• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Trofeo A112 Abarth: Cochis e Manganone aprono ad Arezzo

Trofeo A112 Abarth: Cochis e Manganone aprono ad Arezzo

La Serie 2015 parte con la firma del primo meritato successo da parte della coppia piemontese-aostana. Agonismo e colpi di scena per un’ottima partenza del Trofeo. Il “vintage” Gallione sigla il ritorno con un ottimo secondo posto assoluto


Un ricco elenco iscritti come quello del Vallate Aretine prometteva agonismo e spettacolo nella gara di apertura del Trofeo A112 Abarth e le aspettative non sono andate disattese; sedici dei diciassette iscritti si sono presentati regolarmente al via e si è registrata la sola defezione di Andrea Ballerini che rinvia alla prossima gara l’esordio nella Serie.

Partono subito forte Maurizio Cochis e Milva Manganone che si aggiudicano le prime tre speciali lasciandosi alle spalle i “debuttanti”, ma vecchia conoscenza del Trofeo degli anni ’80, Massimo “Mimmo” Gallione e Piercarlo Morino che firmano lo scratch nella quarta speciale. Alle loro spalle si mettono in luce Alessandro e Francesca Nerobutto che viaggiano in terza posizione sino a quando, nel corso della quarta speciale vengono penalizzati da un problema alla leva del cambio che costa loro oltre cinque minuti ed un sicuro podio.

Cochis e Manganone continuano al comando aggiudicandosi altre due prove ed arrivano in Piazza Grande a festeggiare la prima vittoria stagionale con quasi un minuto sugli ottimi Gallione e Morino felicissimi per aver rifatto coppia nell’abitacolo dell’A112 Abarth. I cronometri assegnano la terza posizione ai sorprendenti vicentini Manuel Mettifogo e Mattia Franchin autori di un’avvincente rimonta nella parte finale di gara, ma verranno beffati dalla guarnizione di testa che decreta la resa nel corso dell’ultimo trasferimento; i locali Orazio Droandi e Fabio Matini si trovano così servita su di un vassoio d’argento la terza piazza del podio che poco prima avevano ceduto, appunto, a Mettifogo.

Scorrendo la classifica, al quarto posto si piazza un altro equipaggio locale, quello formato da Francesco Mearini e Massimo Acciai, sempre a ridosso dei primi ed in quinta posizione si classifica l’equipaggio rosa formato da Lisa Meggiarin e Silvia Gallotti, partite un po’ caute ma in bella rimonta dopo aver cambiato passo.

La sesta posizione premia il debuttante nella Serie, e con le autostoriche, Carlo Fornasiero il quale in coppia con Oriella Tobaldo, si è messo brillantemente in gioco nel Trofeo comportandosi egregiamente.

Buona anche la gara di Matteo Armellini e Luca Mengon, convincenti nella prima parte e penalizzati dall’esito dell’ultima speciale nella quale lasciano un paio di posizioni, concludendo al settimo posto, ma aggiudicandosi la speciale classifica “Under 28”. Ottava posizione assoluta per l’equipaggio ligure-veneto formato da Enrico Canetti e Paolo Scardoni un po’ sottotono rispetto alle prestazioni della scorsa stagione, ma dai quali ci si attende pronto riscatto già dal prossimo impegno. Nonostante il problema patito, i cugini Nerobutto riescono comunque ad entrare nella top-ten piazzandosi in nona posizione e seconda di “Under 28” per il pilota, mentre in decima troviamo un altro debuttante proveniente dalle moderne, il senese Rodolfo Cosimi affiancato da Elisa Cavasin. Chiudono l’assoluta le due vetture del “Gruppo 1” con Andrea Quercioli e Giorgio Severino che precedono Raffaele De Biasi e Jenny Maddalozzo.

Giornata da dimenticare oltre che per i già citati Mettifogo e Franchin, anche per Ivo Droandi e Raffaele Gallorini che non escono dalla prima speciale per problemi meccanici e anche per il debuttante Raffaele Scalabrin in coppia con Marco Alloro fermi nella stessa prova a causa di una toccata. Fermi anzitempo anche Massimiliano Fognani e Stefano Bartoloni per rottura della barra stabilizzatrice nella terza speciale dopo un inizio di gara condizionato da altri inconvenienti meccanici.

2020-02-20




Michele Mancin al Rally Storico Città di Adria
Michele Mancin al Rally Storico Città di Adria
Matteo Luise al secondo Rally Storico Città di Adria
Matteo Luise al secondo Rally Storico Città di Adria
A Salvini la quinta prova
A Salvini la quinta prova
I Raggruppamenti a metà gara
I Raggruppamenti a metà gara
Salvini al comando del Vallate Aretine
Salvini al comando del Vallate Aretine
Marco Savioli conduce il 1. Raggruppamento
Marco Savioli conduce il 1. Raggruppamento
Lucky fermo nella terza rova, Salvini la piesse
Lucky fermo nella terza rova, Salvini la piesse
Rally Storico Campagnolo 2015
Rally Storico Campagnolo 2015
Montini e Salvini il duello all'Aretine
Montini e Salvini il duello all'Aretine
Partito il Rally Vallate Aretine
Partito il Rally Vallate Aretine

Trofeo A112 Abarth

Cochis

Manganone

Arezzo

Bertoli Vavassori
Fiat 508C
Franciacorta Motori
Città della Pace
AF Corse Ferrari 1812 KM del Qatar
Uboldi Campionato Italiano Sport Prototipi
PIKES PEAK DEGASPERI
Paolo Rocca Honda NSX GT3 Evo Nova Race
AF Corse 1812 KM del Qatar
Flavio Brega
Rally dei Laghi
Skoda Fabia RS
Fabrizio Fondacci presidente
Comitato Eugubino Corse Automobilistiche
Team Bassano
Vallate Aretine
Valter Pierangioli Historic Rally delle Vallate Aretine
ROVERA 1812 KM DEL QATAR
Matteo Cressoni
Mercedes AMG GT3 EVO Iron Lynx
Matteo Musti
Porsche Carrera RS
Historic Rally delle Vallate Aretine
RALLY DEI LAGHI
CRUGNOLA
DIPALMA
Tommaso Ciuffi
Campionato Italiano Rally Terra 2025
Valter Pierangioli
Lorenzo Bertelli
Rally del Brunello
Ford Sierra RS Cosworth
Rovera campione GT World Challenge Endurance
4 54
3.145.102.181
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?