• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Trofeo Storico Lodovico Scarfiotti 2015

Trofeo Storico Lodovico Scarfiotti 2015

Per il terzo anno consecutivo i protagonisti dell’italiano storiche sul percorso da Sarnano-Sassotetto


Dal 2013 da semplice gara di contorno è diventata una gara a sé. La Sarnano-Sassotetto che vanta la prima edizione nel 1969, e l’intitolazione al grande Lodovico Scarfiotti, è tornata a pulsare di “storico”, con una prova entrata stabilmente nel calendario del Campionato Italiano grazie al proficuo impegno dell’Automobile Club Macerata, della sua Associazione Sportiva e del Comune di Sarnano. Lo spettacolare percorso, che inizialmente veniva utilizzato in manche unica lungo 12,400 km, è ora sceso a poco meno di nove chilometri, ma ha mantenuto intatto il suo fascino lungo i tornanti e gli allunghi sullo splendido panorama dei Monti Sibillini. Le vecchie auto che hanno contrassegnato le edizioni degli anni settanta-ottanta, edizioni di grande successo con quattro occasioni titolate europee sono ora di nuovo protagoniste e godranno in questa occasione dello stimolante ed interessante confronto con le auto moderne. Per la prima volta infatti i due campionati si disputano assieme, per un unicum che riassume la storia recente e meno recente delle cronoscalate. Sono oltre ottanta i piloti iscritti di questa quarta prova del CIVSA, che ha già archiviato Cortona, Consuma e Scarperia-Giogo. Alla vigilia è purtroppo tramontata la presenza di Stefano Di Fulvio per problemi tecnici legati alla sua Osella Pa9/90-Bmw 3000. La bandiera della Di Fulvio Racing sarà quindi difesa dal fratello minore Simone, alla guida della Osella-Bmw 2000 preparata nel reparto corse abruzzese. Abbiamo trovato Stefano nel paddock in centro a Sarnano: “Cercherò di trasferire la mia esperienza sul percorso a Simone, lui sta alle prime esperienze e sta già facendo bene. Proverà lui a giocarsi la vittoria. Potevo correre con un’inedita March di F.2 ma non è stato possibile. Nel campionato c’è qualche scarto, mi dispiace, ma questa gara la possiamo saltare.” Il cosentino Aldo Pezzullo ha portato a Sarnano la vecchia Lola-Dallara appartenuta al compianto Emilio Giammiro: “Mi ha sempre affascinato la classe 1300 e seguivo questa vettura nelle gare. Ho deciso di tradire la mia 126 con la quale ho vinto tra le minicar, per acquistare ad Ascoli questa vettura e sono felice di debuttarci a Sarnano. Debbo dire che questo percorso è molto bello e si avvicina molto alla bellezza della nostra Coppa Sila. Questo è un percorso stupendo, molto tecnico, curato impeccabilmente. Sono contentissimo di aver fatto 850 km per partecipare.” Tra i marchigiani più in vista l’osimano Antonio Angiolani è tornato ad un anno di distanza con la sua March-Toyota: “Lo scorso anno qui a Sarnano abbiamo avuto tanta pioggia, quindi questa volta è tutto da vedere. Domani sfrutterò le due salite di prove per conoscere i limiti della macchina.” Domani mattina continueranno le verifiche fino alle 10,30 le sportive e fino alle 11,00 le tecniche, poi dalle 14,30 i protagonisti del CIVSA potranno utilizzare due salite di prova per prendere le misure degli impegnativi 8877 metri da S.Eusebio fino ai 1277 metri d’altitudine di Fonte Lardina a Sassotetto.

2015-05-30 00:00:00




pezzullo
Trofeo Storico Lodovico Scarfiotti 2015
stortoni
Trofeo Storico Lodovico Scarfiotti 2015
VINCI IL RALLY DI ADRIA 2016 SULLE DOLOMITI
VINCI IL RALLY DI ADRIA 2016 SULLE DOLOMITI
Una cinquantina gli iscritti al 4° Dolomiti
Una cinquantina gli iscritti al 4° Dolomiti
Il Targa Florio Historic Rally è il quarto round del Tricolore
Il Targa Florio Historic Rally è il quarto round del Tricolore
Team Bassano al Dolomiti Historic con 13 equipaggi
Team Bassano al Dolomiti Historic con 13 equipaggi
Zenith el Primero Stratos team e Erik Comas pronti  per la Targa Florio
Zenith el Primero Stratos team e Erik Comas pronti per la Targa Florio
Le prove del 4° Rally Dolomiti Historic
Le prove del 4° Rally Dolomiti Historic
Balletti Motorsport: al Dolomiti Historic con l’Audi Quattro
Balletti Motorsport: al Dolomiti Historic con l’Audi Quattro
Sulla Collesano Guagliardo-Granata (Porsche 911) i migliori tra le auto storiche.
Sulla Collesano Guagliardo-Granata (Porsche 911) i migliori tra le auto storiche.
Matteo Luise al Rally Dolomiti Historic a caccia del bis
Matteo Luise al Rally Dolomiti Historic a caccia del bis
A PASSANANTE-DE ANGELIS (A112 ELEGANT)  LA 16^ RIEVOCAZIONE STORICA DELLA “COPPA DELLA COLLINA” TRICOLORE
A PASSANANTE-DE ANGELIS (A112 ELEGANT) LA 16^ RIEVOCAZIONE STORICA DELLA “COPPA DELLA COLLINA” TRICOLORE

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
42 949
3.144.151.6
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?