Kevin Giovesi vince il campionato European F.3 Open classe Copa

Sul tracciato di Monza lo scorso fine settimana Kevin Giovesi ha conquistato il campionato European F.3 Open classe Copa, che ha disputato sulla pista lombarda il suo penultimo atto della stagione 2012. Per il pilota di Parabiago la conquista del titolo davanti al pubblico di casa è stata una doppia soddisfazione, arrivata dopo un anno di prestazioni sempre ad altissimo livello che gli hanno consentito più volte di inserirsi nella lotta per la classifica assoluta lottando con la sua Dallara F308 – Toyota contro le più performanti vetture datate 2012. Il giovane driver lombardo ha sfruttato i tre turni di prove libere per definire il corretto set up della monoposto che, sul tracciato lombardo, presenta una configurazione aerodinamica con poco carico per favorire le il raggiungimento di elevate velocità di punta al termine dei lunghi rettilinei. Alla chiusura della prima sessione di qualifica, disputata su pista asciutta, Kevin ha fatto segnare il 9° tempo assoluto e la pole position tra le vetture datate 2008. In gara 1, la pioggia e l’oscurità hanno reso ancora più difficile la bella rimonta che Giovesi è stato in grado di compiere dalla 9° alla 5° posizione, conquistando il successo e matematicamente il titolo nella classe Copa. Dopo aver centrato l’obiettivo stagionale Giovesi ha potuto affrontare il secondo turno di qualifica e la seconda manche con maggiore serenità, cercando l’acuto anche nella graduatoria assoluta: ed infatti nella sessione cronometrata il giovane milanese su pista ancora bagnata ha fatto segnare con le gomme rain il 3° tempo assoluto dopo aver iniziato la sessione con pneumatici slick. In gara 2 Kevin è stato abile a tenere il passo del duo di testa, approfittando in seguito della bagarre ai vertici per occupare a lungo la seconda posizione, scavalcato solo nel finale da Dejonghe che lo ha preceduto sul traguardo. KEVIN GIOVESI: “Voglio dedicare questo titolo al mio ingegnere Fabio Segalini, ai meccanici Federico Ceola, Carmelo Callegari, Fabio Penazzo e a Ivone Pinton che ha saputo cogliere in ogni situazione le mie indicazioni per definire il set up adatto al mio stile di guida. Sono orgoglioso di aver centrato questo obiettivo proprio sulla pista di casa e ringrazio i miei partners, gli amici e tutti gli iscritti al mio fans club che sono accorsi numerosi a festeggiare con me questo importante traguardo nella mia carriera agonistica. Penso che la mia avventura nel campionato European F.3 Open terminerà qui in quanto, nel week end del 3 / 4 Novembre, in concomitanza con l’ultima gara stagionale molto probabilmente sarò impegnato in una sessione di test con una vettura di categoria superiore”.
2014-09-07
2014-09-07