Qualifiche Prototipi Mugello Raffaele Giammaria Tatuus PY-012

Nell’appuntamento che segna il suo debutto agonistico la nuova Tatuus PY-012 ha svettato con Raffaele Giammaria nelle qualifiche del quarto round del Campionato Italiano Prototipi in corso nell’autodromo del Mugello. Con il tempo di 1’44.253, a 181.117 km/h di media, il pilota romano ha infatti imposto il ritmo su tutta la concorrenza regolando con grande autorità il duello innescato nelle seconda metà di sessione con le Osella Honda di Davide Uboldi e Marco Visconti, le uniche a portarsi come la Tatuus sotto il muro del minuto e 45 secondi. Per il vice-campione in carica Uboldi i cinque decimi di ritardo dalla pole sono ancora per i postumi di una violenta varicella che lo ha colpito negli ultimi giorni, mentre il capoclassifica Visconti (MG Motorsport) non ha di fatto potuto lanciare il suo attacco al primato per un problema allo sterzo che lo ha costretto a terminare in anticipo la sua sessione, dopo aver percorso tre sole tornate. In vista della gara di domani è lecito attendersi un ruolo di primo piano per questo tris d’assi tutti determinati alla vittoria, ma ad inserirsi nella lotta per le posizioni da podio sarà anche Filippo Francioni. Dopo cinque titoli tricolori, il quarto posto nel 2007 e le successive stagioni internazionali ella European Le Mans Series, il pluricampione toscano è rientrato nella serie tricolore subito protagonista con il quarto tempo ad 1”2 dalla pole ed al volante della Norma-Honda CN2 schierata dalla Scuderia Asd Perodi. Al ritorno in campionato dopo la bella, ma isolata partecipazione del primo round di Imola, Ronnie Valori (Wolf Honda CN2 - LineRace), Marco Iacoboni (Lucchini-AlfaRomeo CN4 – Audisio&Benvenuto) e Federico Vecchi (Wolf Honda CN2 - LineRace) centrano rispettivamente il quinto, sesto e settimo miglior tempo, tutti raccolti in un secondo, davanti a Jacopo Faccioni (Osella-Honda CN2 – Scuderia NT), ottavo a cinque centesimi di secondo dal pilota emiliano. Solo nono invece Alberto Bassi (Wolf-Honda CN2 - BF Motorsport), mentre Maurizio Fratti (Osella-Honda CN2 – Progetto Corsa) conquista un’ottima decima posizione assoluta davanti a Claudio Francisci (Tiga BMW CN4 – S.C.I.), secondo tra le 3.000 dopo Iacoboni. Completano nell’ordine uno schieramento che propone la gara più ricca dell’intero weekend toscano riservato ai Campionati Italiani Pista, Gianluca Pizzuti (Wolf Honda CN2 – S.C.I.), Filippo Vita (Ligier Honda CN2 – BF Motorsport), Antonio Beltratti (Osella Honda CN2 - Progetto Corsa), Carlo Alberto Forte Valentini (Wolf Honda CN2 – AGR Sport), Vito Rinaldi (Tatuus Mugen CN2 – Bi&Bi), Walter Margelli (Norma Honda CN2 Siliprandi Racing), Matteo Zivelonghi (Ligier Honda CN2 Scuderia NT), Enzo Siciliano (Ligier Honda CN2 Scuderia NT), Joe Castellano (Tampolli Alfa Romeo SR2 – Cipriani Motorsport), Gianfranco Trombetti (Prome Alfa Romeo CN4 – Promec), mentre non ha potuto completare un giro cronometrato Ranieri Randaccio (Lucchini Honda CN2 – S.C.I.) che così partirà 22esimo.
2017-11-09
2017-11-09