• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Turismo Endurance Mugello Andrea Bacci BMW M3 dominatore solitario

Turismo Endurance Mugello Andrea Bacci BMW M3 dominatore solitario

Solimè e Carlucci guadagnano il secondo posto assoluto ed il successo di Super Production


Alle spalle di Andrea Bacci (BMW M3), dominatore solitario di Super Touring, Solimè e Carlucci guadagnano il secondo posto assoluto ed il successo di Super Production dopo il ritiro dei loro compagni di squadra Moccia-Busnelli. Scintille tra le Super 2000 dove si impone Conte (BMW 320). Nelle Peugeot RCZ Cup vittoria per Bertozzi-Coldani dopo un primo stint guidato da Panzavuota-Gallina. Appuntamento alle 15.10 con gara 2.

CRONACA GARA 1
Al pronti-via di gara 1 tutto il ricchissimo gruppo di vetture si lancia verso la prima staccata della San Donato con Bacci al comando inseguito da Moccia, Solimè. Nelle posizione retrostanti sono subito scintille per il secondo posto di Super 2000 alle spalle della BMW di Massimo Zanin, con Lacorte alle prese con l´altra BMW di Filippo Maria Zanin, poi costretto al ritiro per i danni subiti. Il capoclassifica della Divisione 2 litri Minach lotta invece per la settima posizione assoluta con Bertozzi, primo tra le RCZ Cup dove inseguono Panzavuota, Trentin e Simoncini poi attardato da un testacoda. Al terzo passaggio, però, l´aostano perde posizioni dando strada alle prime Peugeot, mentre al sesto passaggio, Massimo Zanin subisce l´attacco di un concorrente della Leon Supercopa e finisce per insabbiarsi. Tra le Super 2000 si porta così in testa Lacorte, ora inseguito dalla BMW di Conte, ma il primato dell´Alfa Romeo GT della Spider Racing Team dura fino alla tornata quando i danni alla sospensione anteriore sinistra provocano l´uscita di pista. Al settimo giro Panzavuota riesce ad avere la meglio su Bertozzi che però rimane in scia in minimo distacco. Al nono giro si apre la fase di neutralizzazione con Bacci solitario al comando sulle Leon di Moccia e Solimè in testa lla Super Production, la BMW di Conte, primo di Super 2000, Panzavuota e Bertozzi sempre ai ferri corti per il primato tra le Peugeot, Minach ottavo assoluto e secondo di Super 2000 davanti a Piccin e Fantilli, mentre tra le Renault Clio Cup Longhitano riesce a gestire il vantaggio su Billo e Libè. Una volta completate le soste obbligatorie e scontati gli handicap tempo, si registrano i primi colpi di scena con Minach che deve fermare in pista la sua Clio tricolore per un improvviso problema tecnico e Busnelli che deve rientrare ai box. Alle spalle di Bacci si porta così Carlucci, subentrato a Solimè, mentre Conte è terzo assoluto e primo di Super 2000 dove seguono più staccati Fantilli e Samuele Piccin. Tra le RCZ è Coldani, subentrato a Bertozzi, il nuovo leader del trofeo Peugeot, inseguito da Ferraris, subentrato a Trentin, Badega e Gallina, Subentrato a Panzavuota. Il ritmo resta serrato ed i distacchi contenuti fino al traguardo dove Bacci festeggia il nuovo successo assoluto e di Divisione su Solimè-Carlucci, primi di Super Production, Conte, primo di Super 2000, Bertozzi-Coldani, primi tra le RCZ Cup. Fantilli è ottimo secondo di Super 2000 ed ottavo assoluto davanti ai debuttanti Simone e Roberto Barin (Seat Leon), Samuele e Camillo Piccin (Honda Civic Integra) e Libè-Rognoni primi tra le Clio Cup di Super Production.-1 4 BACCI A. ITA ETRURIA BMW M3 E92 DST 244.0 20 41’32.673 151.500 Km/h 252.9 1\'56.667 5
(BACCI Andrea)
2 183 GALVAGNO D. ITA AGS MOTORSPO SEAT LEON DSP SEASC 20 43’06.299 1\'33.626 225.4 2\'02.931 5
(GALVAGNO Danilo)
3 187 PELLEGRINI A.M. ITA DRIVE TECHNO SEAT LEON DSP SEASC 20 43’38.210 2\'05.537 225.4 2\'04.456 5
(PELLEGRINI Anatrella M.)
4 102 SOLIME’ A. ITA DTM MOTORSPO SEAT LEON DSP B2.0T 19 41’34.932 1 GIRO 234.7 2\'02.452 4
(SOLIME\' Andrea - CARLUCCI Piero)
5 188 TIOSSI A. ITA PHANTOM MOTO SEAT LEON DSP SEASC 19 41’50.642 1 GIRO 221.7 2\'05.857 13
(TIOSSI Andrea)
6 203 CONTE R. ITA PROMOTORSPOR BMW E 46 2.0 DS20 B2420 19 42’11.946 1 GIRO 228.3 2\'06.508 5
(CONTE Roberto)
7 181 CURLETTO B. ITA BD RACING SEAT LEON DSP SEASC 19 42’21.773 1 GIRO 232.2 2\'05.595 7
(CURLETTO Bruno - MALYSHEV Denis)
8 142 BERTOZZI D. ITA MC MOTORTECN PEUGEOT RCZ DSP RCZ 19 42’33.673 1 GIRO 218.1 2\'07.162 3
(BERTOZZI Davide - COLDANI Marco)
9 143 TRENTIN M. ITA ROMEO FERRAR PEUGEOT RCZ DSP RCZ 19 42’34.370 1 GIRO 217.7 2\'09.054 3
(TRENTIN Mauro - FERRARIS Mario)
10 147 BADEGA G. ITA ROMEO FERRAR PEUGEOT RCZ DSP RCZ 19 42’50.798 1 GIRO 216.8 2\'09.223 3
(BADEGA Giuseppe)
11 146 PANZAVUOTA M. ITA DRIVE TECHNO PEUGEOT RCZ DSP RCZ 19 42’58.368 1 GIRO 221.3 2\'07.623 4
(PANZAVUOTA Marco - GALLINA Franco)
12 205 FANTILLI G. ITA ALFA ROMEO 1 DS20 B2420 19 43’27.129 1 GIRO 213.0 2\'10.218 6
(FANTILLI Giorgio)
13 105 BARIN R. ITA MM MOTORSPOR SEAT LEON DSP B2.0T 18 41’41.999 2 GIRI 223.6 2\'09.072 10
(BARIN Roberto - BARIN Simone)
14 208 PICCIN C. ITA HONDA TYPE R DS20 B2420 18 42’00.641 2 GIRI 216.0 2\'09.023 10
(PICCIN Cammillo - PICCIN Samuele)
15 123 LIBE’ R. ITA AUTOSTAR RENAULT CLIO DSP CLIOC 18 42’07.087 2 GIRI 204.1 2\'13.404 6
(LIBE\' Roberto - ROGNONI Marco)
16 125 BILLO G. ITA SUPERCHALLEN RENAULT CLIO DSP CLIOC 18 42’07.445 2 GIRI 202.6 2\'13.618 3
(BILLO Gianfranco - BILLO Massimo)
17 202 ZANIN M. ITA PROMOTORSPOR BMW E 46 2.0 DS20 B2420 17 43’07.880 3 GIRI 221.7 2\'07.569 15
(ZANIN Massimo)

2022-12-10 00:00:00




Lacorte-Sernagiotto Spider Racing Team, Alfa Romeo GT 2000-B24H2.0
Turismo Endurance Mugello Andrea Bacci BMW M3 dominatore solitario
Solime-Carlucci (DTM Motorsport, SEAT Leon Cupra-B2.0T
Turismo Endurance Mugello Andrea Bacci BMW M3 dominatore solitario
Lacorte-Sernagiotto Spider Racing Team, Alfa Romeo GT 2000-B24H2.0
Lacorte-Sernagiotto Spider Racing Team, Alfa Romeo GT 2000-B24H2.0
Qualifiche Turismo Endurance Mugello Andrea Bacci (BMW M3)
Qualifiche Turismo Endurance Mugello Andrea Bacci (BMW M3)
Campionato Italiano Turismo Endurance Mugello
Campionato Italiano Turismo Endurance Mugello
Campionato  Turismo Endurance riaccende i  motori al Mugello
Campionato Turismo Endurance riaccende i motori al Mugello
RCZ Racing Cup Italia 2012 Campionato italiano Turismo Endurance
RCZ Racing Cup Italia 2012 Campionato italiano Turismo Endurance
Danilo Scanzi e le emozioni della pista firmate Giesse Promotion
Danilo Scanzi e le emozioni della pista firmate Giesse Promotion
Gara 1 Turismo Endurance Magione
Gara 1 Turismo Endurance Magione
Qualifiche Cte Magione Andrea Bacci Busnelli-Moccia Roberto Lacorte
Qualifiche Cte Magione Andrea Bacci Busnelli-Moccia Roberto Lacorte
Campionato Italiano Turismo Endurance autodromo Mario Umberto Baconin Borzacchini di Magione
Campionato Italiano Turismo Endurance autodromo Mario Umberto Baconin Borzacchini di Magione
Campionato Italiano Turismo Endurance Misano report
Campionato Italiano Turismo Endurance Misano report
Campionato Italiano Turismo Endurance Misano report
Campionato Italiano Turismo Endurance Misano report

villorba Corse

Coppa Italia Mugello

CIVM Monte Erice

Valsugana Lucky

Tommaso Memmi

Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
MUGELLO CLUB 91 SQUADRA CORSE
Team Bassano Targa Florio
Scattolon Targa Florio
Ivan Ferrarotti Targa Florio
25 576
18.117.155.120
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?