A Portimao vittorie per Sernagiotto e Kuppens

MASERATI TROFEO MC WORLD SERIES
Sono stati Giorgio Sernagiotto e Renaud Kuppens del Konvex Motorsport ad aggiudicarsi rispettivamente Gara 2 e Gara 3 del secondo round del Maserati Trofeo MC World Series, andato in scena questo fine settimana sul circuito portoghese di Portimao, dove erano iscritti 23 equipaggi. Due avvincenti gare quelle della domenica, dopo che sabato, in Gara 1, era stato il monegasco Cedric Sbirrazzuoli del team AF Corse ad imporsi con una certa autorevolezza.
Continui capovolgimenti di fronte e serrati duelli sportivi hanno caratterizzato la prima delle due gare della giornata, ancora sulla distanza dei 30 minuti. In partenza è Alan Simoni a sopravanzare il poleman Giorgio Sernagiotto, costretto a subire il sorpasso alla prima curva anche del giovane libanese Joe Ghanem, già terzo in Gara 1.
Dopo l’intervento della safety car, a seguito di un contatto tra Gardelli, Cappelletti e El Marnissi al secondo giro, il trio di testa prende il largo, allungando sul resto del gruppo, nel quale inizia una splendida rimonta Riccardo Romagnoli, partito dalle retrovie. Nel corso del settimo passaggio Joe Ghanem tenta il sorpasso a Simoni, i due si toccano e quest’ultimo è costretto al ritiro a causa della rottura della sospensione posteriore sinistra. Ad approfittarne è Giorgio Sernagiotto che, perso il cofano, riesce comunque a superare Ghanem e conquistare la prima posizione, che difende fino alla fine nonostante l’imperioso recupero di Riccardo Romagnoli il quale, dopo aver sopravanzato Kuppens e lo stesso Ghanem, insidia Sernagiotto fin sotto la bandiera a scacchi.
Terzo classificato - dietro Sernagiotto e Romagnoli - è ancora una volta Ghanem bravo a mantenere la posizione dagli attacchi finali di Kuppens.
Spettacolo avvincente l’ha regalato anche Gara 3, la prima endurance race della stagione, sulla distanza dei 50 minuti, pit stop obbligatorio e cambio pilota per gli equipaggi. A imporsi è stato Ranaud Kuppens (Konvex Motorsport) che ha avuto la meglio di un sempre positivo Joe Ghanem, distaccato all’arrivo di soli 2.091 secondi, e della coppia Alan Simoni/Riccardo Ragazzi, terzi a 15.772 secondi.
La prima fase di gara vede una serrata lotta tra i primi sei della graduatoria, con Riccado Romagnoli che prende la vetta dopo aver superato nell’ordine Gardelli, Ragazzi, Sernagiotto, Kuppens e Ghanem, tutti molto vicini e protagonisti di spettacolari sorpassi e controsorpassi.
La serie dei pit-stop stravolge la classifica. Ad uscire per primo dalla corsia dei box è Renaud Kuppens che guadagna alcuni secondi su Joe Ghanem mantenendoli fino alla bandiera a scacchi. Dietro di loro, Alan Simoni, che prendendo la guida al posto di Riccardo Ragazzi, riesce a mantenere fino alla fine senza particolari difficoltà la terza posizione davanti alle coppie Gardelli/Venier e Romagnoli/Varini. Sesti si classificano Sernagiotto/Fascicolo, che guadagnano così la prima posizione nella classifica assoluta con 56 punti proprio davanti alla coppia Romagnoli/Varini e a Renaud Kuppens (Konvex Motorsport) con 53 punti.
Il giornalista Owen Mildenhall di Auto Express, ospite del Maserati Trofeo MC World Series ha tagliato il traguardo ottavo sia in Gara 1 che Gara 2 e decimo in Gara 3.
Un servizio di due minuti delle gare del weekend portoghese andrà in onda questa notte alle ore 0.00 all'interno della trasmissione Motorsport Weekend su Eurosport, mentre una sintesi di 26 minuti sarà trasmessa giovedì prossimo 7 giugno alle ore 16.30 su Eurosport2.
Giorgio Sernagiotto: “E’ stata una gara più movimentata rispetto a Jarama. Non sono partito bene e ho subito il sorpasso di Simoni e Ghanem. Poi ho perso il cofano, ma sono riuscito ad approfittare dell’uscita di Simoni e superare Ghanem e a prendere la testa fino alla fine, nonostante l’ottima rimonta di Romagnoli. Sono contento, penso sia un campionato molto affascinante e sarà combattuto fino alla fine”.
Renaud Kuppens (Konvex Motorsport): “E’ stata una bella gara. Lunga ma bella perché 50 minuti sono una bella distanza da correre da soli. Ho fatto un bel giro prima del pit stop, poi sono uscito primo e ho mantenuto la prima posizione fino alla fine. Non è stato comunque facile perché c’era un po’ di traffico e ho perso tempo, comunque sono riuscito a vincere e sono molto contento”
Gara 2
1. Giorgio Sernagiotto/Giuseppe Fascicolo – 30:05.382
2. Riccardo Romagnoli/Edo Varini +1.166
3. Joe Ghanem +5.122
Gara 3
1. Konvex Motorsport (Renaud Kuppens)* - 51:17.878
2.Joe Ghanem +2.091
3.Alan Simoni/Riccardo Ragazzi +15.772
2014-08-28
Continui capovolgimenti di fronte e serrati duelli sportivi hanno caratterizzato la prima delle due gare della giornata, ancora sulla distanza dei 30 minuti. In partenza è Alan Simoni a sopravanzare il poleman Giorgio Sernagiotto, costretto a subire il sorpasso alla prima curva anche del giovane libanese Joe Ghanem, già terzo in Gara 1.
Dopo l’intervento della safety car, a seguito di un contatto tra Gardelli, Cappelletti e El Marnissi al secondo giro, il trio di testa prende il largo, allungando sul resto del gruppo, nel quale inizia una splendida rimonta Riccardo Romagnoli, partito dalle retrovie. Nel corso del settimo passaggio Joe Ghanem tenta il sorpasso a Simoni, i due si toccano e quest’ultimo è costretto al ritiro a causa della rottura della sospensione posteriore sinistra. Ad approfittarne è Giorgio Sernagiotto che, perso il cofano, riesce comunque a superare Ghanem e conquistare la prima posizione, che difende fino alla fine nonostante l’imperioso recupero di Riccardo Romagnoli il quale, dopo aver sopravanzato Kuppens e lo stesso Ghanem, insidia Sernagiotto fin sotto la bandiera a scacchi.
Terzo classificato - dietro Sernagiotto e Romagnoli - è ancora una volta Ghanem bravo a mantenere la posizione dagli attacchi finali di Kuppens.
Spettacolo avvincente l’ha regalato anche Gara 3, la prima endurance race della stagione, sulla distanza dei 50 minuti, pit stop obbligatorio e cambio pilota per gli equipaggi. A imporsi è stato Ranaud Kuppens (Konvex Motorsport) che ha avuto la meglio di un sempre positivo Joe Ghanem, distaccato all’arrivo di soli 2.091 secondi, e della coppia Alan Simoni/Riccardo Ragazzi, terzi a 15.772 secondi.
La prima fase di gara vede una serrata lotta tra i primi sei della graduatoria, con Riccado Romagnoli che prende la vetta dopo aver superato nell’ordine Gardelli, Ragazzi, Sernagiotto, Kuppens e Ghanem, tutti molto vicini e protagonisti di spettacolari sorpassi e controsorpassi.
La serie dei pit-stop stravolge la classifica. Ad uscire per primo dalla corsia dei box è Renaud Kuppens che guadagna alcuni secondi su Joe Ghanem mantenendoli fino alla bandiera a scacchi. Dietro di loro, Alan Simoni, che prendendo la guida al posto di Riccardo Ragazzi, riesce a mantenere fino alla fine senza particolari difficoltà la terza posizione davanti alle coppie Gardelli/Venier e Romagnoli/Varini. Sesti si classificano Sernagiotto/Fascicolo, che guadagnano così la prima posizione nella classifica assoluta con 56 punti proprio davanti alla coppia Romagnoli/Varini e a Renaud Kuppens (Konvex Motorsport) con 53 punti.
Il giornalista Owen Mildenhall di Auto Express, ospite del Maserati Trofeo MC World Series ha tagliato il traguardo ottavo sia in Gara 1 che Gara 2 e decimo in Gara 3.
Un servizio di due minuti delle gare del weekend portoghese andrà in onda questa notte alle ore 0.00 all'interno della trasmissione Motorsport Weekend su Eurosport, mentre una sintesi di 26 minuti sarà trasmessa giovedì prossimo 7 giugno alle ore 16.30 su Eurosport2.
Giorgio Sernagiotto: “E’ stata una gara più movimentata rispetto a Jarama. Non sono partito bene e ho subito il sorpasso di Simoni e Ghanem. Poi ho perso il cofano, ma sono riuscito ad approfittare dell’uscita di Simoni e superare Ghanem e a prendere la testa fino alla fine, nonostante l’ottima rimonta di Romagnoli. Sono contento, penso sia un campionato molto affascinante e sarà combattuto fino alla fine”.
Renaud Kuppens (Konvex Motorsport): “E’ stata una bella gara. Lunga ma bella perché 50 minuti sono una bella distanza da correre da soli. Ho fatto un bel giro prima del pit stop, poi sono uscito primo e ho mantenuto la prima posizione fino alla fine. Non è stato comunque facile perché c’era un po’ di traffico e ho perso tempo, comunque sono riuscito a vincere e sono molto contento”
Gara 2
1. Giorgio Sernagiotto/Giuseppe Fascicolo – 30:05.382
2. Riccardo Romagnoli/Edo Varini +1.166
3. Joe Ghanem +5.122
Gara 3
1. Konvex Motorsport (Renaud Kuppens)* - 51:17.878
2.Joe Ghanem +2.091
3.Alan Simoni/Riccardo Ragazzi +15.772
2014-08-28