Test ufficiali CIV circuito di Imola Team Velini

Dopo i due giorni di test di Imola Alessio Velini è pronto per affrontare il campionato Italiano Stock 1000
Alessio Velini è sceso in pista a Imola nelle giornate di venerdì 16 e sabato 17 Marzo per i test ufficiali del CIV, che precedono di una sola settimana il primo round del Campionato Italiano Velocità che si disputerà al Mugello nel prossimo weekend. Sono stati due giorni molto positivi che hanno permesso a Velini ed al team 2R Antonellini by Bargy Design di concludere quel programma di preparazione al primo appuntamento con il CIV Stock 1000 iniziato alcuni mesi fa con i test effettuati prima a Vallelunga e proseguiti poi a Magione ed al Mugello. Alessio riparte da Imola felice e fiducioso, in quanto nei due giorni trascorsi sulla pista romagnola è riuscito a trovare il giusto assetto per la sua BMW S1000RR ed un’elettronica che gli consente di sfruttare il grande potenziale della moto tedesca. Nei due giorni di test Velini non ha mai cercato il tempo, ma si è impegnato assieme ai suoi tecnici per sistemare al meglio la moto e per prendere confidenza con una categoria molto diversa da quella della Supersport nella quale il pilota di Assisi aveva gareggiato negli ultimi anni. Velini è riuscito ad adattare il suo stile di guida alla Stock 1000, ha trovato un ottimo feeling con il suo staff tecnico e guarda quindi fiducioso alla prima gara del CIV di domenica prossima. Alessio Velini :”Sono molto soddisfatto di come sono andati questi test a Imola. Nella prima giornata abbiamo adattato la nostra BMW alla pista e mi sono dovuto impegnare molto perché erano sette anni che non correvo su questo tracciato, ed ho trovato molti cambiamenti rispetto a come me lo ricordavo. Ho girato molto con gomme usurate proprio per imparare a guidare la mia BMW in tutte le condizioni. Nella seconda giornata abbiamo trovato un ottimo assetto e pur non cercando il tempo sul giro ho fatto molte tornate sul passo del 1’52. Abbiamo lavorato anche sulla parte elettronica, che ora mi soddisfa in pieno. Sono molto fiducioso perché mi sono migliorato ogni volta che sono sceso in pista, segno che stiamo lavorando bene e che la moto è sempre più competitiva. Non ho mai preso rischi e non ho forzato più di tanto, ma i tempi sono scesi costantemente perché ormai ho preso le misure alla S1000RR e soprattutto perché posso contare su di una squadra eccezionale, che mi asseconda in modo perfetto. Ora mi voglio riposare per alcuni giorni e mercoledì si partirà alla volta del Mugello. Sono carico e motivato e spero di iniziare nel migliore dei modi il campionato italiano 2012”.
2017-10-20
2017-10-20