• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Paolo Andreucci e Anna Andreussi, Peugeot 208 T16 R5, vincono il 41°Rally Il Ciocco e Valle del Serchio

Paolo Andreucci e Anna Andreussi, Peugeot 208 T16 R5, vincono il 41°Rally Il Ciocco e Valle del Serchio

Con la gara d'apertura al Ciocco, la classifica del tricolore rally vede in testa il pilota della Peugeot Italia davanti alle Ford Fiesta R5 di Andrea Crugnola, primo nel CIRA, e di Simone Campedelli. Nel CIR Junior vittoria per Tommaso Ciuffi, Peugeot 208 R2


Paolo Andreucci, Anna Andreussi e la Peugeot trionfano nel 41. Rally del Ciocco, gara organizzata da Organization Sport Event. I campioni in carica e la vettura della casa del leone rampante hanno preso il comando dalla terza prova speciale e lo hanno mantenuto fino al traguardo vincendo il Rally del Ciocco per l’ottava volta. Al secondo posto assoluto ha chiuso l’equipaggio formato da Andrea Crugnola e Danilo Fappani con la Fiesta R5 di Ford Racing. Crugnola ha ottenuto questo prestigioso risultato mantenendo un ritmo elevato che gli ha consentito di realizzare il miglior tempo anche in quattro speciali. Dietro i primi due, i migliori sono poi stati Simone Campedelli e Tania Canton sulla Ford Fiesta R5 di Orange1 Racing portata in gara dalla Vieffecorse. Il vincitore della scorsa edizione del Rally del Ciocco si è riproposto anche quest’anno ad altissimi livelli, ma anche a causa di due forature non è riuscito a tenere il ritmo dei due che l’hanno preceduto, chiudendo terzo assoluto. Quarto posto ha chiuso il giapponese Takamoto Katsuta con la Ford Fiesta R5, scavalcando sull’ultima prova il lucchese Rudy Michelini con la sua Skoda Fabia R5 della P.A. Racing che chiude quinto assoluto.
Proprio Crugnola e Michelini si sono classificati ai primi due posti del CIRA, il campionato su asfalto riservato ai piloti che non abbiamo mai vinto gare del tricolore. Una serie che ha rinvigorito l’elenco partenti con ben 12 vetture della categoria R5 che si sono sfidate in questo primo appuntamento. Terzo tra gli iscritti del CIRA, si è piazzato il reggiano Antonio Rusce, alle note di Sauro Farnocchia, altra Fiesta R5.
Gara sfortunata invece per Umberto Scandola e per la sua Skoda Fabia R5 all’esordio con gli pneumatici Dmack. Il pilota veronese insieme a Guido D’Amore, in gara soprattutto per affinare l’equilibrio fra la Skoda e le nuove coperture, non ha potuto terminare la gara a causa di una toccata a metà giornata che l’ha costretto al ritiro. Destino simile per Marco Pollara e Giuseppe Princiotto, uno dei tre equipaggi in corsa al Ciocco, con i colori di Aci Team Italia nel CIR 2018. I due siciliani si sono dovuti ritirare sulla quinta prova della giornata a causa di un sasso finito nel radiatore della sua Peugeot 208 T16 dopo un lungo in un tornante. Tra gli outsider protagonisti di questo rally del Ciocco 2018, sicuramente vanno menzionati Andrea Nucita e Marco Vozzo a bordo della Hyundai I20 R5 del team Bernini. Nucita ha dimostrato ancora una volta di essere molto veloce, ma una foratura e un uscita di strada nella seconda fase della gara l’hanno costretto al ritiro anzitempo.
Ottime le prestazioni dei partecipanti stranieri, in particolare i piloti giapponesi il già citato Takamoto Katsuta e Hiroki Arai, entrambi su Ford Fiesta R5 del team Tommi Makinen Racing, rimasti sempre tra le prime posizioni della classifica e il russo Nicolay Gryazin in gara con una Skoda Fabia R5. Tra gli altri iscritti al tricolore rally concludono nella top ten finale il lucchese Luca Panzani, ottavo assoluto con la Ford Fiesta R5 e, il pilota di Castelnuovo di Garfagnana, Federico Santini, decimo assoluto su Skoda Fabia R5. Per quanto riguarda gli altri campionati italiani, tra gli iscritti al Campionato Italiano 2 ruote motrici si aggiudica la gara il reggiano Ivan Ferrarotti in corsa con una Renault Clio R3T, aggiudicandosi anche il Trofeo Renault riservato alle Clio. Tra i giovani del Campionato Italiano Rally Junior, ottimo risultato raggiunto dal toscano Tommaso Ciuffi e Nicolò Gonella con la Peugeot 208 R2, gommata Pirelli. I portacolori di ACI Team Italia sono riusciti a tenere dietro anche se con qualche pressione dalla 208 R2 dal piacentino Andrea Mazzocchi. Al terzo posto del tricolore Junior ha chiuso Damiano De Tommaso insieme a Michele Ferrara, altro equipaggio di Aci Team Italia. Nella prova d’apertura del CIR presenti anche i partecipanti al Trofeo Twingo R1 Top dove la vittoria è andata al lucchese Gianandrea Pisani davanti al bellunese Alberto Paris. Nel Suzuki Rally Trophy il successo al Ciocco è andato al parmense Simone Rivia, davanti al toscano Stefano Martinelli su Swift 1000 T.
Classifica Assoluta Rally del Ciocco: 1.Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) in 1:46'02.0; 2.Crugnola-Fappani (Ford Fiesta R5) a 20.8; 3. Campedelli-Canton (Ford Fiesta R5) a 29.7; 4. Katsuta - Salminen (Ford Fiesta R5) a 1'37.8; 5.Michelini-Perna (Skoda Fabia R5) a 1'40.0; 6.Arai-Macneall (Ford Fiesta R5) a 1’44.6; 7.Rusce-Farnocchia (Ford Fiesta Evo II R5) a 2'50.1; 8.Panzani-Pinelli (Ford Fiesta R5) a 4’29.9; 9.Gryazin- Fedorov (Skoda Fabia R5) a 4’51.6; 10.Santini-Romei (Skoda Fabia R5) a 6’26.9. CIR Assoluto: 1.Andreucci 15 punti; 2.Crugnola 12; 3.Campedelli 10;3. 4.Michelini 6; 5.Rusce 4. CIR Asfalto: 1.Crugnola 15; 2.Michelini 12; 3.Rusce 10; 4.Panzani 8; 5.Santini 6. CIR Costruttori: CIR Costruttori: Ford 20; Peugeot 15; Skoda 7.

0000-00-00




E
E' di Andrea Nucita, con Vozzo (Hyundai i20) la prova spettacolo di Forte dei Marmi
Asnagh Castelli Rallyday del Pizzocchero
Asnagh Castelli Rallyday del Pizzocchero
Rally IL Ciocco e Valle del Serchio Trofeo Clio R3T e Twingo R1 Top
Rally IL Ciocco e Valle del Serchio Trofeo Clio R3T e Twingo R1 Top
Winners Rally Team Ciocco Pizzocchero Vigneti
Winners Rally Team Ciocco Pizzocchero Vigneti
Benacvs Historic e 9^ Coppa Lago di Garda
Benacvs Historic e 9^ Coppa Lago di Garda
Suzuki Rally Trophy al via la quinta stagione
Suzuki Rally Trophy al via la quinta stagione
Pollara e Ciuffi i giovani piloti CST Sport nel Tricolore Rally
Pollara e Ciuffi i giovani piloti CST Sport nel Tricolore Rally
Manuel Bonfadini successo in K10 al Rally Day dei Colli Scaligeri
Manuel Bonfadini successo in K10 al Rally Day dei Colli Scaligeri
Marco Gianesini secondo al Rally Colli Scaligeri  su Renault Clio S1600
Marco Gianesini secondo al Rally Colli Scaligeri su Renault Clio S1600
Luca Artino  Škoda Fabia R5  ART Motorsport
Luca Artino Škoda Fabia R5 ART Motorsport

Andeucci

Andreussi

Peugeot 208

Valle del Serchio

Bertoli Vavassori
Fiat 508C
Franciacorta Motori
Città della Pace
AF Corse Ferrari 1812 KM del Qatar
Uboldi Campionato Italiano Sport Prototipi
PIKES PEAK DEGASPERI
Paolo Rocca Honda NSX GT3 Evo Nova Race
AF Corse 1812 KM del Qatar
Flavio Brega
Rally dei Laghi
Skoda Fabia RS
Fabrizio Fondacci presidente
Comitato Eugubino Corse Automobilistiche
Team Bassano
Vallate Aretine
Valter Pierangioli Historic Rally delle Vallate Aretine
ROVERA 1812 KM DEL QATAR
Matteo Cressoni
Mercedes AMG GT3 EVO Iron Lynx
Matteo Musti
Porsche Carrera RS
Historic Rally delle Vallate Aretine
RALLY DEI LAGHI
CRUGNOLA
DIPALMA
Tommaso Ciuffi
Campionato Italiano Rally Terra 2025
Valter Pierangioli
Lorenzo Bertelli
Rally del Brunello
Ford Sierra RS Cosworth
Rovera campione GT World Challenge Endurance
4 82
3.144.187.99
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?