• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

TERZO POSTO DI CLASSE NELLA PRO AM E OTTAVO ASSOLUTO PER ANDREA PICCINI SU FERRARI 458

TERZO POSTO DI CLASSE NELLA PRO AM E OTTAVO ASSOLUTO PER ANDREA PICCINI SU FERRARI 458


Un terzo posto di classe nella Pro Am e un ottavo assoluto per Andrea Piccini nell’edizione 2014 della 24 Ore di Spa al volante della Ferrari 458 Gt3 assieme all’altro italiano Michele Rugolo e agli australiani Steve Wyatt e Craig Lowndes. I quattro piloti, portacolori della AF Corse, hanno peraltro completato la giornata di gloria della scuderia, che si è aggiudicata la vittoria nella Pro Am con Andrea Bertolini, Marco Cioci, Niek Hommerson e Louis Machiels. È stata una gara disturbata non in questo caso dalla pioggia, che ha fatto soltanto una comparsa marginale nella mattinata della domenica, ma dai tanti incidenti che hanno condizionato le ore iniziali della “maratona” automobilistica, compreso quello in cui è rimasto coinvolto Marcus Mahy, ricoverato all’ospedale in serie condizioni anche se per fortuna non è in pericolo di vita. E prima che questo ennesimo sinistro si verificasse, la safety car era entrata in pista per ben 4 volte e in una circostanza era stata data persino la bandiera rossa. La vera battaglia, insomma, è iniziata nella serata del sabato, quando anche Andrea Piccini e i compagni di equipaggio hanno cominciato a recuperare posizioni dal 16esimo tempo di qualificazione e 8° di classe con il quale proprio il “driver” di Sansepolcro si era presentato al via per il primo stint. Andrea ha poi effettuato un doppio stint nel corso della notte e determinanti sono stati il contributo suo e di Rugolo per portare la vettura al terzo posto di classe (e decimo assoluto) alle 4.00, cioè a metà esatta di svolgimento della 24 Ore. Particolare curioso: nel doppio stint terminato alle 4.00, Andrea e il fratello Giacomo Piccini su un’altra Ferrari 458 Gt3 hanno corso in contemporanea da diretti avversari, per quanto abbastanza distanti in pista. La mattinata sembra davvero promettente: anche attraverso il gioco dei pit stop, la Ferrari di Piccini, Rugolo, Wyatt e Lowndes si ritrova davanti a tutte le auto di categoria (siamo intorno alle 10.00) per poi riassestarsi in terza posizione – c’è di mezzo il cambio freni - e mantenerla fino in fondo, con Andrea Piccini che effettua uno stint di mattina e gli ultimi due a cavallo dell’ora di pranzo. Fra le due Ferrari della AF Corse si è collocata, garantendosi la piazza d’onore, la Bmw Z4 del quartetto tutto britannico composto da Oliver Bryant, Alasdair McCaig, Alexander Sims e Andrew Smith. Al trionfo del 2012, Andrea Piccini aggiunge quindi un nuovo positivo risultato sulla pista che tanto gli piace: “Ricordo anche che ad appena mezzora dal via, quando ero io alla guida – commenta Andrea Piccini - c’è stato un piccolo contatto con una Mercedes che ha un tantino penalizzato gli assetti della vettura, però è anche vero che la squadra non ha commesso errori, che i pit stop sono stati veloci e precisi e che il team ha come sempre lavorato a puntino. Purtroppo, non è stato possibile tradurre in pratica le strategie studiate a tavolino perché i continui ingressi delle safety car hanno subito scombussolato i piani. I motivi di soddisfazione sono comunque tanti”. A Spa, come sopra ricordato, era presente anche Giacomo Piccini, sempre su Ferrari 458 Gt3, per il team Kessel Racing e assieme a Michael Broniszewski, Marco Frezza e Alessandro Bonacini; determinante, in senso negativo, la botta rimediata dalla vettura nella fase iniziale quando era in pista la safety car: a tamponarla è stata la Bmw ufficiale, che ha di fatto distrutto la parte posteriore dell’auto, costringendo la Ferrari a tornare ai box e a stare ferma per 5 giri, tanto è stato necessario per risistemare l’inconveniente, ma oramai la gara si era trasformata in una corsa ad handicap. Alla fine, per Giacomo e compagni il 15esimo posto di classe e il 27esimo assoluto, anche se il più giovane dei fratelli Piccini è comunque riuscito a portare a termine per la prima volta una 24 Ore.

2014-09-05




Piccini 24 ore Spa Ferrari Af Corse
TERZO POSTO DI CLASSE NELLA PRO AM E OTTAVO ASSOLUTO PER ANDREA PICCINI SU FERRARI 458
Piccini 24 ore Spa
TERZO POSTO DI CLASSE NELLA PRO AM E OTTAVO ASSOLUTO PER ANDREA PICCINI SU FERRARI 458
Villorba Corse in testa nella Pro-Am alla 24 Ore di Spa
Villorba Corse in testa nella Pro-Am alla 24 Ore di Spa
Villorba Corse si schiera al via della 24 Ore di Spa
Villorba Corse si schiera al via della 24 Ore di Spa
Villorba Corse pronta per le qualifiche notturne della 24 Ore di Spa
Villorba Corse pronta per le qualifiche notturne della 24 Ore di Spa
 McLaren GT confermano di driver line-up per il 2014 24 Ore di Spa
McLaren GT confermano di driver line-up per il 2014 24 Ore di Spa
Blancpain Endurance Series – Una pattuglia di Ferrari per la 24 Ore di Spa
Blancpain Endurance Series – Una pattuglia di Ferrari per la 24 Ore di Spa
Villorba Corse alla 24 Ore di Spa nel Blancpain Endurance Series
Villorba Corse alla 24 Ore di Spa nel Blancpain Endurance Series
Podio e leadership per la Ferrari Villorba Corse a Le Castellet
Podio e leadership per la Ferrari Villorba Corse a Le Castellet
La 458 Villorba Corse è la prima Ferrari a Silverstone  nel Blancpain Endurance Series
La 458 Villorba Corse è la prima Ferrari a Silverstone nel Blancpain Endurance Series
Villorba Corse ci riprova a Silverstone nel Blancpain Endurance Series
Villorba Corse ci riprova a Silverstone nel Blancpain Endurance Series
Punti e ritmo giusto per la Villorba Corse nel Blancpain Sprint Series
Punti e ritmo giusto per la Villorba Corse nel Blancpain Sprint Series

Toyota Gazoo Racing Italy
Fabio Andolfi Targa Florio
Mercatali Alfa Romeo GTAm
Ronconi-Gulinelli Porsche 935 K3
Rovera 6 Ore di Spa
Ferrari Mondiale Endurance
Spa AF Corse
Rally delle Palme
Federico II Gangi
Ponente Ligure
Faggioli Trofeo Valcamonica
Bertoli Vavassori
Fiat 508C
Franciacorta Motori
Città della Pace
AF Corse Ferrari 1812 KM del Qatar
Uboldi Campionato Italiano Sport Prototipi
PIKES PEAK DEGASPERI
Paolo Rocca Honda NSX GT3 Evo Nova Race
AF Corse 1812 KM del Qatar
Flavio Brega
Rally dei Laghi
Skoda Fabia RS
Fabrizio Fondacci presidente
Comitato Eugubino Corse Automobilistiche
Team Bassano
Vallate Aretine
Valter Pierangioli Historic Rally delle Vallate Aretine
ROVERA 1812 KM DEL QATAR
8 151
18.219.128.212
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?