Convincente avvio di weekend per il San Carlo Team Italia ad Austin

Red Bull Grand Prix of the Americas 2014 Circuit of the Americas, Austin
All'esordio ad Austin Locatelli è 16°, due scivolate penalizzano Ferrari
Fatto tesoro dei dati ed i riferimenti acquisiti nel corso del primo appuntamento stagionale disputatosi lo scorso 23 marzo a Losail, il San Carlo Team Italia ha progressivamente scalato la classifica nella prima giornata di prove al Circuit of the Americas di Austin (Texas). Se Efren Vazquez (Honda) ha comandato la graduatoria "combinata" delle due sessioni grazie al crono di 2'16"696, la compagine federale avvicina sempre più il proprio "target" di riferimento. Andrea Locatelli (Mahindra MGP3O #55), all'esordio assoluto sul tracciato texano, ha dato una prova concreta del proprio valore collocandosi al 16° posto della classifica, omaggiando così Alfio Tosi (meccanico del San Carlo Team Italia) nel giorno del suo 55° compleanno. Giornata da dimenticare invece per Matteo Ferrari, sfortunato protagonista di due distinte scivolate tra FP1 e FP2, ritrovandosi impossibilitato a migliorare il best lap personale di 2'20"215 (27°).
Domenica il San Carlo Team Italia correrà listato a lutto per ricordare Massimo Tamburini, genio del design e dell'ingegneria motociclistica, scomparso nella notte di domenica 6 aprile. Il San Carlo Team Italia e la Federazione Motociclistica Italiana desiderano stringersi attorno alla sua famiglia in questo difficile momento.
Andrea Locatelli (San Carlo Team Italia - Mahindra MGP3O #55) 16°, 2'18"860 "Sono davvero molto contento. Per me Austin era una pista completamente sconosciuta, difficile da imparare ed interpretare: sinceramente non mi aspettavo un inizio così, anche dando uno sguardo al distacco dai primi non sono poi così lontano. Sono riuscito nei due turni a migliorarmi giro dopo giro, lavorando soprattutto in configurazione gara: questo mi lascia ben sperare per il prosieguo del weekend".
Matteo Ferrari (San Carlo Team Italia - Mahindra MGP3O #3) 27°, 2'20"215 "C'è davvero poco da dire. Purtroppo diversi problemi non mi permettono di guidare al meglio girando come più mi piace. Oggi è stata una giornata da dimenticare, ma guardiamo avanti con fiducia. Assieme al team stiamo lavorando per trovare le soluzioni migliori. Domani sono certo che andrà decisamente meglio".
Virginio Ferrari (Team Manager - San Carlo Team Italia Moto3™) "Siamo ancora nella fase di "maturazione" dei piloti e di tutto il nostro progetto pertanto, come giusto che sia, bisogna avere pazienza. Senza aver attinto nessuna particolare novità tecnica, qui ad Austin abbiamo già evidenziato dei passi avanti che ci permettono di guardare con fiducia al futuro. Andrea oggi è andato bene, riuscendo persino a "guidare sopra" qualche piccolo inconveniente. Per quanto concerne Matteo, sta soffrendo dei problemi che stiamo cercando di risolvere: il nostro obiettivo è di metterlo nelle condizioni di guidare come più gli piace e come ha già dimostrato di saper fare".
Con il Gran Premio di Austin prosegue l'appuntamento con "La Vignetta di Carlo Pernat", un punto di vista inedito del San Carlo Team Italia in collaborazione con indiVisual Race Design per ogni weekend di gara del Motomondiale 2014. In quest'occasione il Responsabile delle Relazioni Esterne e della Comunicazione del San Carlo Team Italia ci ricorda quanto accaduto all'ex Campione del Mondo John Kocinski a Laguna Seca nel 1993...
2014-09-07
Fatto tesoro dei dati ed i riferimenti acquisiti nel corso del primo appuntamento stagionale disputatosi lo scorso 23 marzo a Losail, il San Carlo Team Italia ha progressivamente scalato la classifica nella prima giornata di prove al Circuit of the Americas di Austin (Texas). Se Efren Vazquez (Honda) ha comandato la graduatoria "combinata" delle due sessioni grazie al crono di 2'16"696, la compagine federale avvicina sempre più il proprio "target" di riferimento. Andrea Locatelli (Mahindra MGP3O #55), all'esordio assoluto sul tracciato texano, ha dato una prova concreta del proprio valore collocandosi al 16° posto della classifica, omaggiando così Alfio Tosi (meccanico del San Carlo Team Italia) nel giorno del suo 55° compleanno. Giornata da dimenticare invece per Matteo Ferrari, sfortunato protagonista di due distinte scivolate tra FP1 e FP2, ritrovandosi impossibilitato a migliorare il best lap personale di 2'20"215 (27°).
Domenica il San Carlo Team Italia correrà listato a lutto per ricordare Massimo Tamburini, genio del design e dell'ingegneria motociclistica, scomparso nella notte di domenica 6 aprile. Il San Carlo Team Italia e la Federazione Motociclistica Italiana desiderano stringersi attorno alla sua famiglia in questo difficile momento.
Andrea Locatelli (San Carlo Team Italia - Mahindra MGP3O #55) 16°, 2'18"860 "Sono davvero molto contento. Per me Austin era una pista completamente sconosciuta, difficile da imparare ed interpretare: sinceramente non mi aspettavo un inizio così, anche dando uno sguardo al distacco dai primi non sono poi così lontano. Sono riuscito nei due turni a migliorarmi giro dopo giro, lavorando soprattutto in configurazione gara: questo mi lascia ben sperare per il prosieguo del weekend".
Matteo Ferrari (San Carlo Team Italia - Mahindra MGP3O #3) 27°, 2'20"215 "C'è davvero poco da dire. Purtroppo diversi problemi non mi permettono di guidare al meglio girando come più mi piace. Oggi è stata una giornata da dimenticare, ma guardiamo avanti con fiducia. Assieme al team stiamo lavorando per trovare le soluzioni migliori. Domani sono certo che andrà decisamente meglio".
Virginio Ferrari (Team Manager - San Carlo Team Italia Moto3™) "Siamo ancora nella fase di "maturazione" dei piloti e di tutto il nostro progetto pertanto, come giusto che sia, bisogna avere pazienza. Senza aver attinto nessuna particolare novità tecnica, qui ad Austin abbiamo già evidenziato dei passi avanti che ci permettono di guardare con fiducia al futuro. Andrea oggi è andato bene, riuscendo persino a "guidare sopra" qualche piccolo inconveniente. Per quanto concerne Matteo, sta soffrendo dei problemi che stiamo cercando di risolvere: il nostro obiettivo è di metterlo nelle condizioni di guidare come più gli piace e come ha già dimostrato di saper fare".
Con il Gran Premio di Austin prosegue l'appuntamento con "La Vignetta di Carlo Pernat", un punto di vista inedito del San Carlo Team Italia in collaborazione con indiVisual Race Design per ogni weekend di gara del Motomondiale 2014. In quest'occasione il Responsabile delle Relazioni Esterne e della Comunicazione del San Carlo Team Italia ci ricorda quanto accaduto all'ex Campione del Mondo John Kocinski a Laguna Seca nel 1993...
Il programma del Red Bull Grand Prix of the Americas 2014 (orari italiani) Venerdì 11 aprile 16.00 - 16.40: Prove Libere 1 20.10 - 20.50: Prove Libere 2 Sabato 12 aprile 16.00 - 16.40: Prove Libere 3 19.35 - 20.15: Qualifiche Domenica 13 aprile 15.40 - 16.00: Warm Up 18.00: Gara
La Programmazione TV su Sky Sport MotoGP HD e Cielo TV Venerdì 11 aprile 16.00: diretta Prove Libere 1 (Sky Sport MotoGP HD) 20.10: diretta Prove Libere 2 (Sky Sport MotoGP HD) Sabato 12 aprile 16.00 - 16.40: diretta Prove Libere 3 (Sky Sport MotoGP HD) 19.35 - 20.15: diretta Qualifiche (Sky Sport MotoGP HD) 00.40 - 01.00: sintesi Qualifiche (Cielo TV) Domenica 13 aprile 15.40 - 16.00: diretta Warm Up (Sky Sport MotoGP HD) 18.00: diretta Gara (Sky Sport MotoGP HD) 23.00: sintesi Gara (Cielo TV)
2014-09-07