• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Fabio Francia dalla pole alla vittoria a Misano nel CIP

Fabio Francia dalla pole alla vittoria a Misano nel CIP


Con la bella vittoria di Fabio Francia, al volante della Osella Honda CN2, si è appena concluso a Misano il quinto round del Campionato Italiano Prototipi. Al comando fin dalla prima staccata, il campione in carica, alfiere della Progetto Corsa, non ha di fatto conosciuto avversari e dopo la pole position, ha festeggiato con la vittoria ed il giro più veloce il suo rientro nella serie tricolore ACI-CSAI riservata alle Sportscar. Come già nella tappa di debutto al Mugello, Raffaele Giammaria sale sul secondo gradino del podio al volante della nuovissima Tatuus-Mugen e con un secondo posto guadagnato alla prima staccata ai danni di Marco Visconti (Osella Honda CN2 – MG Motorsport), leader di campionato. Alle spalle delle posizioni da podio è stata bagarre incandescente ed a spuntarla è stato Luigi Francucci (Promec Alfa Romeo), primo nella classe CN4 riservata alle 3.000 cc e soprattutto quarto assoluto dopo la penalizzazione subito da Aldo Romano (Norma Honda CN2 – Scuderia Perodi) quinto d’ufficio davanti a Gianluca Pizzuti (Wolf-Honda CN2 – S.C.I). Sfortunata invece la gara di Jacopo Faccioni (Osella Honda CN2 Scuderia NT) e di Davide Uboldi (Osella Honda CN2 Uboldi Corse) costretti al ritiro per problemi tecnici che gli impediscono di fare passi avanti in classifica dove continuano ad occupare la seconda e terza posizione alle spalle di Visconti ora a +29 e +30 sui più vicini avversari. Grande protagonista nella lotta per le posizioni al ridosso del podio Manuel Deodati (Wolf-Honda CN2 - AGR) è stato costretto al ritiro quando occupava la settima posizione davanti a Romano. La gara si avvia con Francia che non si lascia sorprendere allo start, mentre alle sue spalle si porta Giammaria davanti a Visconti e Faccioni in lotta fianco a fianco davanti a Fratti e Deodati che però si allarga nelle vie di fuga perdendo posizioni. Si lotta in tutto il gruppo dove Faraonio va in testacoda e Pizzuti e Deodati fianco a fianco per la 11esima posizione. Al secondo passaggio Fratti va in testacoda scivolando 16esimo e lasciando così la quinta posizione ad Uboldi che precede Francucci, Rinaldi, Pizzuti, Deodati e Romano decimo. Proprio la lotta per la Top-10 si accende con Deodati che è costretto all’errore scivolando decimo alle spalle di Romano e Francisci. Una nuova uscita di pista di Fratti, questa volta definitiva, costringe all’ingresso della Safety Car che consente anche la rimozione dell’altra Osella della Progetto Corsa, quella di Beltratti, fermatasi lungo nelle vie di fuga. Al via libera Francia continua a guidare il gruppo con Giammaria, Visconti, Faccioni, Uboldi, Francucci, Pizzuti, Romano e Deodati che supera Francisci ora decimo davanti a Vita, Zivelonghi, Rinaldi e Randaccio. Alle spalle dei primissimi è sempre lotta con Deodati che riesce a riportarsi al settimo posto davanti a Romano e Pizzuti. All’11esimo giro si accende invece la lotta per il quarto posto con Uboldi che prova in più occasioni l’attacco su Faccioni. Il sorpasso è solo alla 14esima tornata quando la biposto del forlivese rallenta improvvisamente per poi essere costretto al ritiro lasciano anche la quinta posizione a Romano. Le emozioni, però, non finiscono perché se anche Deodati deve rientrare ai box, alle spalle di Francucci e Pizzuti è bagarre ai ferri corti per la ottava posizione con Rinaldi che riesce ad imporsi su Randaccio e Vita, mentre Zivelonghi è decimo. L’ultimo colpo di scena è al penultimo giro quando Uboldi deve fermare la sua vettura nelle vie di fuga lasciando la quarta posizione a Romano poi retrocesso d’ufficio quinto alle spalle di Francucci. CLASSIFICA DI GARA 1) Fabio Francia (Osella-Honda Progetto Corsa), 20 giri in 35’26.546, a 143.083 km/h; 2) Giammaria (Tatuus-Mugen) a 6.620; 3) Visconti (Osella-Honda MG Motorsport) a 12.702; 4) Francucci (Promec Alfa Romeo) a 1’07.835; 5) Romano (Norma-Honda Scuderia Perodi) a 1’13.988; 6) Pizzuti (Wolf-Honda SCI) a 1’20.121; 7) Randaccio (Lucchini-Honda S.C.I.) a 1’25.655; 8) Vita (Ligier Honda PAI) a 1’31.499; 9) Rinaldi (Tatuus-Mugen BI&BI) a 1’34.316; 10) Zivelonghi (Ligier-Honda Scuderia NT) a 1 giro. Giro più veloce n.9, Francia in 1’34.850 a 160.396 km/h. CLASSIFICA CAMPIONATO ITALIANO PROTOTIPI. 1) Marco Visconti CN2 MG Motorsport Osella, 67,0; 2) Alberto Bassi CN2 BF Motorsport Wolf, 38,0; 3) Jacopo Faccioni CN2 Scuderia NT Osella, 38,0; 4) Davide Uboldi CN2 Uboldi Corse, Osella, 37,0; 5) Ranieri Randaccio CN2 SCI Lucchini, 27,0; 6) Raffaele Giammaria CN2 Tatuus Engineering, Tatuus, 25; 7) Filippo Vita CN2 PAI Ligier, 19,0; 8) Marco Iacoboni CN4 Audisio, Lucchini, 21,0; 7) 9) Fabio Francia CN2 Progetto Corsa, Osella, 17,0; 10) Filippo Francioni CN2 Scuderia Perodi Norma, 16,0.

2018-09-27 00:00:00




Tatuus PY-012 Campionato Prototipi Mugello Giammaria
Fabio Francia dalla pole alla vittoria a Misano nel CIP
Marco Visconti Mg Motorsport Osella Pa21 evo
Fabio Francia dalla pole alla vittoria a Misano nel CIP
Davide Rigon subito a podio nella Speed Euroseries
Davide Rigon subito a podio nella Speed Euroseries
Qualifiche Italian Radical Trophy Franciacorta pole di Luigi Bruccoleri
Qualifiche Italian Radical Trophy Franciacorta pole di Luigi Bruccoleri
Campionato Italiano Prototipi Mugello Marco Visconti
Campionato Italiano Prototipi Mugello Marco Visconti
Campionato Italiano Prototipi Mugello BVE Racing Team
Campionato Italiano Prototipi Mugello BVE Racing Team
Scuderia Nt in pista a Misano per una seduta di test
Scuderia Nt in pista a Misano per una seduta di test
Campionato Prototipi Mugello Filippo Francioni ASD Perodi
Campionato Prototipi Mugello Filippo Francioni ASD Perodi
Qualifiche Prototipi Mugello Raffaele Giammaria Tatuus PY-012
Qualifiche Prototipi Mugello Raffaele Giammaria Tatuus PY-012
Marco Visconti due volte secondo a Pergusa
Marco Visconti due volte secondo a Pergusa
Doppietta per Davide Uboldi a Pergusa
Doppietta per Davide Uboldi a Pergusa
Campionato Prototipi Davide Uboldi torna alla vittoria a Pergusa
Campionato Prototipi Davide Uboldi torna alla vittoria a Pergusa

Fabio Francia

Misano

Osella

Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
MUGELLO CLUB 91 SQUADRA CORSE
Team Bassano Targa Florio
Scattolon Targa Florio
Ivan Ferrarotti Targa Florio
42 979
18.223.247.164
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?