione di trazione e frenata. In particolare, le gomme posteriori sono molto sollecitate in uscita da tutte le curve lente. La posteriore sinistra è particolarmente stressata, in quanto deve far fronte sia ad accelerazioni longitudinali sia a quelle laterali. La trazione è ulteriormente compromessa dalla superficie irregolare del tracciato. La supersoft è una mescola “low working range”, in grado di raggiungere prestazioni ottimali anche a basse temperature. La soft, invece, è una mescola “high working range”, adatta a temperature più elevate. Le temperature ambientali si aggirano di solito intorno ai 30-35 gradi centigradi e non vi è ancora stata una gara bagnata.

Singapore ha un livello di abrasività maggiore degli altri circuiti cittadini; inoltre, richiede più tempo per gommarsi, quindi l’evoluzione della pista è lenta. Inoltre, le piogge pomeridiane, molto frequenti, hanno l’effetto di ripulire la pista dalla gomma già lasciata a terra. La strategia vincente lo scorso anno è stata di due soste: la Red Bull di Sebastian Vettel si è fermata al 17° e al 44° giro. Il tedesco ha iniziato con le supersoft, ha montato poi le medie, ed ha completato la gara con una nuova supersoft.

2014-09-16 00:00:00




Spettacolo e pubblico a Vallelunga per l’undicesimo Aci Racing Weekend
Spettacolo e pubblico a Vallelunga per l’undicesimo Aci Racing Weekend
Pirelli ha annunciato la scelta delle mescole per i Gran Premi di Giappone e Russia.
Pirelli ha annunciato la scelta delle mescole per i Gran Premi di Giappone e Russia.
I ricordi e i ringraziamenti di Luca di Montezemolo
I ricordi e i ringraziamenti di Luca di Montezemolo
Pericolo scampato per Kevin Calia, il polmone è salvo
Pericolo scampato per Kevin Calia, il polmone è salvo
Trofeo Nazionale Aci/Csai Abarth Selenia Italia e Abarth storiche a Varano de’ Melegari
Trofeo Nazionale Aci/Csai Abarth Selenia Italia e Abarth storiche a Varano de’ Melegari
PRESENTAZIONE 5° CICLOPEDALATA FLAVIO GULGLIEMINI
PRESENTAZIONE 5° CICLOPEDALATA FLAVIO GULGLIEMINI
Andrea Caldarelli mantiene la leadership di campionato nel Super GT
Andrea Caldarelli mantiene la leadership di campionato nel Super GT
Formula 1 – Gian Carlo Minardi: Pensieri di mezza estate…
Formula 1 – Gian Carlo Minardi: Pensieri di mezza estate…
Veteran Car Club Pistoia & Dynamo Camp 2014:  la solidarietà torna su quattro ruote
Veteran Car Club Pistoia & Dynamo Camp 2014: la solidarietà torna su quattro ruote
DUE VITTORIE DI CLASSE PER NOS RACING CON FAILLI E CHINI
DUE VITTORIE DI CLASSE PER NOS RACING CON FAILLI E CHINI

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
39 900
3.17.23.48
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?