• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

AutoGP Hungaroring

AutoGP Hungaroring

Budapest, Gara 2: Varhaug all’ultimo respiro


Pål Varhaug ha vinto una Gara 2 combattutissima a Budapest, davanti a 52.000 persone. Il pilota norvegese del team Virtuosi UK ha entusiasmato la folla prendendo la bandiera a scacchi con un vantaggio di appena 8 decimi su Adrian Quaife-Hobbs dopo una corsa che li ha visti a stretto contatto dal primo all’ultimo giro. Al via è stato Giuseppe Cipriani a prendere la testa, approfittando di una brutta partenza da parte dei piloti in prima fila, Antonio Spavone e Chris Van der Drift. Il pilota italiano ha fatto slittare le gomme, mentre Van der Drift si era avviato bene ma è stato poi rallentato dalla procedura di sicurezza del motore, entrata in azione a causa delle alte temperature. Con Van der Drift che perdeva posizioni (la stessa cosa è accaduta a Regalia per lo stesso motivo), Cipriani è andato al comando davanti a Giancarlo Serenelli, Quaife-Hobbs, Varhaug, Spavone, Victor Guerin e Michele La Rosa.
Cipriani è riuscito ad allungare il gap sui rivali fino a 2”, ma al secondo giro un incidente senza conseguenze per Michele La Rosa ha portato in pista la Safety-Car, cancellando il suo vantaggio. Al momento del restart, due giri dopo, Varhaug e Quaife-Hobbs hanno subito passato Serenelli e si sono poi messi alla caccia di Cipriani, incollandosi al posteriore della sua vettura. Il pilota italiano del team Campos è riuscito a resistere per altri tre giri con delle buone traiettorie difensive ma al settimo passaggio Varhaug lo ha passato all’esterno alla curva 11, mentre Quaife-Hobbs ha fatto lo stesso poco dopo, uscendo meglio dall’ultima piega e passando l’avversario alla frenata della prima curva. Da lì in poi la lotta per la vittoria è stata incandescente, e il distacco tra Varhaug e Quaife-Hobbs non ha mai raggiunto il secondo. Adrian ha effettuato il proprio pit-stop per primo al 13° giro, sperando di passare Varhaug con un ottimo giro di uscita, ma il passo di Pål era ottimo e al cambio gomme i meccanici del team Virtuosi UK hanno fatto un ottimo lavoro, permettendogli di uscire davanti alla vettura della SuperNova. In quel, momento, con gomme fredde, Varhaug è stato bravissimo a rispondere agli attacchi di Quaife-Hobbs, che comunque non ha mollato. L’ultimo momento delicato per Pål è arrivato all’ultima curva del penultimo giro, quando il pilota norvegese è andato largo permettendo al rivale di rifarsi sotto: Quaife-Hobbs ha provato ad approfittarne ma Varhaug ha usato gli Overboost rimasti per difendersi e ha tagliato il traguardo per primo. La terza piazza è andata a Sergey Sirotkin dopo una prestazione magistrale che gli ha permesso di arrivare sul podio partendo dal 13° posto. Il pilota russo della Euronova è partito bene ma è rimasto bloccato nel traffico della prima curva terminando il primo giro un undicesima piazza. Al passaggio seguente ha passato sia Van der Drift che de Jong in pista e poi ha sfruttato un ottimo passo per guadagnare posizione su posizione man mano che gli avversari si fermavano per il pit-stop, mettendo a segno un’altra performance impressionante. Sten Pentus ha finito in quarta posizione dopo un bel recupero dalla nona piazza, davanti a Van der Drift che è riuscito a risalire con autorevolezza dopo una partenza sfortunata. Il leader dei primi giri, Cipriani, ha chiuso sesto coronando nel migliore dei modi il suo miglior weekend in Auto GP fino ad ora, seguito da Sergio Campana e Antonio Spavone, ancora a punti. Serenelli e Regalia chiudono la top ten, con Snegirev appena fuori in undicesima piazza.

1 Pal VARHAUG Virtuosi UK, 19 laps in 32:02.890, avg. 155.76
2 Adrian QUAIFE-HOBBS Supernova International +0.789
3 Sergey SIROTKIN Euronova Racing +2.765
4 Sten PENTUS Zele Racing +10.524
5 Chris VAN DER DRIFT Manor MP Motorsport +21.195
6 Giuseppe CIPRIANI Campos Racing +25.445
7 Sergio CAMPANA MLR 71 +25.903
8 Antonio SPAVONE Euronova Racing +26.511
9 Giancarlo SERENELLI Ombra Racing +31.302
10 Facu REGALIA Campos Racing +31.759
11 Max SNEGIREV Campos Racing +34.627
12 Daniel DE JONG Manor MP Motorsport +36.656
13 Adderley FONG Ombra Racing +36.942
14 Francesco DRACONE Virtuosi UK +41.504
NC Victor GUERIN Supernova International
NC Michele LA ROSA MLR 71

2014-09-01 00:00:00




AutoGp Quaife Supernova Hungaroring
AutoGP Hungaroring
AutoGp Sirotkin Euronova Hungaroring
AutoGP Hungaroring
AutoGP Budapest, Gara 1: la parola ai piloti
AutoGP Budapest, Gara 1: la parola ai piloti
AutoGP Budapest, Qualifiche: terza pole per Quaife-Hobbs
AutoGP Budapest, Qualifiche: terza pole per Quaife-Hobbs
Prima vittoria di Chris Van der Drift in AutoGp a Marrakech
Prima vittoria di Chris Van der Drift in AutoGp a Marrakech
AutoGP Marrakech, Gara 2: la parola ai piloti
AutoGP Marrakech, Gara 2: la parola ai piloti
AutoGP Marrakech: Sergio Campana vince gara 1
AutoGP Marrakech: Sergio Campana vince gara 1
AutoGp Marrakech: dopo gara
AutoGp Marrakech: dopo gara
Prove libere AutoGp Marrakech: Sergio Campana mette tutti in riga
Prove libere AutoGp Marrakech: Sergio Campana mette tutti in riga
Prima pole per Sergey Sirotkin in AutoGp sul circuito di Marrakech
Prima pole per Sergey Sirotkin in AutoGp sul circuito di Marrakech
AutoGp circuito di Marrakech
AutoGp circuito di Marrakech
AutoGP Vittoria in rimonta di Adrian Quife-Hobbs a Valencia
AutoGP Vittoria in rimonta di Adrian Quife-Hobbs a Valencia

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
44 1023
18.188.116.205
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?