• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

WEC Rigon Pole e vittoria alla 6 Ore di Spa-Francorchamps

WEC Rigon Pole e vittoria alla 6 Ore di Spa-Francorchamps


Ancora una volta Spa-Francorchamps, circuito tecnico che mette a dura prova le qualità dei piloti e teatro del secondo round del FIA World Endurance Championship, si conferma favorevole a Davide Rigon che mette in bacheca un nuovo successo lungo i suoi 7004 metri.
Il fine settimana belga inizia sotto i migliori auspici, con la conquista della pole position, la seconda stagionale, da parte di Davide Rigon (che firma la migliore prestazione in assoluto tra le GT con 2’17”632), in coppia con l’inglese Sam Bird sulla Ferrari 488 GTE numero 71, davanti ai compagni di box che completano una prima fila tutta “rossa”.
L’episodio-clou della 6 Ore avviene nei 10 minuti finali con la Ferrari pronta a festeggiare la seconda doppietta stagionale della 488 GTE e la numero 71 in seconda posizione. Sulla vettura di Bruni/Calado si verifica un problema tecnico che li costringe a rientrare ai box, lasciando pista libera a Rigon/Bird, sempre veloci e autori del giro più veloce in gara.
Al via della 6 Ore, Bird viene sopravanzato dal compagno che si porta al comando della corsa. Davide entra in gara dal secondo stint, col pit-stop effettuato in condizione di Full Course Yellow (tutte le vetture costrette a procedere alla velocità di 80 km/h) in seguito allo spaventoso incidente di Nicki Thiim, illeso, con l’Aston Martin. Le due Ferrari procedono in prima e seconda posizione e, in occasione della nuova Full Course Yellow, causa di alcuni detriti in pista, lo staff di Amato Ferrari richiama i suoi piloti per la seconda sosta. Se per l’equipaggio numero 51 tutto fila liscio, Rigon conclude le operazioni con Bird quando la gara era già tornata in regime di bandiera verde rientrando in pista con un ritardo di quasi 30 secondi dai compagni.
Dopo i primi due appuntamento Davide guida la classifica a punteggio pieno con la Ferrari al comando nella classifica costruttori. Un prezioso biglietto da visita in vista della 24 Ore di Le Mans, in programma il 18 giugno
“Due successi consecutivi e altrettante pole position. Un inizio di stagione fantastico, impossibile da prevedere. La Ferrari 488 GTE si sta confermando una macchina fantastica. Per tutto il fine settimana siamo stati velocissimi, come dimostra anche il giro più veloce in gara. Certamente ci spiace molto per quanto successo ai nostri compagni, in testa fino al quel momento, soprattutto per James che avrebbe conquistato la prima vittoria nel WEC. Avremmo potuto firmare la seconda doppietta stagionale. Devo fare i complimenti a tutto lo staff di Amato Ferrari, sempre perfetto in ogni circostanza. Grazie alle strategie e al gioco dei pit-stop siamo riusciti a guadagnare oltre un minuto sulle Ford e Aston Martin Ora pensiamo alla 24 Ore di Le Mans, l’appuntamento che vale un’intera stagione” commenta euforico il leader del campionato Davide Rigon, di rientro dal Belgio
Aspettando la 24 Ore di Le Mans, il prossimo fine settimana Rigon sarà a Imola, tra i protagonisti della ELMS al volante della Ferrari 458 del Team AF Corse.

2016-05-09




WEC, 6 Ore di Spa-Francorchamps, Rigon
WEC, 6 Ore di Spa-Francorchamps, Rigon
WEC, Trionfo Rigon. Pole e vittoria alla 6 Ore di Silverstone
WEC, Trionfo Rigon. Pole e vittoria alla 6 Ore di Silverstone
Doppietta AF Corse a Silvertone
Doppietta AF Corse a Silvertone
WEC, Parte da Silverstone la stagione di Davide Rigon
WEC, Parte da Silverstone la stagione di Davide Rigon
European Le Mans Series 2016, AF Corse al via con due Ferrari
European Le Mans Series 2016, AF Corse al via con due Ferrari
WEC - Davide Rigon soddisfatto del test al Paul Ricard
WEC - Davide Rigon soddisfatto del test al Paul Ricard
Davide Rigon Sebring banco di prova importante
Davide Rigon Sebring banco di prova importante
24 Ore di Daytona: Rigon “Gara difficile ma emozionante
24 Ore di Daytona: Rigon “Gara difficile ma emozionante
Rebellion Racing conferma piani per 2016
Rebellion Racing conferma piani per 2016
Obbiettivi ambiziosi per la Skoda Fabia R5
Obbiettivi ambiziosi per la Skoda Fabia R5

WEC

Rigon

Pole

Ore di Spa-Francorchamps

Bertoli Vavassori
Fiat 508C
Franciacorta Motori
Città della Pace
AF Corse Ferrari 1812 KM del Qatar
Uboldi Campionato Italiano Sport Prototipi
PIKES PEAK DEGASPERI
Paolo Rocca Honda NSX GT3 Evo Nova Race
AF Corse 1812 KM del Qatar
Flavio Brega
Rally dei Laghi
Skoda Fabia RS
Fabrizio Fondacci presidente
Comitato Eugubino Corse Automobilistiche
Team Bassano
Vallate Aretine
Valter Pierangioli Historic Rally delle Vallate Aretine
ROVERA 1812 KM DEL QATAR
Matteo Cressoni
Mercedes AMG GT3 EVO Iron Lynx
Matteo Musti
Porsche Carrera RS
Historic Rally delle Vallate Aretine
RALLY DEI LAGHI
CRUGNOLA
DIPALMA
Tommaso Ciuffi
Campionato Italiano Rally Terra 2025
Valter Pierangioli
Lorenzo Bertelli
Rally del Brunello
Ford Sierra RS Cosworth
Rovera campione GT World Challenge Endurance
29 294
3.142.146.163
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?