• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

AutoGP Marrakech, Gara 2: la parola ai piloti

AutoGP Marrakech, Gara 2: la parola ai piloti


Chris Van der Drift
Montare gomme nuove al via della gara è stata la chiave della tua strategia oggi, che impatto ha avuto sulla gara?
“Un grosso impatto, non c’è dubbio. Stiamo ancora imparando a conoscere le gomme Kumho, e in questa gara avevamo per la prima volta a disposizione le Supersoft, quindi non è stato facile. Ieri il degrado degli pneumatici ci ha preso un po’ di sorpresa, ma sapevamo che oggi sarebbe stato diverso. Le soft si sono comportate benissimo, ho spinto più che potevo per sedici giri e non sono calate per nulla”.

La tua lotta con Sirotkin dopo il pit-stop è stata “virtuale”, dato che nessuno dei due poteva vedere cosa stesse facendo l’altro. È stato difficile? “Ero dietro quando lui ha fatto il cambio gomme, quindi sapevo che se volevo che la strategia funzionasse dovevo spingere a fondo. Non potevo vedere Sergey ma sapevo che i miei tempi erano buoni ed ero costante, per cui a un certo punto ho iniziato a pensare che prendere la testa della gara fosse una possibilità. L’unico punto interrogativo era la sosta ai box, ma i ragazzi sono stati velocissimi, è andato tutto bene”.

Questa è la tua prima vittoria dopo l’incidente del 2010, cosa provi? “Come hai detto, è il primo successo dopo quel grosso incidente con la Superleague, principalmente perché dopo quella sosta i problemi di budget mi hanno impedito di pianificare una stagione come si deve. Quindi già essere in Auto GP è fantastico, ma vincere ha un sapore ancora più speciale perché dimostra che non ho perso il ‘tocco’. Voglio ringraziare la Manor MP per avermi concesso questa chance”. Sergey Sirotkin
Come abbiamo domandato a Chris, quanto è stato difficile gareggiare senza poter vedere il tuo rivale?

“Non è stato facile, quando mi sono fermato al cambio gomme avevo un vantaggio di 4”8 su Van der Drift, e francamente pensavo fosse abbastanza per mantenere la testa dopo il pit-stop. Quindi devo ammettere che quando ho visto Chris uscirmi davanti sono rimasto abbastanza sorpreso”.
Negli ultimi giri sei riuscito a chiudere il gap su Van der Drift, hai pensato che passarlo fosse possibile? “Inizialmente sì perché ero un po’ più veloce di lui, però anche Van der Drift aveva un bel passo quindi, pur se sono riuscito a ridurre il distacco, non sono riuscito ad avvicinarmi abbastanza per tentare un attacco senza troppi rischi. Alla fine il secondo posto va comunque bene”.
Ieri eri in pole ma hai sbagliato la partenza, oggi ti sei rifatto con un bellissimo primo giro… “Ieri dalla pole position non riuscivo a vedere la postazione dove veniva esposto il cartello dei 5”, quindi quando il semaforo si è acceso sono rimasto stupito, in pratica mi sono reso conto che la gara era partita soltanto quando gli altri mi hanno passato. Oggi invece è stato molto diverso, sono partito bene e quando ho visto che all’esterno del mio compagno di squadra c’era spazio mi sono buttato. È stata una bella manovra”. Giacomo Ricci
Sei partito molto bene, ma i primi giri non sono stati facili...

“Sono scattato bene e poi ho scelto la traiettoria più vicina al muro per passare de Jong e Sirotkin. Sfortunatamente, Spavone che era davanti a me ha frenato un po’ presto alla Curva 1 e restando dietro a lui ho perso delle posizioni. Per riguadagnarle ho dovuto sudare e per tutta la gara sono stato coinvolto in duelli, ma è stato divertente”.
Dacci la tua opinione su quanto successo all’ultima chicane. “Stavo lottando con Quaife-Hobbs e Varhaug. Una lotta dura ma corretta nella quale gli errori possono capitare. Adrian e Pal erano davanti a me e tutti e due hanno frenato tardissimo, visto che erano in lotta per la posizione: la manovra di Quaife-Hobbs è stata buona, un bel sorpasso, ma è uscito lento e così sono stato in grado di passarlo. Varhaug secondo me ha fatto bene a tagliare la chicane, si sarebbero toccati se non lo avesse fatto, ma poi la cosa giusta da fare sarebbe stata lasciare passare tutti e due, non accelerare come se niente fosse”.

2014-09-07




Sirotkin
AutoGP Marrakech, Gara 2: la parola ai piloti
Giacomo Ricci
AutoGP Marrakech, Gara 2: la parola ai piloti
Prima vittoria di Chris Van der Drift in AutoGp a Marrakech
Prima vittoria di Chris Van der Drift in AutoGp a Marrakech
AutoGp Marrakech: dopo gara
AutoGp Marrakech: dopo gara
AutoGP Marrakech: Sergio Campana vince gara 1
AutoGP Marrakech: Sergio Campana vince gara 1
Prima pole per Sergey Sirotkin in AutoGp sul circuito di Marrakech
Prima pole per Sergey Sirotkin in AutoGp sul circuito di Marrakech
Prove libere AutoGp Marrakech: Sergio Campana mette tutti in riga
Prove libere AutoGp Marrakech: Sergio Campana mette tutti in riga
AutoGp circuito di Marrakech
AutoGp circuito di Marrakech
AutoGP Valencia, Gara 2: la parola ai piloti
AutoGP Valencia, Gara 2: la parola ai piloti
AutoGP Vittoria in rimonta di Adrian Quife-Hobbs a Valencia
AutoGP Vittoria in rimonta di Adrian Quife-Hobbs a Valencia
AutoGp Valencia Sergey Sirotkin vince una gara senza emozioni
AutoGp Valencia Sergey Sirotkin vince una gara senza emozioni
Qualifiche AutoGp Valencia, Adrian Quaife-Hobbs 2 su 2
Qualifiche AutoGp Valencia, Adrian Quaife-Hobbs 2 su 2

Bertoli Vavassori
Fiat 508C
Franciacorta Motori
Città della Pace
AF Corse Ferrari 1812 KM del Qatar
Uboldi Campionato Italiano Sport Prototipi
PIKES PEAK DEGASPERI
Paolo Rocca Honda NSX GT3 Evo Nova Race
AF Corse 1812 KM del Qatar
Flavio Brega
Rally dei Laghi
Skoda Fabia RS
Fabrizio Fondacci presidente
Comitato Eugubino Corse Automobilistiche
Team Bassano
Vallate Aretine
Valter Pierangioli Historic Rally delle Vallate Aretine
ROVERA 1812 KM DEL QATAR
Matteo Cressoni
Mercedes AMG GT3 EVO Iron Lynx
Matteo Musti
Porsche Carrera RS
Historic Rally delle Vallate Aretine
RALLY DEI LAGHI
CRUGNOLA
DIPALMA
Tommaso Ciuffi
Campionato Italiano Rally Terra 2025
Valter Pierangioli
Lorenzo Bertelli
Rally del Brunello
Ford Sierra RS Cosworth
Rovera campione GT World Challenge Endurance
9 284
18.117.136.79
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?