Gp2 Montecarlo Trident Luca Ghiotto Philo Armand

Il weekend di Monte Carlo, seppur affascinante ed estremamente stimolante per piloti e team, sembra partire un po’ in salita per i ragazzi di casa Trident
Il giovane rookie indonesiano inizia il proprio GP di Monaco con un giovedì di qualifica piuttosto positivo. Philo Armand si guadagna per la Feature Race la diciassettesima piazza e grazie ad una guida pulita e precisa rientra a fine sessione senza riportare danni alla propria monoposto. Il pilota di casa Trident parte con pneumatici soft, strategia adottata affinché Philo possa restare il più a lungo possibile in pista. La partenza del giovane indonesiano è purtroppo influenzata da un eccessivo pattinamento della vettura, che comporta la perdita di alcune posizioni. Philo è tuttavia autore di una discreta rimonta, in parte ostacolata da due penalità subite nel corso della gara. Chiude questa prima gara del GP di Monaco in sedicesima posizione.
Risultati molto positivi per Luca Ghiotto durante le Qualifiche di giovedì. In Gara 1 il giovane pilota italiano scatta dalla decima posizione e, autore di una partenza brillante, riesce a guadagnare subito una posizione superando indenne la curva di Saint Devote. La strategia adottata per Luca prevede che la sua monoposto monti pneumatici super soft e che la sosta per il pit stop venga anticipata al settimo giro. Decisione vincente considerando che Luca si è potuto trovare in condizioni di free air e, grazie all’ottimo passo gara, ha così guadagnato tre posizioni portandosi virtualmente in settima piazza. Fatalità amara a soli cinque giri dalla fine. La vettura n. 15 del team Trident, in procinto di attaccare il rivale Antonio Giovinazzi, ha avuto un problema tecnico al motore che ha costretto Luca ad abbandonare la gara. Si conclude con un po’ di delusione la Feature Race di Luca, soprattutto in considerazione del fatto che il passo gara era ottimo e la prima fila per la Sprint Race quasi una certezza.
2016-05-29
Risultati molto positivi per Luca Ghiotto durante le Qualifiche di giovedì. In Gara 1 il giovane pilota italiano scatta dalla decima posizione e, autore di una partenza brillante, riesce a guadagnare subito una posizione superando indenne la curva di Saint Devote. La strategia adottata per Luca prevede che la sua monoposto monti pneumatici super soft e che la sosta per il pit stop venga anticipata al settimo giro. Decisione vincente considerando che Luca si è potuto trovare in condizioni di free air e, grazie all’ottimo passo gara, ha così guadagnato tre posizioni portandosi virtualmente in settima piazza. Fatalità amara a soli cinque giri dalla fine. La vettura n. 15 del team Trident, in procinto di attaccare il rivale Antonio Giovinazzi, ha avuto un problema tecnico al motore che ha costretto Luca ad abbandonare la gara. Si conclude con un po’ di delusione la Feature Race di Luca, soprattutto in considerazione del fatto che il passo gara era ottimo e la prima fila per la Sprint Race quasi una certezza.
2016-05-29