Cronoscalata Monte Erice: il percorso è idoneo

Arrivano le prime adesioni alla prima di Campionato Italiano Velocità Montagna in programma dal 17 al 19 aprile a Trapani
Due manches da 5.730 metri. La cronoscalata "Monte Erice", giunta alla 57esima edizione e valida come prima prova del Campionato Italiano Velocità della montagna e per il Campionato Siciliano Auto Storiche, in programma da venerdì 17 a domenica 19 aprile, si disputerà sul classico tracciato della strada Provinciale che collega Erice ad Immacolatella.
Proseguono, nel frattempo, le iscrizioni arrivate già in buon numero sia da oltrestretto, sia dagli attesi protagonisti dell'isola. Per tutti gli altri, in ogni caso, c'è tempo sino alle 23 di lunedì 13 aprile per perfezionare l'iscrizione ed il modulo è scaricabile sul sito Internet www.acisportitalia.it. Per maggiori informazioni gli interessati potranno anche contattare telefonicamente l'Ufficio Sport dell'Automobile Club Trapani, al numero 0923.27455.
«C'è una forte sintonia e armonia con gli Enti Locali - afferma Giovanni Pellegrino, presidente dell'Automobile Club Trapani, l'Ente che organizza la cronoscalata -. Forse questo è l'inizio della cabina di regia che si vuole instaurare all'interno di questa manifestazione, affinché l'interesse che si crea alla Monte Erice non sia solo fatto sportivo ma diventi momento economico del territorio. I maggiori team, intanto, hanno già contattato l'organizzazione e ciò testimonia il fatto che il fascino della gara è sempre vivo e presente, alimentando il blasone della manifestazione».
2015-04-09
Proseguono, nel frattempo, le iscrizioni arrivate già in buon numero sia da oltrestretto, sia dagli attesi protagonisti dell'isola. Per tutti gli altri, in ogni caso, c'è tempo sino alle 23 di lunedì 13 aprile per perfezionare l'iscrizione ed il modulo è scaricabile sul sito Internet www.acisportitalia.it. Per maggiori informazioni gli interessati potranno anche contattare telefonicamente l'Ufficio Sport dell'Automobile Club Trapani, al numero 0923.27455.
«C'è una forte sintonia e armonia con gli Enti Locali - afferma Giovanni Pellegrino, presidente dell'Automobile Club Trapani, l'Ente che organizza la cronoscalata -. Forse questo è l'inizio della cabina di regia che si vuole instaurare all'interno di questa manifestazione, affinché l'interesse che si crea alla Monte Erice non sia solo fatto sportivo ma diventi momento economico del territorio. I maggiori team, intanto, hanno già contattato l'organizzazione e ciò testimonia il fatto che il fascino della gara è sempre vivo e presente, alimentando il blasone della manifestazione».
2015-04-09