Kevin Giovesi sempre più leader della classe Copa nel F3 Open

Il Circus del campionato European F.3 Open ha fatto tappa la settimana scorsa sul tracciato del Paul Ricard per la disputa del quinto round stagionale della serie riservata ai giovani talenti impegnati in questo prestigioso contesto internazionale. Alla vigilia della trasferta francese ai vertici della classifica riservata alle monoposto datate 2008 c’era Kevin Giovesi che, dopo il week end transalpino, ha confermato la supremazia grazie ad un week end che lo ha visto esprimersi ai massimi livelli di competitività anche nei piani alti della classifica assoluta dominata dalle nuove Dallara F312 – Toyota. Fin dalle prove libere infatti il pilota del team DAV Racing è stato tra i più veloci in pista conquistando il 4° e il 2° tempo assoluto nelle due sessioni. Nel corso del primo turno di qualificazione è stata adottata una soluzione di assetto non ottimale che non gli ha impedito comunque di ottenere la pole position nella classifica Copa e il l 7° posto assoluto. La prima manche ha visto così il driver di Parabiago lottare a ridosso delle posizioni di vertice e recuperare dalla quarta posizione di classe in cui si trovava nei momenti iniziali di gara: a suon di sorpassi si è inserito alle spalle di Barrabeig, leader della Classifica Copa fino a quel momento, portando l’assalto vincente a due giri dal termine e andando così a cogliere il meritato successo e l’8° posto assoluto in gara. Nella seconda gara, dopo una qualifica poco brillante in 13° posizione assoluta e al 4° posto di categoria, il giovane pilota lombardo stava rimontando e già nel primo giro della seconda manche si trovava al 2° posto di classe ma purtroppo un contatto di gara lo ha estromesso impedendogli di cogliere un ottimo risultato sicuramente alla sua portata. Nonostante il forzato ritiro Kevin comanda la classifica Copa con 14 punti di vantaggio sul diretto rivale in seconda posizione. KEVIN GIOVESI: “Il fine settimana è partito alla grande con prestazioni di livello assoluto nelle prove libere. In qualifica e in gara 1 ho lavorato parecchio con i tecnici della squadra per essere sempre più competitivo e come sempre il personale del DAV Racing team ha fatto un lavoro fantastico, mettendomi in condizione di vincere gara 1 e di iniziare una grande rimonta nella seconda manche. Peccato non averla potuta portare a termine! Resto comunque in testa alla classifica riservata alle monoposto 2008 e questa, a tre round dalla fine, è la cosa più importante”.
2018-10-02
2018-10-02