JACOPO FACCIONI E SCUDERIA N.T. AD ADRIA DOMENICA 8 GIUGNO PER DIFENDERE IL PRIMATO IN CLASSIFICA

Il secondo round del Campionato Italiano Prototipi approda ad Adria (RO) l’8 giugno con Jacopo Faccioni e Scuderia N.T. che dovranno provare a ripetere i brillanti risultati delle due gare disputate a Vallelunga il 4 maggio.
“ Un primo ed un secondo posto, il miglior giro in entrambe le gare – sostiene Jacopo Faccioni – sono il punto di partenza per l’appuntamento di Adria. Siamo in testa al campionato, ma per soli 2 punti , i piloti che hanno ambizioni di classifica saranno sicuramente agguerriti e cercheranno di ridurre almeno il distacco nei tempi sul giro. Il circuito rodigino è nel campionato il più impegnativo in assoluto per l’impianto frenante. C’è un solo rettilineo e piuttosto breve per cui la velocità massima non è particolarmente elevata ; le curve che si susseguono ad una impressionate frequenza ed i freni non hanno il tempo di raffreddarsi adeguatamente . Abbiamo lavorato esclusivamente in questa direzione con implementazione delle prese d’aria e miglioramento del grip all’anteriore. Ogni pista ha le sue peculiari caratteristiche e l’auto deve ogni volta essere adattata alle condizioni specifiche. In formula uno per esempio a Montecarlo si usa una scatola dello sterzo diversa da ogni altro circuito poiché le curve sono talmente strette che il normale raggio di curvatura non permetterebbe di affrontarle.”
Scuderia N.T. , nel mese intercorso con il precedente appuntamento, ha lavorato oltre che sull’impianto di raffreddamento anche su altre componenti telaistiche che dovrebbero irrigidire l’Osella PA21 EVO , su componenti particolarmente fragili cercando di irrobustirli o di fare in modo tale che le forti vibrazioni dell’auto da competizione vengano smorzate. “Chi si ferma è perduto…” ; bisogna cercare continuamente soluzioni innovative e più performanti in grado di dare singolarmente anche piccoli vantaggi che sommati assieme permettano di migliorare le prestazioni. La pista di Adria è all’interno di un impianto in continua espansione che tende a soddisfare tutte le esigenze dei patiti delle 4 ruote: c’è l’autodromo, una pista al coperto di kart, un grande piazzale esterno con scuola di guida sicura, continue iniziative con la possibilità di noleggiare supercars quali Ferrari o altre auto da competizione , si sta ultimando una nuova pista da Kart all’aperto che dovrebbe essere una delle più lunghe d’Italia; l’autodromo dispone di un retrobox coperto, forse unico al mondo e di eliporto per i fortunati che arrivano in pista in elicottero.
Le gare saranno come sempre visibili in diretta in streaming su acisportitalia.it o su Dinamica Channel (canale 249 del digitale terrestre o 809 della piattaforma SKY ) dalle ore 10,45 gara 1 e 15,10 gara 2 . Sarà comunque possibile rivederle in replica o con i servizi e le interviste sia su RAI sport, Automoto tv, Nuvolari, Odeon, RTV, che su circa altre 60 tv locali.
2014-08-28
“ Un primo ed un secondo posto, il miglior giro in entrambe le gare – sostiene Jacopo Faccioni – sono il punto di partenza per l’appuntamento di Adria. Siamo in testa al campionato, ma per soli 2 punti , i piloti che hanno ambizioni di classifica saranno sicuramente agguerriti e cercheranno di ridurre almeno il distacco nei tempi sul giro. Il circuito rodigino è nel campionato il più impegnativo in assoluto per l’impianto frenante. C’è un solo rettilineo e piuttosto breve per cui la velocità massima non è particolarmente elevata ; le curve che si susseguono ad una impressionate frequenza ed i freni non hanno il tempo di raffreddarsi adeguatamente . Abbiamo lavorato esclusivamente in questa direzione con implementazione delle prese d’aria e miglioramento del grip all’anteriore. Ogni pista ha le sue peculiari caratteristiche e l’auto deve ogni volta essere adattata alle condizioni specifiche. In formula uno per esempio a Montecarlo si usa una scatola dello sterzo diversa da ogni altro circuito poiché le curve sono talmente strette che il normale raggio di curvatura non permetterebbe di affrontarle.”
Scuderia N.T. , nel mese intercorso con il precedente appuntamento, ha lavorato oltre che sull’impianto di raffreddamento anche su altre componenti telaistiche che dovrebbero irrigidire l’Osella PA21 EVO , su componenti particolarmente fragili cercando di irrobustirli o di fare in modo tale che le forti vibrazioni dell’auto da competizione vengano smorzate. “Chi si ferma è perduto…” ; bisogna cercare continuamente soluzioni innovative e più performanti in grado di dare singolarmente anche piccoli vantaggi che sommati assieme permettano di migliorare le prestazioni. La pista di Adria è all’interno di un impianto in continua espansione che tende a soddisfare tutte le esigenze dei patiti delle 4 ruote: c’è l’autodromo, una pista al coperto di kart, un grande piazzale esterno con scuola di guida sicura, continue iniziative con la possibilità di noleggiare supercars quali Ferrari o altre auto da competizione , si sta ultimando una nuova pista da Kart all’aperto che dovrebbe essere una delle più lunghe d’Italia; l’autodromo dispone di un retrobox coperto, forse unico al mondo e di eliporto per i fortunati che arrivano in pista in elicottero.
Le gare saranno come sempre visibili in diretta in streaming su acisportitalia.it o su Dinamica Channel (canale 249 del digitale terrestre o 809 della piattaforma SKY ) dalle ore 10,45 gara 1 e 15,10 gara 2 . Sarà comunque possibile rivederle in replica o con i servizi e le interviste sia su RAI sport, Automoto tv, Nuvolari, Odeon, RTV, che su circa altre 60 tv locali.
2014-08-28