Campionato Prototipi: Marco Visconti su Osella vince anche a Varano

Secondo classificato Jacopo Faccioni su Osella-Honda della Scuderia NT
Il giovane pilota milanese della MG Motorsport bissa il successo del primo round e consolida la leadership di campionato ora davanti ad Alberto Bassi (Wolf-Honda), terzo al traguardo alle spalle di Jacopo Faccioni (Osella-Honda). Ancora sfortunato Davide Uboldi (Osella-Honda) costretto al ritiro quando occupava la seconda posizione in rimonta dopo un tamponamento al via. Prossimo appuntamento al weekend del 20 maggio nell´autodromo di Pergusa (EN) per il terzo round stagionale eccezionalmente su gara doppia.
Al termine di una gara che lo ha visto in testa dallo start fino alla bandiera a scacchi, Marco Visconti, al volante della Osella-Honda della MG Motorsport, vince il secondo round del Campionato Italiano Prototipi disputatosi nell´autodromo Riccardo Paletti di Varano de´ Melegari e bissa così il successo del primo round stagionale. Dopo essere partito in pole position, il giovane pilota milanese non ha di fatto avuto più avversari anche grazie alla repentina uscita di scena del suo principale rivale, il comasco Davide Uboldi, che dapprima viene tamponato e spedito in testacoda subito dopo il via e poi è costretto al ritiro quando aveva ormai rimontato furiosamente fino al secondo posto con tanto di giro più veloce.
Con la Osella-Honda di Uboldi costretta a fermarsi, le posizioni da podio sono per due altri giovani protagonisti della prestigiosa serie tricolore ACI-CSAI, il forlivese Jacopo Faccioni (Osella Honda - Scuderia NT) ed il milanese Alberto Bassi (BF Motorsport) che riesce a guadagnare un prezioso terzo posto nella pista forse meno congeniale alla sua Wolf-Honda.
Alle spalle di Filippo Vita (Ligier-Honda - PAI) e Carlo Alberto Forte Valentini (Wolf-Honda - AGR Motorsport), Claudio Francisci è sesto sulla Tiga-BMW 3.000 di classe CN4 e davanti al compagno di colori S.C.I. Ranieri Randaccio (Lucchini-Honda), a Vito Rinaldi (Radical-HondaMugen BI&BI) ed al 15enne veronese Matteo Zivelonghi (Ligier Honda - Scuderia NT), il più giovane pilota nella storia del Campionato Italiano Prototipi. In testa alla classifica Visconti conferma il primato a quota 32, inseguito ora da Bassi a 18, Iacoboni, oggi assente e Faccioni a 13.
Cronaca. Alla partenza lanciata lo spunto migliore è di Visconti, ma al suo fianco Uboldi viene toccato dalla Norma di Cencetti e finisce in testacoda creando scompiglio nel gruppo. Uboldi non demorde e riprende subito in sesta posizione, mentre in testa Visconti è già solitario seguito a distanza da Faccioni, Bassi e Vita. In scia della della Ligier della PAI risale subito Uboldi che non si accontenta ed in due giri si porta al terzo posto grazie ad un sorpasso furioso ai danni di Bassi. Dopo aver siglato il giro più veloce, il comasco al decimo passaggio attacca Faccioni e si riporta così nella posizione che aveva dovuto abbandonare alla prima staccata. Visconti, dal canto suo, procede indisturbato al comando della gara con più di nove secondi di vantaggio accumulati sul rivale. Al 12esimo giro, intanto, la Ligier del giovanissimo Zivelonghi si insabbia per un fuoripista, mentre alla tornata seguente arriva il colpo di scena con l´improvviso ritiro di Uboldi costretto a parcheggiare la sua Osella nelle vie di fuga per un cedimento elettrico. Le posizioni da podio si consolidano con Visconti, Faccioni e Bassi in distacchi di sicurezza, mentre Vita è al quarto posto davanti a Forte Valentini, Francisci, Rinaldi e Zivelonghi che ha ripreso la gara in ottava posizione. Al 23esimo giro si anima il duello per il quinto posto con Francisci che guadagna la scia della Wolf di Forte Valentini. Ad inserirsi nella bagarre è però Visconti lanciato al doppiaggio e determinante nel distanziare l´espero romano dal giovane milanese. Per Visconti continua così fino al traguardo la cavalcata vincente, davanti a Faccioni e Bassi ed a seguire Vita, Forte Valentini, Francisci, Randaccio, Rinaldi e Zivelonghi.
1 14 VISCONTI M.M. OSELLA ENGIN OSELLA PA21 CN2 32 35'04.038 128.666 Km/h 1'04.478 14
(VISCONTI Marco Maria)
2 16 FACCIONI J. SCUDERIA N.T OSELLA PA21 CN2 32 35'23.750 19.712 1'05.591 15
(FACCIONI Jacopo)
3 46 BASSI A. B.F. MOTORSP WOLF GB 08 CN2 32 35'43.261 39.223 1'05.854 10
(BASSI Alberto)
4 8 VITA F. PAI S.R.L. LIGIER CN2 32 35'52.429 48.391 1'06.188 10
(VITA Filippo)
5 31 FORTE VALENTINI AGR MOTORSPO WOLF GB 08 CN2 31 35'16.005 1 GIRO 1'06.726 6
(FORTE VALENTINI Carlo A.)
6 72 FRANCISCI C. TIGA BMW CN4 31 35'22.951 1 GIRO 1'06.950 6
(FRANCISCI Claudio)
7 6 RANDACCIO R. S.C.I. RACIN LUCCHINI P2 CN2 31 35'46.302 1 GIRO 1'07.255 25
(RANDACCIO Ranieri)
8 11 BIFFIS M. BI&BI A.S.D. RADICAL SR5 CN2 31 36'07.675 1 GIRO 1'07.798 10
(RINALDI Vito)
9 26 ZIVELONGHI G. SCUDERIA N.T LIGIER CN2 29 35'14.343 3 GIRI 1'07.463 9
(ZIVELONGHI Matteo)
NON CLASSIFICATI
RIT 2 UBOLDI CORSE S. UBOLDI CORSE OSELLA PA21 CN2 12 13'14.544 20 GIRI 1'04.211 9
(UBOLDI Davide)
RIT 21 CENCETTI M. SILIPRANDI R NORMA MS F20 CN2 1 1'28.878 31 GIRI
(CENCETTI Marco)
CLASSE CN2
1 14 VISCONTI M.M. OSELLA ENGIN OSELLA PA21 CN2 32 35'04.038 128.666 Km/h 1'04.478 14
(VISCONTI Marco Maria)
2 16 FACCIONI J. SCUDERIA N.T OSELLA PA21 CN2 32 35'23.750 19.712 1'05.591 15
(FACCIONI Jacopo)
3 46 BASSI A. B.F. MOTORSP WOLF GB 08 CN2 32 35'43.261 39.223 1'05.854 10
(BASSI Alberto)
4 8 VITA F. PAI S.R.L. LIGIER CN2 32 35'52.429 48.391 1'06.188 10
(VITA Filippo)
5 31 FORTE VALENTINI AGR MOTORSPO WOLF GB 08 CN2 31 35'16.005 1 GIRO 1'06.726 6
(FORTE VALENTINI Carlo A.)
6 6 RANDACCIO R. S.C.I. RACIN LUCCHINI P2 CN2 31 35'46.302 1 GIRO 1'07.255 25
(RANDACCIO Ranieri)
7 11 BIFFIS M. BI&BI A.S.D. RADICAL SR5 CN2 31 36'07.675 1 GIRO 1'07.798 10
(RINALDI Vito)
8 26 ZIVELONGHI G. SCUDERIA N.T LIGIER CN2 29 35'14.343 3 GIRI 1'07.463 9
(ZIVELONGHI Matteo)
NON CLASSIFICATI
RIT 2 UBOLDI CORSE S. UBOLDI CORSE OSELLA PA21 CN2 12 13'14.544 20 GIRI 1'04.211 9
(UBOLDI Davide)
RIT 21 CENCETTI M. SILIPRANDI R NORMA MS F20 CN2 1 1'28.878 31 GIRI
(CENCETTI Marco)
CLASSE CN4
1 72 FRANCISCI C. TIGA BMW CN4 31 35'22.951 123.535 Km/h 1'06.950 6
(FRANCISCI Claudio)
2014-09-07
Al termine di una gara che lo ha visto in testa dallo start fino alla bandiera a scacchi, Marco Visconti, al volante della Osella-Honda della MG Motorsport, vince il secondo round del Campionato Italiano Prototipi disputatosi nell´autodromo Riccardo Paletti di Varano de´ Melegari e bissa così il successo del primo round stagionale. Dopo essere partito in pole position, il giovane pilota milanese non ha di fatto avuto più avversari anche grazie alla repentina uscita di scena del suo principale rivale, il comasco Davide Uboldi, che dapprima viene tamponato e spedito in testacoda subito dopo il via e poi è costretto al ritiro quando aveva ormai rimontato furiosamente fino al secondo posto con tanto di giro più veloce.
Con la Osella-Honda di Uboldi costretta a fermarsi, le posizioni da podio sono per due altri giovani protagonisti della prestigiosa serie tricolore ACI-CSAI, il forlivese Jacopo Faccioni (Osella Honda - Scuderia NT) ed il milanese Alberto Bassi (BF Motorsport) che riesce a guadagnare un prezioso terzo posto nella pista forse meno congeniale alla sua Wolf-Honda.
Alle spalle di Filippo Vita (Ligier-Honda - PAI) e Carlo Alberto Forte Valentini (Wolf-Honda - AGR Motorsport), Claudio Francisci è sesto sulla Tiga-BMW 3.000 di classe CN4 e davanti al compagno di colori S.C.I. Ranieri Randaccio (Lucchini-Honda), a Vito Rinaldi (Radical-HondaMugen BI&BI) ed al 15enne veronese Matteo Zivelonghi (Ligier Honda - Scuderia NT), il più giovane pilota nella storia del Campionato Italiano Prototipi. In testa alla classifica Visconti conferma il primato a quota 32, inseguito ora da Bassi a 18, Iacoboni, oggi assente e Faccioni a 13.
Cronaca. Alla partenza lanciata lo spunto migliore è di Visconti, ma al suo fianco Uboldi viene toccato dalla Norma di Cencetti e finisce in testacoda creando scompiglio nel gruppo. Uboldi non demorde e riprende subito in sesta posizione, mentre in testa Visconti è già solitario seguito a distanza da Faccioni, Bassi e Vita. In scia della della Ligier della PAI risale subito Uboldi che non si accontenta ed in due giri si porta al terzo posto grazie ad un sorpasso furioso ai danni di Bassi. Dopo aver siglato il giro più veloce, il comasco al decimo passaggio attacca Faccioni e si riporta così nella posizione che aveva dovuto abbandonare alla prima staccata. Visconti, dal canto suo, procede indisturbato al comando della gara con più di nove secondi di vantaggio accumulati sul rivale. Al 12esimo giro, intanto, la Ligier del giovanissimo Zivelonghi si insabbia per un fuoripista, mentre alla tornata seguente arriva il colpo di scena con l´improvviso ritiro di Uboldi costretto a parcheggiare la sua Osella nelle vie di fuga per un cedimento elettrico. Le posizioni da podio si consolidano con Visconti, Faccioni e Bassi in distacchi di sicurezza, mentre Vita è al quarto posto davanti a Forte Valentini, Francisci, Rinaldi e Zivelonghi che ha ripreso la gara in ottava posizione. Al 23esimo giro si anima il duello per il quinto posto con Francisci che guadagna la scia della Wolf di Forte Valentini. Ad inserirsi nella bagarre è però Visconti lanciato al doppiaggio e determinante nel distanziare l´espero romano dal giovane milanese. Per Visconti continua così fino al traguardo la cavalcata vincente, davanti a Faccioni e Bassi ed a seguire Vita, Forte Valentini, Francisci, Randaccio, Rinaldi e Zivelonghi.
1 14 VISCONTI M.M. OSELLA ENGIN OSELLA PA21 CN2 32 35'04.038 128.666 Km/h 1'04.478 14
(VISCONTI Marco Maria)
2 16 FACCIONI J. SCUDERIA N.T OSELLA PA21 CN2 32 35'23.750 19.712 1'05.591 15
(FACCIONI Jacopo)
3 46 BASSI A. B.F. MOTORSP WOLF GB 08 CN2 32 35'43.261 39.223 1'05.854 10
(BASSI Alberto)
4 8 VITA F. PAI S.R.L. LIGIER CN2 32 35'52.429 48.391 1'06.188 10
(VITA Filippo)
5 31 FORTE VALENTINI AGR MOTORSPO WOLF GB 08 CN2 31 35'16.005 1 GIRO 1'06.726 6
(FORTE VALENTINI Carlo A.)
6 72 FRANCISCI C. TIGA BMW CN4 31 35'22.951 1 GIRO 1'06.950 6
(FRANCISCI Claudio)
7 6 RANDACCIO R. S.C.I. RACIN LUCCHINI P2 CN2 31 35'46.302 1 GIRO 1'07.255 25
(RANDACCIO Ranieri)
8 11 BIFFIS M. BI&BI A.S.D. RADICAL SR5 CN2 31 36'07.675 1 GIRO 1'07.798 10
(RINALDI Vito)
9 26 ZIVELONGHI G. SCUDERIA N.T LIGIER CN2 29 35'14.343 3 GIRI 1'07.463 9
(ZIVELONGHI Matteo)
NON CLASSIFICATI
RIT 2 UBOLDI CORSE S. UBOLDI CORSE OSELLA PA21 CN2 12 13'14.544 20 GIRI 1'04.211 9
(UBOLDI Davide)
RIT 21 CENCETTI M. SILIPRANDI R NORMA MS F20 CN2 1 1'28.878 31 GIRI
(CENCETTI Marco)
CLASSE CN2
1 14 VISCONTI M.M. OSELLA ENGIN OSELLA PA21 CN2 32 35'04.038 128.666 Km/h 1'04.478 14
(VISCONTI Marco Maria)
2 16 FACCIONI J. SCUDERIA N.T OSELLA PA21 CN2 32 35'23.750 19.712 1'05.591 15
(FACCIONI Jacopo)
3 46 BASSI A. B.F. MOTORSP WOLF GB 08 CN2 32 35'43.261 39.223 1'05.854 10
(BASSI Alberto)
4 8 VITA F. PAI S.R.L. LIGIER CN2 32 35'52.429 48.391 1'06.188 10
(VITA Filippo)
5 31 FORTE VALENTINI AGR MOTORSPO WOLF GB 08 CN2 31 35'16.005 1 GIRO 1'06.726 6
(FORTE VALENTINI Carlo A.)
6 6 RANDACCIO R. S.C.I. RACIN LUCCHINI P2 CN2 31 35'46.302 1 GIRO 1'07.255 25
(RANDACCIO Ranieri)
7 11 BIFFIS M. BI&BI A.S.D. RADICAL SR5 CN2 31 36'07.675 1 GIRO 1'07.798 10
(RINALDI Vito)
8 26 ZIVELONGHI G. SCUDERIA N.T LIGIER CN2 29 35'14.343 3 GIRI 1'07.463 9
(ZIVELONGHI Matteo)
NON CLASSIFICATI
RIT 2 UBOLDI CORSE S. UBOLDI CORSE OSELLA PA21 CN2 12 13'14.544 20 GIRI 1'04.211 9
(UBOLDI Davide)
RIT 21 CENCETTI M. SILIPRANDI R NORMA MS F20 CN2 1 1'28.878 31 GIRI
(CENCETTI Marco)
CLASSE CN4
1 72 FRANCISCI C. TIGA BMW CN4 31 35'22.951 123.535 Km/h 1'06.950 6
(FRANCISCI Claudio)
2014-09-07