Superstock 600 - Trionfo del San Carlo Team Italia con Faccani e Tucci

FIM Europe Superstock 600 European Championship 2014
Emozionante doppietta al Motorland Aragón: vince Faccani, Tucci è 2°
Il 2014 del San Carlo Team Italia nell'Europeo Superstock 600 si apre così come si era conclusa la trionfale stagione 2013: nel segno della vittoria. Al Motorland Aragón di Alcañiz Marco Faccani e Andrea Tucci mettono a segno una sensazionale doppietta per la compagine federale, confermando il buon lavoro svolto dalla struttura diretta da Cristiano Migliorati.
In 2'04"951 (primo ed unico ad infrangere sotto il muro del 2'05") autore della pole position, Marco Faccani si è confermato imprendibile negli 11 giri di gara. Leader alla staccata della prima curva subito dopo lo spegnimento del semaforo, il talentuoso pilota ravennate ha prontamente risposto ai tentativi di sorpasso dei suoi più diretti avversari avviandosi, dal terzo giro in avanti, verso una fuga in solitaria. Con un passo-gara insostenibile per chiunque "Facco", al personale esordio assoluto nella categoria, si è aggiudicato pole, vittoria e giro più veloce, tirando fuori tutto il potenziale della propria Kawasaki Ninja ZX-6R preparata dal Puccetti Racing.
A suggellare la trionfale giornata del San Carlo Team Italia ci ha pensato Andrea Tucci. Scattato dalla seconda fila dello schieramento di partenza (5° nel turno unico di qualifiche ufficiali), il Campione CIV Superstock 600 in carica è rientrato ben presto nella corsa per il podio. Con grinta, determinazione e sano agonismo sportivo, Andrea ha rimediato ad una piccola sbavatura a 2 giri dal termine conquistando proprio all'ultima e decisiva tornata della contesa un meritato 2° posto e 20 preziosi punti per la classifica di campionato.
Oggi al Motorland Aragón il San Carlo Team Italia ha preso parte alla gara listato a lutto nel ricordo di Claudio Porrozzi, artefice del rilancio dell'attività sportiva federale nelle "derivate di serie" in qualità di Responsabile del Settore Velocità FMI dal 2000 al 2010, figura chiave del motociclismo internazionale e punto di riferimento anche nel settore comunicazione.
Marco Faccani (San Carlo Team Italia - Kawasaki ZX-6R #5) 1° "Un weekend davvero fantastico. Non è stata una corsa facile: nei primi giri ho perso tempo nel duello con Tuuli, ma sapevo di avere un buon passo. Ho cercato di mantenere la calma, successivamente quando Andrea ed altri piloti hanno iniziato a battagliare tra di loro sono stato in grado di realizzare il mio ritmo ed andare via. Devo ringraziare tutta la squadra, la San Carlo, la Federazione Motociclistica Italiana, Cristiano Migliorati, Manuel Puccetti ed i tecnici della Ohlins, in particolare Damiano Evangelisti che, grazie ad un'azzeccata modifica alla messa a punto individuata nella seconda sessione di prove libere, ha reso la mia Kawasaki fantastica da guidare, come più mi piace".
Andrea Tucci (San Carlo Team Italia - Kawasaki ZX-6R #44) 2° "Sono abbastanza contento. Peccato per l'inizio: non volevo forzare per gestire moto e gli pneumatici sulla distanza di gara perchè sapevo di poter stare con Marco. Purtroppo a due giri dal termine ho commesso un piccolo errore nella staccata in fondo al rettilineo dei box, ma sono riuscito a rimediare: volevo il podio, ho dato tutto per ottenere questo risultato".
Cristiano Migliorati (Direttore Sportivo - San Carlo Team Italia STK600) "Per quanto mi riguarda, una giornata così resterà indimenticabile. Non potevamo chiedere di più: abbiamo iniziato la stagione così come avevamo concluso il 2013. Tutti abbiamo dato il 100 % in un weekend davvero formidabile, dove è stato premiato il lavoro di squadra, mirato per consentire ai nostri piloti di esprimersi al meglio. Marco e Andrea sono due ragazzi intelligenti, veloci, maturi, di assoluto talento". Superstock 600
Mondiale Supersport Avvincenti qualifiche del Mondiale Supersport al Motorland Aragón di Alcañiz, teatro del secondo appuntamento stagionale. Con lo scozzese Kev Coghlan (Yamaha) autore della pole position in 2'01"662, nel folto gruppo di ben 11 piloti racchiusi in meno di 1" sono ben rappresentati i colori del San Carlo Puccetti Racing. Protagonista del 1° round disputatosi a Phillip Island lo scorso 23 febbraio, Roberto Tamburini (Kawasaki Ninja ZX-6R #5) in 2'02"615 ha ottenuto l'undicesimo riferimento cronometrico che vale un posto in quarta fila. All'esordio nella categoria, prosegue il più che comprensibile periodo di apprendistato per il vice-Campione Europeo Superstock 600 in carica Alessandro Nocco. Il talentuoso pilota salentino ha progressivamente migliorato i propri tempi fermando i cronometri sul 2'04"768, ritrovandosi tuttavia costretto a prender il via dalla 21esima casella.
2014-09-07
Il 2014 del San Carlo Team Italia nell'Europeo Superstock 600 si apre così come si era conclusa la trionfale stagione 2013: nel segno della vittoria. Al Motorland Aragón di Alcañiz Marco Faccani e Andrea Tucci mettono a segno una sensazionale doppietta per la compagine federale, confermando il buon lavoro svolto dalla struttura diretta da Cristiano Migliorati.
In 2'04"951 (primo ed unico ad infrangere sotto il muro del 2'05") autore della pole position, Marco Faccani si è confermato imprendibile negli 11 giri di gara. Leader alla staccata della prima curva subito dopo lo spegnimento del semaforo, il talentuoso pilota ravennate ha prontamente risposto ai tentativi di sorpasso dei suoi più diretti avversari avviandosi, dal terzo giro in avanti, verso una fuga in solitaria. Con un passo-gara insostenibile per chiunque "Facco", al personale esordio assoluto nella categoria, si è aggiudicato pole, vittoria e giro più veloce, tirando fuori tutto il potenziale della propria Kawasaki Ninja ZX-6R preparata dal Puccetti Racing.
A suggellare la trionfale giornata del San Carlo Team Italia ci ha pensato Andrea Tucci. Scattato dalla seconda fila dello schieramento di partenza (5° nel turno unico di qualifiche ufficiali), il Campione CIV Superstock 600 in carica è rientrato ben presto nella corsa per il podio. Con grinta, determinazione e sano agonismo sportivo, Andrea ha rimediato ad una piccola sbavatura a 2 giri dal termine conquistando proprio all'ultima e decisiva tornata della contesa un meritato 2° posto e 20 preziosi punti per la classifica di campionato.
Oggi al Motorland Aragón il San Carlo Team Italia ha preso parte alla gara listato a lutto nel ricordo di Claudio Porrozzi, artefice del rilancio dell'attività sportiva federale nelle "derivate di serie" in qualità di Responsabile del Settore Velocità FMI dal 2000 al 2010, figura chiave del motociclismo internazionale e punto di riferimento anche nel settore comunicazione.
Marco Faccani (San Carlo Team Italia - Kawasaki ZX-6R #5) 1° "Un weekend davvero fantastico. Non è stata una corsa facile: nei primi giri ho perso tempo nel duello con Tuuli, ma sapevo di avere un buon passo. Ho cercato di mantenere la calma, successivamente quando Andrea ed altri piloti hanno iniziato a battagliare tra di loro sono stato in grado di realizzare il mio ritmo ed andare via. Devo ringraziare tutta la squadra, la San Carlo, la Federazione Motociclistica Italiana, Cristiano Migliorati, Manuel Puccetti ed i tecnici della Ohlins, in particolare Damiano Evangelisti che, grazie ad un'azzeccata modifica alla messa a punto individuata nella seconda sessione di prove libere, ha reso la mia Kawasaki fantastica da guidare, come più mi piace".
Andrea Tucci (San Carlo Team Italia - Kawasaki ZX-6R #44) 2° "Sono abbastanza contento. Peccato per l'inizio: non volevo forzare per gestire moto e gli pneumatici sulla distanza di gara perchè sapevo di poter stare con Marco. Purtroppo a due giri dal termine ho commesso un piccolo errore nella staccata in fondo al rettilineo dei box, ma sono riuscito a rimediare: volevo il podio, ho dato tutto per ottenere questo risultato".
Cristiano Migliorati (Direttore Sportivo - San Carlo Team Italia STK600) "Per quanto mi riguarda, una giornata così resterà indimenticabile. Non potevamo chiedere di più: abbiamo iniziato la stagione così come avevamo concluso il 2013. Tutti abbiamo dato il 100 % in un weekend davvero formidabile, dove è stato premiato il lavoro di squadra, mirato per consentire ai nostri piloti di esprimersi al meglio. Marco e Andrea sono due ragazzi intelligenti, veloci, maturi, di assoluto talento". Superstock 600
Mondiale Supersport Avvincenti qualifiche del Mondiale Supersport al Motorland Aragón di Alcañiz, teatro del secondo appuntamento stagionale. Con lo scozzese Kev Coghlan (Yamaha) autore della pole position in 2'01"662, nel folto gruppo di ben 11 piloti racchiusi in meno di 1" sono ben rappresentati i colori del San Carlo Puccetti Racing. Protagonista del 1° round disputatosi a Phillip Island lo scorso 23 febbraio, Roberto Tamburini (Kawasaki Ninja ZX-6R #5) in 2'02"615 ha ottenuto l'undicesimo riferimento cronometrico che vale un posto in quarta fila. All'esordio nella categoria, prosegue il più che comprensibile periodo di apprendistato per il vice-Campione Europeo Superstock 600 in carica Alessandro Nocco. Il talentuoso pilota salentino ha progressivamente migliorato i propri tempi fermando i cronometri sul 2'04"768, ritrovandosi tuttavia costretto a prender il via dalla 21esima casella.
2014-09-07