Campionato Turismo Endurance riaccende i motori al Mugello

La lunga pausa estiva che ha tenuto a motori spenti il Campionato Italiano Turismo Endurance si conclude finalmente il prossimo weekend, nell’autodromo del Mugello, dove la serie tricolore riservata alle accattivanti Turismo elaborate torna in pista per il sesto e penultimo round stagionale.
Ed uno schieramento record, superiore alle 20 vetture in griglia, non potrà che arricchire una tappa resa già incandescente dalle lotte ancora attive per i titoli tricolori. Se infatti il fiorentino Andrea Bacci (BMW M3 4.2 V8), punta ad allungare con grande autorevolezza e proprio sul circuito di casa, la sua cavalcata solitaria impressa nella Super Touring, sugli altri fronti di Divisione la competizione è apertissima.
Nella Super Production è sempre lotta in famiglia con Giancarlo Busnelli, già campione in carica e Luigi Moccia (Seat Leon Cupra SP) determinati a difendere il primato dagli attacchi del giovane compagno di squadra alla DTM Motorsport, Andrea Solimè che dividerà la guida della Seat Leon Cupra LR con Piero Carlucci. Sempre su una Leon, questa volta nei colori MM Motorsport, fanno il loro debutto Simone e Roberto Barin, mentre tra le Renault Clio Cup si sfideranno Libè-Rognoni (Autostar), Gianfranco e Massimo Billo (Superchallenge) e Longhitano-Malatesta (Autostar). Sarà accesissima anche la lotta tra le Peugeot RCZ Cup impegnate anche per l’omonimo trofeo dove il capoclassifica Mauro Trentin (R.Ferraris), sempre affiancato da Mario Ferraris, è inseguito a sole quattro lunghezze dalla coppia Bertozzi-Coldani (MC Motortecnica), mentre sono attesissimi in gara anche Giuseppe Bodega (R.Ferraris), Panzavuota-Galina (Drive Technology) e Cossetti-Simoncini (vettura Media).
Nella Divisione Super 2000 è sempre un terzetto a lottare per il titolo con il capoclassifica Istvan Minach (Renault NewClio – Autostar) che nonostante un ultimo weekend di gara sfortunato riesce comunque a vantare 29 lunghezze di vantaggio su Roberto Lacorte (Alfa Romeo GT Spider Racing Team). Giorgio Fantilli (Alfa Romeo 147 Cup), terzo in classifica, punta al ruolo di terzo incomodo in gara dove per l’occasione dovrà vedersela anche con Camillo e Samuele Piccin (Honda Civic Type-R Villorba Corse), Vincenzo Montalbano (Alfa Romeo 147 Cup Heaven Motorsport) e con le BMW 320 della Promotorsport schierate per Massimo e Filippo Maria Zanin e per Roberto Conte al rientro nella serie tricolore.
CLASSIFICHE CAMPIONATO ITALIANO TURISMO ENDURANCE
SUPERTOURING. 1) Andrea Bacci, BMW M3 4.2 V8, 200. SUPERPRODUCTION. 1) Busnelli Giancarlo,T 2.0, Seat Leon Cupra SP, 162; 1) Moccia Luigi, T 2.0, Seat Leon Cupra SP, 162; 3) Andrea Solimè,T 2.0, Seat Leon Cupra LR, 138; 4) Orsero Giorgio, T 2.0, Seat Leon Cupra LR, 76; 5) Davide Bertozzi,RCZ Cup, Peugeot RCZ, 73; 5) Marco Coldani, RCZ Cup,Peugeot RCZ, 73; 7) Carlucci Piero, T 2.0, Seat Leon Cupra LR, 62; 8) Pigozzi Davide, T 2.0, Seat Leon Cupra LR, 46; 8) Vita Filippo, T 2.0, Seat Leon Cupra LR, 46; 10) Panzavuota Marco, RCZ Cup, Peugeot RCZ, 46. SUPER 2000. 1) Minach Istvan, 2.0, Renault New Clio, 136; 2) Lacorte Roberto, 2.0, Alfa Romeo GT, 107; 3) Sernagiotto Giorgio, 2.0, Alfa Romeo GT, 87; 3) Giorgio Fantilli, 2.0, Alfa Romeo 147 Cup, 87.
2014-09-02
2014-09-02