Formula Regional European Championship by Alpine Mugello Leonardo Fornaroli

È arrivato alla stagione d’esordio il primo titolo di Trident nella competitiva Formula Regional European Championship by Alpine. La squadra di Maurizio Salvadori, che nel 2022 ha affiancato questo nuovo impegno a quelli in Formula 2 e Formula 3, è subito riuscita ad imporsi nella classifica riservata ai piloti esordienti, vinta con Leonardo Fornaroli.
L’ultima giornata della stagione al Mugello è cominciata con l’ultimo turno di qualifica. Fornaroli è riuscito a far segnare il quarto miglior tempo, assicurandosi la settima posizione sulla griglia di partenza, Tim Tramnitz l’11esima, mentre Roman Bilinski ha compiuto un buon passo in avanti rispetto al sabato, portandosi in 19esima piazza.
Al via Fornaroli e Tramnitz hanno perso un paio di posizioni, ma si sono subito messi all’inseguimento dei piloti che li precedevano. Al sesto giro il pilota italiano ha sferrato l’attacco nei confronti di Dilano Van’t Hoff, scavalcandolo per portarsi in ottava piazza. Grazie a questo sorpasso Fornaroli è riuscito a consegnare al team Trident (che dopo gara 1 aveva 132 punti al pari di MP Motorsport) la quinta posizione nella classifica riservata alle squadre.
Fornaroli ha poi beneficiato di un’uscita di pista da parte del rivale Joshua Dufek per guadagnare la matematica certezza del titolo rookie. Tramnitz e Bilinski nel frattempo hanno combattuto duramente a centro gruppo, con il tedesco che è risultato 14esimo e il polacco 25esimo.
Si è così conclusa con un titolo e con il quinto posto tra le squadre la stagione d’esordio di Trident in Formula Regional European Championship by Alpine. La squadra italiana è riuscita ad andare a punti in tutti e dieci i circuiti del calendario, conquistando sei top-5, 25 piazzamenti in zona punti ed un totale di 136 lunghezze. Fornaroli ha chiuso ottavo nella classifica assoluta con 83 lunghezze, Tramnitz 15esimo e quinto tra i debuttanti grazie a quattro successi di classe, mentre Bilinski, 18esimo assoluto e ottavo tra i rookie, ha regalato a Trident il primo podio assoluto a Budapest.
Roman Bilinski: “Tutto sommato la qualifica è stata molto più positiva quest’oggi rispetto a ieri. In gara ho faticato un po’ ma la cosa più importante è che Leo abbia vinto il campionato rookie. Ha fatto un grande lavoro tutta la stagione e per lui questa è una soddisfazione enorme, se lo merita. Un grande ringraziamento a Trident, è stato un anno fantastico, in cui ho imparato molto. Vedremo cosa ci riserverà il 2023”.
Tim Tramnitz: “La qualifica è stata tutto sommato buona, con un sesto posto nel gruppo e l’11esimo sulla griglia di partenza. Credo fossimo in una buona posizione per lottare per la zona punti, ma sfortunatamente in gara non ho avuto un buon passo. Anche la partenza non è stata perfetta ed ho perso un paio di posizioni. Da quel momento sono rimasto intruppato nel gruppo centrale ed è stato molto difficile farsi strada. Alla ripartenza c’è stata una grande bagarre, ma ho finito presto i push-to-pass da utilizzare ed è stata dura difendersi. Detto questo, è arrivata al termine una lunga stagione. Ci sono stati ottimi momenti, come la prima fila di Imola, quattro vittorie rookie e alcune belle battaglie e gare. Grazie mille Trident!”.
Leonardo Fornaroli: “Nonostante abbia vinto il campionato rookie è stata una giornata difficile. Questa mattina in qualifica non mi sono trovato bene come ieri con la mia vettura, ma abbiamo comunque conquistato un buon quarto tempo. In gara la partenza non è stata molto buona ed ho perso due posizioni, ma non ho mai mollato e giro dopo giro ho recuperato terreno. La fortuna ci ha dato una mano, nel finale Dufek ha perso due posizioni e così ho vinto il campionato. Ringrazio la mia famiglia e ovviamente il team Trident per avermi dato una macchina molto competitiva durante tutta la stagione e sono davvero fiero di quello che hanno fatto al primo anno in questa categoria”.
0000-00-00
0000-00-00