Vittoria, podio e un po’ di amarezza per il team Corbetta a Barcellona

Lo scorso fine settimana sul tracciato di Barcellona si è chiusa la stagione 2012 dell’ Euriopean F.3
Open, il campionato che ha visto tra i protagonisti assoluti della classifica Copa il team Corbetta
Competizioni, capace di ottenere costanti piazzamenti a podio nel corso dell’anno e che ha
onorato questo impegno con una bella vittoria e un terzo posto proprio sulla pista catalana.
A portare sul gradino più alto del podio della classe Copa i colori del team lecchese è stato Gerard
Barrabeig che, sulla pista di casa, ha colto un meritato successo in gara 1, conquistando anche il
9° posto assoluto. Il driver iberico si è portato ai vertici delle classifiche fin dalle prove di
qualificazione, chiudendo il primo turno con la pole position tra le vetture datate 2008 e con il 9°
tempo assoluto. Gerard ha ripetuto l’ottima prestazione anche nella seconda sessione, inserendosi
tra i pretendenti al successo anche nella seconda manche. Purtroppo, dopo pochi giri dal semaforo
verde, ha iniziato a piovere e il pilota spagnolo è rientrato ai box con un giro di ritardo per montare
le gomme da bagnato. Nel frattempo l’ingresso della safety car aveva ricompattato il gruppo e al
restart Barrabeig è stato coinvolto in un contatto che lo ha mandato in testacoda, chiudendo così la
sua gara alle spalle del compagno di colori Matteo Torta che, successivamente squalificato, ha
lasciato il terzo gradino del podio proprio a Barrabeig.
Proprio il driver monzese è stato autore in gara 2 di una prova maiuscola: concentrato e determinato è scattato dall’ 11° posto tra i piloti alla guida delle Dallara F308 – Toyota e si è prodigato in una entusiasmante rimonta fino alla 3° posizione finale, dimostrandosi veloce e abile a non commettere errori. Purtroppo però nel corso della gara la rottura del supporto del filtro di espirazione ha causato il distacco di questo particolare che, pur non migliorando le prestazioni della monoposto, ha compromesso la regolarità della vettura in sede di verifica determinando così la squalifica del pilota italiano. Un vero peccato per Matteo che, dopo il buon 6° posto in gara 1 avrebbe potuto festeggiare nel migliore dei modi il finale di stagione.
ANGELO CORBETTA: “E’ stata una grande gioia vedere Gerard sul gradino più alto del podio, questo risultato ripaga tutto il team dei grandi sforzi fatti nel corso dell’anno e della consueta umiltà con cui abbiamo sempre operato. E’ stato emozionante anche vedere Matteo sul podio, peccato che poi sia giunta la squalifica in seguito alla perdita del filtro di aspirazione. Per noi rimane comunque la soddisfazione del grande risultato sportivo che ha conquisto anche se le decisioni prese nei sui confronti nel dopo gara hanno lasciato l’amaro in bocca. Voglio ringraziare tutti i componenti della squadra, i piloti, i partners e gli amici che ci hanno supportato con entusiasmo nel corso della stagione”.
2014-08-29
Proprio il driver monzese è stato autore in gara 2 di una prova maiuscola: concentrato e determinato è scattato dall’ 11° posto tra i piloti alla guida delle Dallara F308 – Toyota e si è prodigato in una entusiasmante rimonta fino alla 3° posizione finale, dimostrandosi veloce e abile a non commettere errori. Purtroppo però nel corso della gara la rottura del supporto del filtro di espirazione ha causato il distacco di questo particolare che, pur non migliorando le prestazioni della monoposto, ha compromesso la regolarità della vettura in sede di verifica determinando così la squalifica del pilota italiano. Un vero peccato per Matteo che, dopo il buon 6° posto in gara 1 avrebbe potuto festeggiare nel migliore dei modi il finale di stagione.
ANGELO CORBETTA: “E’ stata una grande gioia vedere Gerard sul gradino più alto del podio, questo risultato ripaga tutto il team dei grandi sforzi fatti nel corso dell’anno e della consueta umiltà con cui abbiamo sempre operato. E’ stato emozionante anche vedere Matteo sul podio, peccato che poi sia giunta la squalifica in seguito alla perdita del filtro di aspirazione. Per noi rimane comunque la soddisfazione del grande risultato sportivo che ha conquisto anche se le decisioni prese nei sui confronti nel dopo gara hanno lasciato l’amaro in bocca. Voglio ringraziare tutti i componenti della squadra, i piloti, i partners e gli amici che ci hanno supportato con entusiasmo nel corso della stagione”.
2014-08-29