Team Italia ad Assen con Riccardo Russo e Luca Vitali

Il campionato Europeo 600 Superstock riparte questo fine settimana dal Dutch TT di Assen, una pista gloriosa che ha scritto pagine bellissime dello sport del motore. Ridotta a 4542 metri dagli originali 7 chilometri ed oltre, presenta un tratto molto lento dopo il traguardo, mentre quello finale, rimasto originale, è decisamente veloce e molto spettacolare. La bassa temperatura ed un vento fastidioso hanno caratterizzato il primo turno di prove ufficiali del pomeriggio. I ragazzi del Team Italia hanno lavorato in ottica gara cercando il migliore setting qualora la prova di domenica goda delle stesse condizioni di asciutto di quest’oggi. Russo, ottavo, non è ancora soddisfatto del set up del mezzo mentre Vitali, undicesimo, ha pagato cara la scivolata del mattino. RICCARDO RUSSO – “Non sono molto soddisfatto quest’oggi, l’ottavo crono non è male, qualora domani piovesse, ma indubbiamente non siamo a posto con la ciclistica. Probabilmente cambieremo anche i rapporti perché non sono a mio agio nel tratto lento. Spero di rifarmi domani mattina” LUCA VITALI – “La scivolata di questa mattina non ci voleva ma un pilota mi è entrato dentro in piena traiettoria e mi ha spinto fuori sopra una chiazza d’umido. Non ho potuto fare niente ma ho sciupato una gomma e dato da fare ai miei tecnici. Sono tornato ad Assen dopo 4 anni per cui ho dovuto ricominciare da capo per trovare la migliore messa a punto. Non sono contento per niente, ma sappiamo già dove intervenire per calare sensibilmente con i tempi. “ Fine 1° turno di prove ufficiali di qualificazione 1.B.Chesaux (Honda) in 1’41’’983; 2.G.Duwelz (Yamaha) in 1’42’’067; 3.M.V.D.Mark (Honda) 1’42’’084….8.Riccardo Russo (Yamaha R6 Team Italia) in 1’42’’888….11.Luca Vitali (Yamaha R6 Team Italia) in 1’43’’385…
2014-09-07
2014-09-07