• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Domani le verifiche della 28° Iglesias-Sant'Angelo

Domani le verifiche della  28° Iglesias-Sant


Il conto alla rovescia sta per terminare. Domani a Iglesias sarà la prima giornata di “grandi manovre” di un grande evento come la 28° Iglesias-Sant'Angelo, che riporterà il circus del CIVM in Sardegna dopo due anni di assenza. In vista delle prove ufficiali di sabato 6 e della gara di domenica 7 ottobre, venerdì sarà la giornata dedicata a verifiche sportive e tecniche per i piloti iscritti e le loro fiammanti vetture, suddivise tra moderne, storiche e di scaduta omologazione. Le verifiche dell'undicesima prova del Campionato Italiano Velocità Montagna, valida anche per il Campionato Regionale, si svolgeranno dunque nel pomeriggio del 5 ottobre e per appassionati e curiosi rappresenteranno i primi “assaggi” del paddock. Le sportive si svolgono nei locali dell'ufficio del turismo (via Mazzini) dalle 15 alle 20, mentre le tecniche alla concessionaria Ford di Sa Stoia (zona industriale di Iglesias) dalle 15.30 alle 20.30. Naturalmente c'è grande attesa per le competizioni che si vivranno poi nel weekend lungo l'impegnativo tracciato di 6020 metri che si arrampica lungo la SS126 fino a Sant'Angelo, che sarà teatro di avvincenti duelli per il Tricolore, con super sfide che coinvolgeranno big delle salite come il sassarese Omar Magliona (fondamentale gara di casa per lui), il trentino Christian Merli, i veneti Antonio Forato e Lino Vardanega, il bolognese Fulvio Giuliani, il teramano Marco Gramenzi e gli outsider Samuele Cassibba, Abramo Antonicelli, Michele Mancin, Oronzo Montanaro e Cosimo Rea. Tutti dovranno poi vedersela con i migliori protagonisti del Campionato Sardo, con in prima fila il promettente under e figlio d'arte Antonio Lasia, lo scorso maggio già vincitore alla San Gregorio-Burcei con l'Osella PA20/S BMW, il papà Franco Lasia e Marco Satta, questi ultimi entrambi al volante delle Lola-Zytek di F.3000. Accesi duelli tutti “made in Sardegna” sono attesi anche in vari gruppi e classi. Ad esempio, tra le evolute vetture dell'E1 Italia 3000 Gerolamo Campus (Fiat Uno Turbo) e Francesco Perez (Renault 5 GT Turbo) si giocheranno la testa della classifica regionale, mentre in classe 2000 il duello per i punti più pesanti coinvolgerà Daniel Donisi (Opel Astra), Stefano Campus (VW Golf GTI) e Fabrizio Marcia (Renault Clio RS Cup). Nella classe 2000 del gruppo A sfida tra Marco Farris (Fiat Stilo) e Gianni Sanna (Peugeot 206 GT), mentre tra i bolidi oltre 3000 del gruppo N sono attese al via le Mitsubishi Lancer Evo di Mario Murgia e Marco Canu e in 2000 l'Honda Civic di Igor Nonnis e la Clio RS di Tonino Cossu. In N1600 tutti contro il capoclassifica Federico Aritzu (Citroen Saxo VTS), in E3 occhio alla Ford Sierra Cosworth di Francesco Pau e nella graduatoria femminile duelli “in rosa” con le agguerrite protagoniste Claudia Glicerio (al volante di un'agile monoposto Predator 600), Martina Siddi (Renault Clio Williams), Cristina Farris (che concorre anche per l'Under 25 con la nuova Fiat 500) e Valentina Fadda (Clio Williams anche per lei). Nelle auto storiche presenti la Golf GTI di Maurizio Mei, l'Alfa Romeo GT di Antonio Ambu e la Fiat Abarth 850 di Claudio Ferretti. Rivalità e competitività, sia tricolori che regionali, dunque, non mancheranno nella cronoscalata dell'Automobile Club Cagliari, che dopo le verifiche di domani prevede i primi veri “ruggiti” sabato 6 ottobre, quando i motori si accenderanno per la giornata dedicata alle prove ufficiali, con partenza della prima manche dalle 13.30 e con a seguire la seconda. Domenica 7 ottobre poi il grande clou con via a gara-1 alle 9.30 e gara-2 a seguire.

2014-09-03 00:00:00




Il CIVM sbarca in Sardegna
Il CIVM sbarca in Sardegna
Rush finale per la Scuderia Ateneo alla 28° Iglesias-Sant
Rush finale per la Scuderia Ateneo alla 28° Iglesias-Sant'Angelo
Domenico Cubeda pronto per la Salita della Sila
Domenico Cubeda pronto per la Salita della Sila
Omar Magliona all
Omar Magliona all'assalto del tricolore in Sardegna
72 piloti iscritti alla 28° Iglesias-Sant
72 piloti iscritti alla 28° Iglesias-Sant'Angelo
Oltre 100 piloti iscritti alla Salita della Sila
Oltre 100 piloti iscritti alla Salita della Sila
Presentata la 28° Iglesias-Sant Angelo
Presentata la 28° Iglesias-Sant Angelo
Lunedì 28 stop alle iscrizioni  della 28. Iglesias-Sant
Lunedì 28 stop alle iscrizioni della 28. Iglesias-Sant'Angelo
Aperte le iscrizioni della Salita della Sila
Aperte le iscrizioni della Salita della Sila
Trofeo Vallecamonica ultima tappa del CIVM 2012
Trofeo Vallecamonica ultima tappa del CIVM 2012

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
5 140
3.134.109.116
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?