Composit debutta con una doppia vittoria nella Clio Cup Italia a Vallelunga

Il Campionato Italiano Clio Cup si è aperto in grande stile per la
Composit Motorsport. Il pronostico della vigilia è stato perfettamente
rispettato dalla formazione di Paolo e Marco Ansaloni, che sul tracciato di
Vallelunga ha dominato Gara-1 e Gara-2 con Ronnie Marchetti.
La prestazione maiuscola della squadra modenese è stata amplificata dagli
ottimi risultati ottenuti da tutti i suoi piloti.
Gioia, in modo particolare, si è distinto come uno dei migliori alle
spalle di Ronnie Marchetti. Il pilota lucano ha, purtroppo, mancato un
podio sicuro in gara-1, a causa di un banale inconveniente meccanico,
occorsogli nel corso dell'ultimo giro quando la doppietta era oramai
acquisita..
La vittoria di Marchetti è iniziata con la magnifica pole position del
sabato ed in gara, nessuno è parso in grado di poter sbarrare la strada al
pilota Composit.
Ottima gara per Daniele Pasquali, giunto quarto in gara-1 e primo nella speciale classifica riservata ai gentleman. L’atmosfera all’interno della Composit era particolarmente emozionante anche perché due dei piloti schierati, Davide Padovani e Luana Krattiger, erano al loro debutto automobilistico. Per entrambi la prima gara è stata soddisfacente. Sia Padovani che la Krattiger hanno mostrato di possedere già prestazioni tali da poter stare agevolmente in zona punti. Inoltre, è ben chiaro, che il potenziale dei due rookie è tutto da scoprire, pertanto, attendiamoci una loro crescita costante sino alla fine della stagione. Non ha perso la consueta tenacia “Daniele”, al rientro agonistico dopo una breve pausa, il driver elvetico si sta preparando nel modo migliore per la prossima Clio Euro Cup. Nel week-end di Vallelunga, nel campionato Coppa Italia ha fatto il suo debutto agonistico con la magnifica Lamborghini Gallardo, Enrico Dell’Onte. Dell’Onte è stato autore di un’ottima performance e si è preparato ottimamente per l’imminente debutto nel Lamborghini Euro Trofeo., nel quale Dell’Onte sarà impegnato al fianco di Andrea Gagliardini. LE OPINIONI DEI PROTAGONISTI Paolo Ansaloni – Direttore Sportivo Composit Motorsport “Sono soddisfatto de risultato, non potrebbe essere altrimenti, abbiamo rispettato perfettamente i pronostici e la cosa non era facile. Tutti ci davano per favoriti e sbagliare in questo primo appuntamento sarebbe stato sicuramente negativo. Abbiamo messo tutte le vetture in condizioni perfette e tutte si sono rivelate competitive. I piloti hanno fatto un ottimo lavoro e credo che anche con gli altri, oltre che con Ronnie, potremo toglierci delle belle soddisfazioni nell’arco della stagione.”
CLASSIFICHE Gara 2 (primi 10): 1. Ronnie Marchetti (Composit Motorsport) 14 giri in 26’46”877; 2. Nicola Rinaldi (GMC Motorsport) a 5”096; 3. Roberto Gironacci (GMC Motorsport) a 7”011; 4. Luciano Gioia (Composit Motorsport) a 8”038; 5. Matteo Bergonzini (Monolitemotorsport) a 12”454; 6. Massimo Ferraro (Melatini Racing-Veregra Competition) a 12”880; 7. “Daniele” (Composit Motorsport) a 15”177; 8. Daniele Pasquali (Composit Motorsport) a 17”086; 9. Simone Melatini (Melatini Racing-Veregra Competition) a 17”944; 10. Davide Padovani (Composit Motorsport) a 42”440.
Gara 1 (primi 10): 1. Ronnie Marchetti (Composit Motorsport) 14 giri in 26’44”200; 2. Simone Melatini (Melatini Racing-Veregra Competition) a 3”727; 3. Roberto Gironacci (GMC Motorsport) a 10”032; 4. Daniele Pasquali (Composit Motorsport) a 15”820; 5. Alessio Alcidi (One Racing) a 18”332; 6. Guglielmo Pipolo (GMC Motorsport) a 20”619; 7. Luana Krattiger (Composit Motorsport) a 21”180; 8. Luciano Gioia (Composit Motorsport) a 25”489; 9. “Daniele” (Composit Motorsport) a 30”990; 10. Matteo Bergonzini (Monolitemotorsport) a 36”550.
2017-01-09
Ottima gara per Daniele Pasquali, giunto quarto in gara-1 e primo nella speciale classifica riservata ai gentleman. L’atmosfera all’interno della Composit era particolarmente emozionante anche perché due dei piloti schierati, Davide Padovani e Luana Krattiger, erano al loro debutto automobilistico. Per entrambi la prima gara è stata soddisfacente. Sia Padovani che la Krattiger hanno mostrato di possedere già prestazioni tali da poter stare agevolmente in zona punti. Inoltre, è ben chiaro, che il potenziale dei due rookie è tutto da scoprire, pertanto, attendiamoci una loro crescita costante sino alla fine della stagione. Non ha perso la consueta tenacia “Daniele”, al rientro agonistico dopo una breve pausa, il driver elvetico si sta preparando nel modo migliore per la prossima Clio Euro Cup. Nel week-end di Vallelunga, nel campionato Coppa Italia ha fatto il suo debutto agonistico con la magnifica Lamborghini Gallardo, Enrico Dell’Onte. Dell’Onte è stato autore di un’ottima performance e si è preparato ottimamente per l’imminente debutto nel Lamborghini Euro Trofeo., nel quale Dell’Onte sarà impegnato al fianco di Andrea Gagliardini. LE OPINIONI DEI PROTAGONISTI Paolo Ansaloni – Direttore Sportivo Composit Motorsport “Sono soddisfatto de risultato, non potrebbe essere altrimenti, abbiamo rispettato perfettamente i pronostici e la cosa non era facile. Tutti ci davano per favoriti e sbagliare in questo primo appuntamento sarebbe stato sicuramente negativo. Abbiamo messo tutte le vetture in condizioni perfette e tutte si sono rivelate competitive. I piloti hanno fatto un ottimo lavoro e credo che anche con gli altri, oltre che con Ronnie, potremo toglierci delle belle soddisfazioni nell’arco della stagione.”
CLASSIFICHE Gara 2 (primi 10): 1. Ronnie Marchetti (Composit Motorsport) 14 giri in 26’46”877; 2. Nicola Rinaldi (GMC Motorsport) a 5”096; 3. Roberto Gironacci (GMC Motorsport) a 7”011; 4. Luciano Gioia (Composit Motorsport) a 8”038; 5. Matteo Bergonzini (Monolitemotorsport) a 12”454; 6. Massimo Ferraro (Melatini Racing-Veregra Competition) a 12”880; 7. “Daniele” (Composit Motorsport) a 15”177; 8. Daniele Pasquali (Composit Motorsport) a 17”086; 9. Simone Melatini (Melatini Racing-Veregra Competition) a 17”944; 10. Davide Padovani (Composit Motorsport) a 42”440.
Gara 1 (primi 10): 1. Ronnie Marchetti (Composit Motorsport) 14 giri in 26’44”200; 2. Simone Melatini (Melatini Racing-Veregra Competition) a 3”727; 3. Roberto Gironacci (GMC Motorsport) a 10”032; 4. Daniele Pasquali (Composit Motorsport) a 15”820; 5. Alessio Alcidi (One Racing) a 18”332; 6. Guglielmo Pipolo (GMC Motorsport) a 20”619; 7. Luana Krattiger (Composit Motorsport) a 21”180; 8. Luciano Gioia (Composit Motorsport) a 25”489; 9. “Daniele” (Composit Motorsport) a 30”990; 10. Matteo Bergonzini (Monolitemotorsport) a 36”550.
2017-01-09