Simone Faggioli in testa alla Coppa Nissena 2012

Il fiorentino della Best Lap sulla Osella FA 30 Zytek ha staccato tutti avvicinandosi al proprio record nonostante l'inserimento di una chicane sl percorso. Sul podio di gara i duellanti per il gruppo CN, Magliona sulla versione EVO dell'Osella PA 21/S Honda e Iaquinta sulla PA 21/S. Merli a ridosso del podio con la Radical Prosport.
-"La vettura scivolava un pò sul primo tratto , dove la direzione gara mi aveva segnalato dello sporco lasciato da un concorrente precedente - ha spiegato Faggioli - popi il fondo è molto buono, per cui mi sono fidato. Il tempo otenuto è ottimo ma la chicane allontana il mio record personale. Eccellente il lavoro svolto ireri dopo le prove"-. Duello sul filo dei centesimi di secondo per il successo in gruppo CN tra i due maggiori pretendenti al tricolore, il sardo Omar Magliona su Osella PA 21/S Honda EVO ed il calabrese Rosario Iaquinta sulla versione PA 21/S. Il sassarese dell'Ateneo ha preceduto il castrovilarese della New Media di 1 seocndo e settantasei centesimi. A ridosso del podio il terntino della VImotorsport leader di C.I.V.M. Christian Merli che non ha nascosto di aver chiesto il possibile alla Radical Prosport, non troppo adatta al traciato veloce. Quinta posizione di gara 1 per l'under Samuele Cassibba al volnate della F. Master un pò leggerea sul posteriore. Al comando del gruppo E1 il gentleman partenopeo Piero Nappi appena tornato al volante della sempre ammirata Ferrari 550, con la quale precede il bolognese Fulvio Giuliani che non si è risparmiato al volante della Lancia Delta EVO e Marco Gramenzi sull'Alfa 155 V6. Luigi Sambuco su Mitsubishi Lancer nettamente in testa al gruppo A.come Lino Vardanega sulla versione EVO X della 4x4 giapponese in gruppo N. Tra le auto di serie del gruppo Racing Start, Giovanni Loffredo davanti a tutti con la nuova ed esordiente Opel Corsa OPC.
2014-09-07
-"La vettura scivolava un pò sul primo tratto , dove la direzione gara mi aveva segnalato dello sporco lasciato da un concorrente precedente - ha spiegato Faggioli - popi il fondo è molto buono, per cui mi sono fidato. Il tempo otenuto è ottimo ma la chicane allontana il mio record personale. Eccellente il lavoro svolto ireri dopo le prove"-. Duello sul filo dei centesimi di secondo per il successo in gruppo CN tra i due maggiori pretendenti al tricolore, il sardo Omar Magliona su Osella PA 21/S Honda EVO ed il calabrese Rosario Iaquinta sulla versione PA 21/S. Il sassarese dell'Ateneo ha preceduto il castrovilarese della New Media di 1 seocndo e settantasei centesimi. A ridosso del podio il terntino della VImotorsport leader di C.I.V.M. Christian Merli che non ha nascosto di aver chiesto il possibile alla Radical Prosport, non troppo adatta al traciato veloce. Quinta posizione di gara 1 per l'under Samuele Cassibba al volnate della F. Master un pò leggerea sul posteriore. Al comando del gruppo E1 il gentleman partenopeo Piero Nappi appena tornato al volante della sempre ammirata Ferrari 550, con la quale precede il bolognese Fulvio Giuliani che non si è risparmiato al volante della Lancia Delta EVO e Marco Gramenzi sull'Alfa 155 V6. Luigi Sambuco su Mitsubishi Lancer nettamente in testa al gruppo A.come Lino Vardanega sulla versione EVO X della 4x4 giapponese in gruppo N. Tra le auto di serie del gruppo Racing Start, Giovanni Loffredo davanti a tutti con la nuova ed esordiente Opel Corsa OPC.
2014-09-07