• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Qualifiche Maserati Trofeo MC World Series Paul Ricard

Qualifiche Maserati Trofeo MC World Series Paul Ricard

Sernagiotto e Kuppens, due pole per la lotta al titolo europeo


Entra nel vivo la battaglia per il quarto round del Maserati Trofeo MC World Series che si disputa questo fine settimana sul circuito del Paul Ricard nel sud della Francia. Tappa fondamentale per il monomarca del Tridente, in quanto ultimo appuntamento nel vecchio continente che consegnerà il Trofeo europeo. In lizza per questo titolo nella graduatoria Assoluta ci sono ancora tre equipaggi e sei piloti: Renaud Kuppens (Kenvex Motorsport), Sernagiotto/Fascicolo, Simoni/Ragazzi e Andrea Dromedari (Swiss Team, che corre insieme a Max Pigoli, ma con meno punti rispetto al compagno). I primi della classe sono stati anche i protagonisti di questa giornata di qualifiche con il leader Kuppens che ha risposto con una pole in gara 2 (2:15.744) al miglior tempo stabilito da Sernagiotto (2:15.501) nella prima sessione. Il belga resta quindi il favorito, grazie ai venti punti di vantaggio sulla coppia Sernagiotto/Fascicolo e anche al secondo posto nelle qualifiche per la prima prova. Completano lo schieramento nella griglia della corsa del mattino Max Pigoli (terzo 2:15.717), di fronte al francese Ange Barde (2:15.877), vincitore di quattro titoli nell’European Ferrari Challenge Trofeo Pirelli (dal 2003 al 2006). In terza fila il monegasco Cedric Sbirrazzuoli di AF Corse (in squadra con Alessandro Chionna) di fronte ad un altro pretendente al Trofeo Europa, Alan Simoni. Nel secondo schieramento la prima fila è composta dal belga Kuppens che ha saputo fare meglio di Riccardo Romagnoli (2:16.391) e di Dromedari (Swiss Team, 2:16.594), che non è ancora escluso matematicamente dai giochi, nonostante i trentacinque punti di svantaggio dalla vetta della classifica. Ancora un quarto tempo per Ange Barde (2:16.827), mentre Riccardo Ragazzi è quinto e Giuseppe Fascicolo (compagno di vettura di Sernagiotto) ha chiuso ottavo (2:17.969) scendendo in pista nonostante la febbre. Sulla vettura N. 33 - riservata agli ospiti e quindi trasparenti ai fini della classifica - Christian Gebhardt, giornalista tedesco della rivista Auto Sport si è classificato nono con il tempo di 2:18.445. Il collega Shinichi Katsura, giapponese che scrive per Genroq ha rimediato un diciassettesimo crono (2:19.665). La prima gara è in programma nella mattinata di domani, domenica 22 luglio, dalle 10.55 alle 11.25, mentre la seconda prova si disputerà dalle 16.55 alle 17.35. Giorgio Sernagiotto: “Tre pole position su quattro a disposizione sono un risultato sicuramente di rilievo. Questa volta il giro più veloce è stato più sudato rispetto alle altre volte. Al termine dei 20 minuti della sessione credevo onestamente di poter contare su di un margine maggiore, ma questo non può certo guastare la soddisfazione. Vorrà dire che domani dovrò lottare parecchio per cercare il risultato. Sicuramente sarà importante gestire il consumo delle gomme, occorrerà guidare con intelligenza senza sparare tutto nelle prime battute. Nella lotta per il titolo europeo vedo in vantaggio Kuppens, che può contare su un vantaggio consistente di punti. Noi, da parte nostra, abbiamo la voglia di vincere e daremo il massimo per metterlo in difficoltà”. Renaud Kuppens (Kenvex Motorsport): “Ho trovato un buon ritmo fin dalle prove libere e grazie ai risultati di oggi potrò partire dalla prima fila in entrambe le gare. Il Paul Ricard è un circuito affascinante dove si deciderà il vincitore del “Trofeo europeo”. Sono favorito in quanto sono leader provvisorio della classifica assoluta e il vantaggio sugli avversari è importante, ma sono consapevole che in pista può capitare qualsiasi cosa, quindi cercherò di fare del mio meglio”. Radio Monte Carlo domani, domenica 22 luglio si metterà in contatto con il circuito del Paul Ricard per comunicare all’interno della trasmissione Music & Sports i risultati del Maserati Trofeo MC World Series. Qualifiche 1 1. Giorgio Sernagiotto/Giuseppe Fascicolo 2:15.501 2. Konvex Motorsport – Renaud Kuppens 2:15.606* 3. Swiss Team - Andrea Dromedari/Max Pigoli 2:15.717 * Qualifiche 2 1. Konvex Motorsport – Renaud Kuppens 2:15.744 * 2. Riccardo Romagnoli 2:16.391 3. Swiss Team - Andrea Dromedari/Max Pigoli 2:16.594 *

2019-07-12 00:00:00




Maserati Trofeo MC World Series Paul Ricard Kuppens
Qualifiche Maserati Trofeo MC World Series Paul Ricard
Maserati Trofeo MC World Series Paul Ricard Sernagiotto
Qualifiche Maserati Trofeo MC World Series Paul Ricard
La pioggia di SPA condiziona la gara di Max Mugelli
La pioggia di SPA condiziona la gara di Max Mugelli
Blancpain GT Endurance Paul Ricard Davide Rigon
Blancpain GT Endurance Paul Ricard Davide Rigon
Ferrari Challenge Gobbo impressiona Budapest
Ferrari Challenge Gobbo impressiona Budapest
Happy racer e Vittorio Bagnasco al vertice in GTS Cup al Mugello
Happy racer e Vittorio Bagnasco al vertice in GTS Cup al Mugello
Black Team al Mugello con una  seconda vettura per Necchi-Palma
Black Team al Mugello con una seconda vettura per Necchi-Palma
Peso minimo BMWZ4 di classe GT3 da 1210 a 1230 KG
Peso minimo BMWZ4 di classe GT3 da 1210 a 1230 KG
Gt Niente Mugello per Giorgio Sanna e Davide Stancheris
Gt Niente Mugello per Giorgio Sanna e Davide Stancheris
Stefano Colombo e Thomas Biagi vincono gara 2
Stefano Colombo e Thomas Biagi vincono gara 2
Podio al debutto in Gt Sprint per Ombra racing ad Imola
Podio al debutto in Gt Sprint per Ombra racing ad Imola
Week End da Superstars ad Imola per Happy Racer
Week End da Superstars ad Imola per Happy Racer

Maserati Trofeo

MC World Series

Paul Ricard

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
5 160
3.21.171.107
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?