DEBUTTO A SILVERSTONE POCO FORTUNATO PER IL TEAM CORBETTA COMPETIZIONI

Lo scorso fine settimana il team Corbetta Competizioni è sceso in pista per la prima volta sul
tracciato di Silverstone in occasione della quinta tappa stagionale del campionato European F.3
Open, la serie internazionale riservata alle monoposto di F.3 che si disputa sui più prestigiosi
circuiti europei.
Un insolito clima estivo ha accompagnato la compagine lecchese in questa entusiasmante
esperienza iniziata il giovedì e il venerdì con la giornata di test e con le sessioni di prove libere che
hanno consentito ai tre portacolori Tommaso Menchini, Lorenzo Paggi e Damiano Fioravanti di
familiarizzare con il tracciato ed iniziare a sviluppare il corretto set up in vista delle due sessioni di
qualificazione e delle due manches di gara. I risultati sono subito arrivati con Menchini accreditato
del 2° tempo assoluto nella Classe Copa, Fioravanti e Paggi stabilmente nella top ten.
Nonostante si tratti di un circuito caratterizzato da curvoni in appoggio e tratti molto veloci, i
sorpassi non sono per nulla agevolati e il traffico in pista ha rappresentato un ostacolo in più da
affrontare: Menchini nel corso del primo turno di qualifica è stato rallentato proprio nel momento
decisivo da altre monoposto che gli hanno impedito di esprimere al meglio il suo potenziale e di
conquistare le posizioni di vertice ampiamente alla sua portata nella categoria Copa: il driver
toscano però, scattato dall’ 8° posizione in griglia di partenza di gara 1, ha dato il meglio di se e
con grinta e determinazione ha rimontato fino alla 5° posizione finale senza incappare in alcun
errore. Nel corso del secondo turno di qualifica il pilota del team lombardo ha ottenuto un ottimo 2°
tempo che gli avrebbe consentito di puntare tranquillamente ad una posizione sul podio: purtroppo
dopo i primi giri di gara Tommaso è stato attardato da una toccata subita da un avversario. Mentre
stava effettuando la rimonta è stato nuovamente coinvolto in un incidente che lo ha costretto al
ritiro ai box. Un vero peccato per il pilota italiano che al momento occupa il 3° posto nella classifica
riservata alle monoposto Dallara F308 – Toyota.
Buon week end per Lorenzo Paggi che, dopo i problemi tecnici emersi giovedì e prontamente risolti dal team a fine giornata, ha sfruttato al meglio la prove libere di venerdì, dimostrandosi successivamente molto veloce e in costante miglioramento in qualifica e in gara. Il driver laziale nella prima manche è scattato in 9° posizione e ha chiuso sotto la bandiera a scacchi al 7° posto, restando coinvolto nella grande bagarre a centro gruppo: un vero peccato per Lorenzo che anche in gara 2 ha dimostrato con il 2° giro più veloce di essere tra i più competitivi in pista. Scattato dal 7° posto in griglia di partenza è stato abile a effettuare una serie entusiasmante di sorpassi dando prova di maturità agonistica e perfetta visione della gara. Purtroppo però la lotta a ridosso delle posizioni di vertice lo ha penalizzato e ha chiuso la manche al 7° posto.
Poca fortuna invece per Damiano Fioravanti che, dopo le ottime prestazioni fatte registrare nei test giovedì, non ha potuto concretizzare il suo potenziale: il pilota laziale infatti ha fatto segnare l’ 11° tempo nella prima sessione di qualifica e ha chiuso la rispettiva manche al 10° posto, mentre nella seconda sessione è stato accreditato del 13° tempo. Concentrato e motivato ha dato il meglio di se migliorando giro dopo giro e chiudendo in rimonta al 10° posto finale.
ANGELO CORBETTA: “Per la prima volta nella nostra storia abbiamo corso a Silverstone, una pista ricca di fascino, veloce e molto selettiva. I nostri tre piloti sono stato chiamati ad un impegno molto intenso, durato quattro giorni, in cui hanno lavorato con grande meticolosità e dedizione assieme ai nostri tecnici. Per Menchini è stato un vero peccato essere stato estromesso da gara 2, sono certo che avrebbe potuto ambire tranquillamente ad un posto sul podio e restare ancora più vicino alla posizione di testa nella classifica di campionato che ora lo vede in terza posizione. Finchè la matematica ci darà la possibilità di ambire al successo nel campionato non molleremo e daremo il massimo come sempre per ambire a questo importante traguardo. Sono molto soddisfatto per Lorenzo Paggi, ha lavorato con metodo e ha chiuso il week end in costante crescita, riuscendo a far segnare anche il 2° giro più veloce in gara 2. Peccato che si sia trovato più volte coinvolto nella bagarre e non abbia potuto così esprimersi al meglio. Sono dispiaciuto per Damiano Fioravanti che, dopo le ottime prestazioni fatte segnare Giovedì, non siamo riusciti a farlo migliorare ulteriormente nel corso delle qualifiche e di conseguenza ha disputato le due manche in affanno e tentando con grinta di risalire la classifica. Sono certo che nelle ultime tre tappe ancora da disputare riusciremo a farlo emergere e a dargli la possibilità di esprimere le sue notevoli potenzialità già a partire dal prossimo appuntamento in programma a Spa Francorchamps il 7 / 8 Settembre”.
2014-09-08
Buon week end per Lorenzo Paggi che, dopo i problemi tecnici emersi giovedì e prontamente risolti dal team a fine giornata, ha sfruttato al meglio la prove libere di venerdì, dimostrandosi successivamente molto veloce e in costante miglioramento in qualifica e in gara. Il driver laziale nella prima manche è scattato in 9° posizione e ha chiuso sotto la bandiera a scacchi al 7° posto, restando coinvolto nella grande bagarre a centro gruppo: un vero peccato per Lorenzo che anche in gara 2 ha dimostrato con il 2° giro più veloce di essere tra i più competitivi in pista. Scattato dal 7° posto in griglia di partenza è stato abile a effettuare una serie entusiasmante di sorpassi dando prova di maturità agonistica e perfetta visione della gara. Purtroppo però la lotta a ridosso delle posizioni di vertice lo ha penalizzato e ha chiuso la manche al 7° posto.
Poca fortuna invece per Damiano Fioravanti che, dopo le ottime prestazioni fatte registrare nei test giovedì, non ha potuto concretizzare il suo potenziale: il pilota laziale infatti ha fatto segnare l’ 11° tempo nella prima sessione di qualifica e ha chiuso la rispettiva manche al 10° posto, mentre nella seconda sessione è stato accreditato del 13° tempo. Concentrato e motivato ha dato il meglio di se migliorando giro dopo giro e chiudendo in rimonta al 10° posto finale.
ANGELO CORBETTA: “Per la prima volta nella nostra storia abbiamo corso a Silverstone, una pista ricca di fascino, veloce e molto selettiva. I nostri tre piloti sono stato chiamati ad un impegno molto intenso, durato quattro giorni, in cui hanno lavorato con grande meticolosità e dedizione assieme ai nostri tecnici. Per Menchini è stato un vero peccato essere stato estromesso da gara 2, sono certo che avrebbe potuto ambire tranquillamente ad un posto sul podio e restare ancora più vicino alla posizione di testa nella classifica di campionato che ora lo vede in terza posizione. Finchè la matematica ci darà la possibilità di ambire al successo nel campionato non molleremo e daremo il massimo come sempre per ambire a questo importante traguardo. Sono molto soddisfatto per Lorenzo Paggi, ha lavorato con metodo e ha chiuso il week end in costante crescita, riuscendo a far segnare anche il 2° giro più veloce in gara 2. Peccato che si sia trovato più volte coinvolto nella bagarre e non abbia potuto così esprimersi al meglio. Sono dispiaciuto per Damiano Fioravanti che, dopo le ottime prestazioni fatte segnare Giovedì, non siamo riusciti a farlo migliorare ulteriormente nel corso delle qualifiche e di conseguenza ha disputato le due manche in affanno e tentando con grinta di risalire la classifica. Sono certo che nelle ultime tre tappe ancora da disputare riusciremo a farlo emergere e a dargli la possibilità di esprimere le sue notevoli potenzialità già a partire dal prossimo appuntamento in programma a Spa Francorchamps il 7 / 8 Settembre”.
2014-09-08