Ivan Bellarosa firma anche gara 2 sul circuito di Imola

Il terzo round della serie tricolore si chiude con la seconda vittoria per il pilota della Avelon Formula dopo le scintille dei primi giri con l'alfiere di Eurointernational poi costretto al ritiro, ma sempre leader in classifica. Sul podio anche Walter Margelli e Ranieri Randaccio su Norma
È stato ancora una volta un duello appassionante a regolare la lotta per la vittoria anche nella gara 2 del terzo round di Campionato Italiano Sport Prototipi corsosi ad Imola in questo weekend e firmato da Ivan Bellarosa e dalla Wolf GB08 1.6 Turbo.
Se infatti è Davide Uboldi a guadagnare il comando della gara alla prima staccata, da quel momento seguono subito scintille con il pilota della Avelon Formula che prova ripetutamente l’attacco ed il pilota della Ligier Eurointernational deciso a difendere la posizione.
Il sorpasso arriva al secondo passaggio alla Rivazza quando, dopo un contatto in rettilineo, Uboldi si scompone lasciando spazio all’entrata di Bellarosa. La gara del pilota comasco finisce definitivamente due tornate più tardi quando perde aderenza sull’erba sintetica in ingresso del rettilineo d’arrivo ed impatta nelle protezioni sul lato opposto.
Dopo l’ingresso della Safety Car, Bellarosa si lancia in una corsa contro il tempo per annullare in pista la penalizzazione di 10” che gli viene inflitta d’ufficio per l’episodio al secondo giro. L’operazione riesce a suon di giri veloci ed anche per un Walter Margelli non apparso in condizioni di tenere il passo da primato sulla Norma M20 FC di Nannini Racing.
Se grazie ai punti del secondo posto il bolognese può però consolarsi nel vedere ridotto a 23 punti il distacco dalla leadership di Campionato, anche Ranieri Randaccio può gioire per il podio al suo primo weekend sulla nuovissima Norma M20 FC 2016 della SCI con la quale riesce a migliorare in gara i suoi stessi tempi delle qualifiche.
Maurizio Fratti, sull’altrettanto inedita Wolf GB08 SM a guida centrale, conferma il quarto posto, posizione invece negata ad Eugenio Pisani fermato da un problema tecnico sulla Norma M20F di Siliprandi Racing a cinque giri dalla fine.
CAMPIONATO ITALIANO SPORT PROTOTIPI | CLASSIFICHE
GARA 2. 1) Bellarosa (Wolf GB08 Honda CN2 - Avelon Formula) , 15 giri in 28'18.595 a 156,062 km/h; 2) Margelli (Norma M20FC Honda CN2 - Nannini Racing) a 9.871; 3) Randaccio (Norma M20FC Honda CN2 - SCI) a 18.727; 4) Fratti (Wolf GB08SM Honda SP - Avelon Formula) a 46.661; 5) Pisani (Norma M20F Honda CN2 - Siliprandi Racing) a 5 giri; 6) Uboldi (Ligier JS53E Honda CN2 - Eurointernational) n.c. Giro più veloce n. 10 di Bellarosa in 1’41.835 a 173.540 km/h. CLASSIFICA ASSOLUTA. 1) Uboldi Davide (Ligier Honda CN2 Eurointernational), 100; 2) Margelli Walter (Norma Honda CN2 Nannini Racing), 77; 3) Randaccio Ranieri (Lucchini BMW CN4 SCI), 56; 4) Bellarosa Ivan (Wolf Honda CN2 Avelon Formula), 43; 5) Molinaro Danny (Osella Honda CN2 Osella Engineering), 30; 6) Pisani Eugenio (Norma Honda CN2 Siliprandi Racing), 22; 7) Pedetti Giancarlo (Norma Honda CN2 CMS Racing Cars), 20; 8) Emanuele Fabio (Wolf Honda CN2 Emotion Motorsport), 20.
2016-05-30
Se infatti è Davide Uboldi a guadagnare il comando della gara alla prima staccata, da quel momento seguono subito scintille con il pilota della Avelon Formula che prova ripetutamente l’attacco ed il pilota della Ligier Eurointernational deciso a difendere la posizione.
Il sorpasso arriva al secondo passaggio alla Rivazza quando, dopo un contatto in rettilineo, Uboldi si scompone lasciando spazio all’entrata di Bellarosa. La gara del pilota comasco finisce definitivamente due tornate più tardi quando perde aderenza sull’erba sintetica in ingresso del rettilineo d’arrivo ed impatta nelle protezioni sul lato opposto.
Dopo l’ingresso della Safety Car, Bellarosa si lancia in una corsa contro il tempo per annullare in pista la penalizzazione di 10” che gli viene inflitta d’ufficio per l’episodio al secondo giro. L’operazione riesce a suon di giri veloci ed anche per un Walter Margelli non apparso in condizioni di tenere il passo da primato sulla Norma M20 FC di Nannini Racing.
Se grazie ai punti del secondo posto il bolognese può però consolarsi nel vedere ridotto a 23 punti il distacco dalla leadership di Campionato, anche Ranieri Randaccio può gioire per il podio al suo primo weekend sulla nuovissima Norma M20 FC 2016 della SCI con la quale riesce a migliorare in gara i suoi stessi tempi delle qualifiche.
Maurizio Fratti, sull’altrettanto inedita Wolf GB08 SM a guida centrale, conferma il quarto posto, posizione invece negata ad Eugenio Pisani fermato da un problema tecnico sulla Norma M20F di Siliprandi Racing a cinque giri dalla fine.
CAMPIONATO ITALIANO SPORT PROTOTIPI | CLASSIFICHE
GARA 2. 1) Bellarosa (Wolf GB08 Honda CN2 - Avelon Formula) , 15 giri in 28'18.595 a 156,062 km/h; 2) Margelli (Norma M20FC Honda CN2 - Nannini Racing) a 9.871; 3) Randaccio (Norma M20FC Honda CN2 - SCI) a 18.727; 4) Fratti (Wolf GB08SM Honda SP - Avelon Formula) a 46.661; 5) Pisani (Norma M20F Honda CN2 - Siliprandi Racing) a 5 giri; 6) Uboldi (Ligier JS53E Honda CN2 - Eurointernational) n.c. Giro più veloce n. 10 di Bellarosa in 1’41.835 a 173.540 km/h. CLASSIFICA ASSOLUTA. 1) Uboldi Davide (Ligier Honda CN2 Eurointernational), 100; 2) Margelli Walter (Norma Honda CN2 Nannini Racing), 77; 3) Randaccio Ranieri (Lucchini BMW CN4 SCI), 56; 4) Bellarosa Ivan (Wolf Honda CN2 Avelon Formula), 43; 5) Molinaro Danny (Osella Honda CN2 Osella Engineering), 30; 6) Pisani Eugenio (Norma Honda CN2 Siliprandi Racing), 22; 7) Pedetti Giancarlo (Norma Honda CN2 CMS Racing Cars), 20; 8) Emanuele Fabio (Wolf Honda CN2 Emotion Motorsport), 20.
2016-05-30