CELADRIN MSR CORSE E 151 MIGLIA: SPETTACOLO, PASSIONE, EMOZIONE

Queste le tre “parole chiave” del weekend dedicato alla vela e al motorsport
È stato un weekend denso di emozioni per la Celadrin MSR Corse, ospite a Punta Ala in occasione della regata 151 Miglia – Trofeo Celadrin: dall’arrivo delle imbarcazioni presso la banchina di Punta Ala all’esibizione del team che ha trasformato il porto in un circuito.
Sabato pomeriggio la squadra al completo ha atteso l’arrivo dell’imbarcazione Lady Nikka (per la cronaca quinta in tempo reale), condotta dal pilota e armatore Roberto Lacorte, accogliendolo con un tifo degno dei festeggiamenti al muretto dei box. Domenica pomeriggio alle 16 “semaforo verde” al porto per l’esibizione del team che ha dato spettacolo simulando un cambio pilota e sostituzione gomme ed entusiasmando i numerosi presenti con accelerazioni e ripartenze.
Grande ospite d’eccezione, che ha preso parte alla dimostrazione, il cantante Max Gazzè, che ha “rubato” il posto al pilota Giorgio Sernagiotto, facendo l’ultimo giro “di porto” a bordo della Tatuus PY012 targata Celadrin.
Durante la giornata il team principal Max Sigalini e i piloti Lacorte e Sernagiotto hanno realizzato alcune interviste per presentare il loro progetto “Road to Le Mans”, che prevede la partecipazione alla 24 Ore di Le Mans entro i prossimi 4 anni.
Ancora sorprese durante la serata di gala riservata alle premiazioni delle imbarcazioni che hanno partecipato alla 151 Miglia. Per il gran finale Max Gazzè è salito sul palco per suonare un paio di pezzi e poi ha chiamato affianco a lui il team piacentino che ha intonato il coro della sua “Sotto Casa”. Roberto Lacorte a fine evento dichiara: ”Una sensazione inimmaginabile, trovare un punto d’incontro tra due grandi passioni che all’apparenza sono molto distanti ma che in realtà, specialmente nell’aspetto tecnico, hanno molte similitudini. Questo appuntamento è stato importante per raccogliere spunti di valore significativi generati dall’interazione tra gli uomini della MSR Corse e l’equipaggio di Lady Nikka”.
2014-08-30
Sabato pomeriggio la squadra al completo ha atteso l’arrivo dell’imbarcazione Lady Nikka (per la cronaca quinta in tempo reale), condotta dal pilota e armatore Roberto Lacorte, accogliendolo con un tifo degno dei festeggiamenti al muretto dei box. Domenica pomeriggio alle 16 “semaforo verde” al porto per l’esibizione del team che ha dato spettacolo simulando un cambio pilota e sostituzione gomme ed entusiasmando i numerosi presenti con accelerazioni e ripartenze.
Grande ospite d’eccezione, che ha preso parte alla dimostrazione, il cantante Max Gazzè, che ha “rubato” il posto al pilota Giorgio Sernagiotto, facendo l’ultimo giro “di porto” a bordo della Tatuus PY012 targata Celadrin.
Durante la giornata il team principal Max Sigalini e i piloti Lacorte e Sernagiotto hanno realizzato alcune interviste per presentare il loro progetto “Road to Le Mans”, che prevede la partecipazione alla 24 Ore di Le Mans entro i prossimi 4 anni.
Ancora sorprese durante la serata di gala riservata alle premiazioni delle imbarcazioni che hanno partecipato alla 151 Miglia. Per il gran finale Max Gazzè è salito sul palco per suonare un paio di pezzi e poi ha chiamato affianco a lui il team piacentino che ha intonato il coro della sua “Sotto Casa”. Roberto Lacorte a fine evento dichiara: ”Una sensazione inimmaginabile, trovare un punto d’incontro tra due grandi passioni che all’apparenza sono molto distanti ma che in realtà, specialmente nell’aspetto tecnico, hanno molte similitudini. Questo appuntamento è stato importante per raccogliere spunti di valore significativi generati dall’interazione tra gli uomini della MSR Corse e l’equipaggio di Lady Nikka”.
2014-08-30