JACOPO FACCIONI MONOPOLIZZA AD ADRIA LE GARE DEL CAMPIONATO ITALIANO PROTOTIPI

Sabato 7 e domenica 8 Giugno si è disputato il secondo appuntamento del Campionato Italiano Prototipi su circuito rodigino di Adria, week end che vedeva al via anche la prima tappa del Campionato FIA di formula 4.
Scuderia N.T. e Jacopo Faccioni hanno fatto i cannibali nel fine settimana nulla lasciando agli avversari.
Sabato mattina i due turni di prove libere hanno visto il pilota forlivese primeggiare sui suoi avversari siglando il miglior tempo sul giro che gli è valso un vantaggio di 1secondo e 1 decimo nella prima sessione e di un secondo e mezzo nella seconda sul suo primo inseguitore Uboldi.
“L’auto era ben bilanciata – sostiene Faccioni – ma non sono riuscito a staccare il tempo che era nelle mie possibilità a causa delle temperature dell’aria e dell’asfalto; il caldo penalizza le prestazioni del motore e il grip delle gomme viene stravolto dalle alte temperature. Nel corso delle prove libere alcuni piloti si sono lamentati del regolamento che prevede un limitato numero di pneumatici a disposizione, questo perché dalla gara precedente qualche concorrente ha cambiato la dimensione degli pneumatici adottati, così che i commissari tecnici hanno optato per una deroga sul numero di pneumatici utilizzabile. Questo non mi pare un corretto criterio, poiché noi abbiamo lavorato a lungo per trovare assetti e condizioni ottimali, poi in corso d’opera si cambiano le regole; se questo fosse avvenuto prima della gara nulla avrei eccepito, ma dopo la disputa del primo turno di prove libere, mi sembra possa alterare sforzi ed equilibri ricercati .” Sabato pomeriggio i 30 minuti di qualifiche hanno nuovamente decretato Jacopo Faccioni il più veloce ed assegnato quindi pole-position e 1 punto al romagnolo .
“Si è manifestata la rottura del motorino di avviamento – dice Naldi , capotecnico – che ci ha costretto alla sua sostituzione per ben due volte fra un turno e l’altro. Purtroppo questo particolare è alloggiato in un punto critico che ci costringe a smontare completamente cambio e retrotreno, ma siamo comunque riusciti a compiere questa doppia operazione a tempo di record consegnando l’auto nelle mani di Faccioni in tempo per scendere in pista”.
Sullo schieramento di partenza la pole di Adria è posizionata in modo anomalo e cioè all’esterno della prima curva penalizzando chi parte dalla prima posizione, infatti Jacopo è sfilato secondo alla prima curva, ma già nel secondo rettilineo è andato in testa, testa che ha mantenuto fino al termine ed alla bandiera a scacchi ha rifilato 40 secondi a Francisci giunto secondo.
Gara 2 si disputa a schieramento invertito e Faccioni partiva dall’ultima posizione, ma ciò non lo ha impensierito ed ha quasi subito guadagnato la testa della gara per poi mantenerla fino al termine con un vantaggio finale di oltre 7 secondi su Davide Uboldi facendo segnare anche il miglior giro in gara. In classifica generale ora ad inseguire Jacopo Faccioni c’è Davide Uboldi che sembra aver almeno in parte risolto i problemi di assetto copiando le soluzioni adottate dal romagnolo al riguardo degli pneumatici utilizzati; 79 sono i punti di Faccioni, 42 quelli di Uboldi.
Il Campionato è ancora lungo , si debbono disputare altre 10 gare, il prossimo appuntamento è il 29 giugno ad Imola con un numero di auto sicuramente più nutrito ed uno spettacolo che si preannuncia avvincente. Le gare saranno visibili in replica su diverse tv , intanto martedì 10 giugno Jacopo Faccioni sarà ospite negli studi di Dinamica Channel per registrare una trasmissione sulle gare del Campionato Italiano Prototipi.
2014-09-04
“L’auto era ben bilanciata – sostiene Faccioni – ma non sono riuscito a staccare il tempo che era nelle mie possibilità a causa delle temperature dell’aria e dell’asfalto; il caldo penalizza le prestazioni del motore e il grip delle gomme viene stravolto dalle alte temperature. Nel corso delle prove libere alcuni piloti si sono lamentati del regolamento che prevede un limitato numero di pneumatici a disposizione, questo perché dalla gara precedente qualche concorrente ha cambiato la dimensione degli pneumatici adottati, così che i commissari tecnici hanno optato per una deroga sul numero di pneumatici utilizzabile. Questo non mi pare un corretto criterio, poiché noi abbiamo lavorato a lungo per trovare assetti e condizioni ottimali, poi in corso d’opera si cambiano le regole; se questo fosse avvenuto prima della gara nulla avrei eccepito, ma dopo la disputa del primo turno di prove libere, mi sembra possa alterare sforzi ed equilibri ricercati .” Sabato pomeriggio i 30 minuti di qualifiche hanno nuovamente decretato Jacopo Faccioni il più veloce ed assegnato quindi pole-position e 1 punto al romagnolo .
“Si è manifestata la rottura del motorino di avviamento – dice Naldi , capotecnico – che ci ha costretto alla sua sostituzione per ben due volte fra un turno e l’altro. Purtroppo questo particolare è alloggiato in un punto critico che ci costringe a smontare completamente cambio e retrotreno, ma siamo comunque riusciti a compiere questa doppia operazione a tempo di record consegnando l’auto nelle mani di Faccioni in tempo per scendere in pista”.
Sullo schieramento di partenza la pole di Adria è posizionata in modo anomalo e cioè all’esterno della prima curva penalizzando chi parte dalla prima posizione, infatti Jacopo è sfilato secondo alla prima curva, ma già nel secondo rettilineo è andato in testa, testa che ha mantenuto fino al termine ed alla bandiera a scacchi ha rifilato 40 secondi a Francisci giunto secondo.
Gara 2 si disputa a schieramento invertito e Faccioni partiva dall’ultima posizione, ma ciò non lo ha impensierito ed ha quasi subito guadagnato la testa della gara per poi mantenerla fino al termine con un vantaggio finale di oltre 7 secondi su Davide Uboldi facendo segnare anche il miglior giro in gara. In classifica generale ora ad inseguire Jacopo Faccioni c’è Davide Uboldi che sembra aver almeno in parte risolto i problemi di assetto copiando le soluzioni adottate dal romagnolo al riguardo degli pneumatici utilizzati; 79 sono i punti di Faccioni, 42 quelli di Uboldi.
Il Campionato è ancora lungo , si debbono disputare altre 10 gare, il prossimo appuntamento è il 29 giugno ad Imola con un numero di auto sicuramente più nutrito ed uno spettacolo che si preannuncia avvincente. Le gare saranno visibili in replica su diverse tv , intanto martedì 10 giugno Jacopo Faccioni sarà ospite negli studi di Dinamica Channel per registrare una trasmissione sulle gare del Campionato Italiano Prototipi.
2014-09-04