• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

150 piloti iscritti alla Cronosclata della Castellana

150 piloti iscritti alla Cronosclata della Castellana


Il ritorno di un campionato nazionale come il TIVM e il gran lavoro della Castellana a.s.d. riportano a Orvieto numeri di alto livello. Sono infatti 150 gli iscritti alla 40^ Cronoscalata della Castellana, in programma dal 18 al 20 maggio. Si tratta di un numero di piloti e vetture da tutto il panorama nazionale delle corse in salita che soddisfa ampiamente gli organizzatori, superando ogni più rosea aspettativa e attestandosi addirittura su cifre che finora quest'anno hanno caratterizzato anche le prove del Tricolore. Al momento l'elenco è in fase di approvazione alla CSAI. Alla gara umbra la Federazione ha riconosciuto la doppia validità (nord/sud), così, per quanto riguarda le auto moderne, le sfide che si succederanno lungo il tecnico tracciato che da San Giorgio, alle porte di Orvieto, porta a Colonnetta di Prodo costituiranno il primo round del Trofeo Italiano Velocità Montagna girone Nord e il secondo di quello Sud, inaugurato un mese fa a Morano Calabro. La prova è valida anche per il Campionato Umbro di Velocità 2012 e, oltre alle fiammanti e performanti vetture di ogni tipo dei nostri giorni, ospiterà le competizioni delle vetture scadute di omologazione (le VSO), permettendo così di ammirare bolidi del recente passato, e delle classiche e sempre affascinanti auto storiche, per le quali Orvieto è gara nazionale. Fra queste ultime saranno al via le Fiat 500 che partecipano al Trofeo Brancadori 2012. Inoltre, la 40^ Cronoscalata della Castellana assegnerà il Memorial Attilio Broccolini al vincitore della classe 1600 del gruppo N e scorrendo l'elenco iscritti saranno ben undici i driver che si contenderanno il premio, che consiste in un test con quattro turni di prove libere all'autodromo di Magione al volante di una Renaut New Clio della scuderia Speed Master. In più sarà assegnato un trofeo al pilota che saprà meglio distinguersi nell'arco della manifestazione. Tornando ai numeri, tra Turismo, GT, Sport-prototipi e Formula 3000, la spettacolare salita umbra vedrà confrontarsi 45 auto storiche, 20 VSO e ben 85 vetture moderne di TIVM, tra le quali addirittura una trentina sono Sport e monoposto. Oltre che da tutta Italia, sono tanti anche i piloti umbri che prenderanno il via e in particolare è massiccia la presenza dei sempre appassionati orvietani, per quella che da così tanti anni rappresenta una competizione molto sentita nel territorio, in grado di accogliere i tanti arrivi previsti sempre al massimo dell'ospitalità e potendo offrire molto anche dal punto di vista culturale, storico e paesaggistico.
Il programma dell'evento organizzato dall'associazione presieduta da Luciano Carboni prevede la partenza di gara-1 alle 10.30 di domenica 20 maggio, a cui seguirà gara-2. Ma si entrerà nel vivo dell'evento già a partire da venerdì 18, quando nell’area camper di Orvieto, adiacente a Piazza della Pace, si svolgeranno le verifiche tecniche e sportive dalle 14.30 alle 20, con la possibilità per gli appassionati di iniziare a curiosare e girare per il paddock. Sabato 19 maggio alle 10.30 la prima salita di prove ufficiali, occasione per i concorrenti di percorrere il tracciato al volante delle vetture da gara, a cui alle 14.30 seguirà la seconda. Come detto, domenica le due salite di gara, a cui seguirà nel pomeriggio la cerimonia di premiazione all'auditorium dell'istituto tecnico commerciale e per geometri in località Ciconia, vicino alla zona di partenza.

2014-09-07 00:00:00




Motivazioni della mancata organizzazione della Caprino-Spiazzi
Motivazioni della mancata organizzazione della Caprino-Spiazzi
Per Campus, Mannu e Secchi alla San Gregrorio – Burcei
Per Campus, Mannu e Secchi alla San Gregrorio – Burcei
Simone Faggioli in testa alla Coppa Nissena 2012
Simone Faggioli in testa alla Coppa Nissena 2012
Omar Magliona Scatenato alla 58 Coppa Nissena
Omar Magliona Scatenato alla 58 Coppa Nissena
Sesta vittoria alla Coppa Nissena per Simone Faggioli
Sesta vittoria alla Coppa Nissena per Simone Faggioli
Scuderia Ateneo Show alla 58 Coppa Nissena
Scuderia Ateneo Show alla 58 Coppa Nissena
Puntese Corse ancora a segno alla 58° Coppa Nissena
Puntese Corse ancora a segno alla 58° Coppa Nissena
Scuderia Ateneo in evidenza  alla Coppa Nissena
Scuderia Ateneo in evidenza alla Coppa Nissena
La 58° Coppa Nissena nel mirino di Omar Magliona
La 58° Coppa Nissena nel mirino di Omar Magliona
Scuderia Ateneo pronta pe la 58° Coppa Nissena
Scuderia Ateneo pronta pe la 58° Coppa Nissena

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
36 843
3.144.187.99
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?