Moto2 Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini Misano Team Italtrans

L'obiettivo minimo, piazzare entrambi i piloti tra i primi dieci, è stato raggiunto al sedicesimo giro, quando, con Simon ottavo già da qualche tempo, Franco Morbidelli ha effettuato l'ennesimo sorpasso conquistando la decima posizione (a fine gara, i posti da lui guadagnati saranno stati undici). La progressione dell'italiano non è finita lì; nei dieci giri rimanenti ha continuato a dare battaglia, sfidando, per ultimo, anche il proprio compagno. Nei tre giri finali Franco e Julian si sono sorpassati e risorpassati, in un duello che ha rappresentato uno dei momenti maggiormente divertenti degli ultimi dieci minuti. I due hanno concluso al settimo ed ottavo posto, rispettivamente.
Franco Morbidelli (43'10”623 - 7°) “Nei giri conclusivi, mi sono davvero divertito. Mi sono detto: ed adesso, sotto con Julian. Ci siamo passati un sacco di volte; lui era molto forte in staccata, e trovare varchi è stato difficilissimo. La partenza è stata abbastanza buona e nella confusione dei primi chilometri mi sono destreggiato bene, salvo qualche errore commesso perché il set up per la gara era completamente nuovo, e mi ci è voluto un po' per padroneggiarlo. Recuperare dalla diciottesima posizione in griglia è stata dura ma ce l'ho fatta. Sono molto contento: se poi pensiamo a come erano andate le cose sabato, non potevo chiedere di più. Ringrazio la squadra di cuore”.
Julian Simon (43'11”127 - 8°) “Sono partito forte, ma ho trovato sulla mia strada due piloti che mi hanno costretto a perdere tempo. L'obiettivo era agganciare subito il secondo gruppo; mi sono dovuto accontentare di impegnarmi nel terzo. Ho corso da solo per quasi tutta la gara, al mio ritmo. La frizione era molto dura, ed ho faticato parecchio. Poi la lotta con il mio compagno; il weekend è finito bene e ad Aragon, prossimo appuntamento, su una pista che conosco perfettametne, spero di ottenere un risultato ancora migliore”.
Roberto Locatelli (Consulente Tecnico) “Ieri brutta giornata, quanto a risultati; oggi, splendida. Con Morbidelli abbiamo elaborato, questa mattina, un set-up che consentisse maggior grip posteriore. Il che ci ha costretto a lavorare su diversi parametri, consegnandogli un set-up completamente nuovo, che non aveva mai provato. Ecco il perché di quei primi dieci giri nei quali è stato per lui necessario essere attentissimo e studiare la situazione. Ma si trattava dell'unica soluzione possibile per superare quei limiti che proprio lui aveva indicato in qualifica. Per Julian abbiamo privilegiato la staccata, sapendo che avrebbe tentato con tutte le proprie forze di recuperare posizioni. Ed inoltre, la moto era preparata in modo da favorirlo nelle traiettorie interne. Il risultato è stato parecchio confortante; l'unico rimpianto è non avere adottato gli stessi provvedimenti 24 ore prima: saremmo partiti più avanti ed avremmo probabilmente spedito in archivio un risultato di gara migliore”.
Luigi Pansera (Team Manager) “Un weekend positivo, nonostante una notevole difficoltà il sabato. In una lunga riunione ci siamo confrontati, cercando le soluzioni che oggi, alla prova dei fatti, hanno dimostrato il potenziale. Senza aver modo di verificare sul campo le idee prima di metterle in pratica in gara, siamo riusciti a consentire ai nostri un settimo ed ottavo posto. Senza regali da parte di nessuno. E' stato bello vederli contendersi la posizione; complimenti a loro ed alla squadra. Obiettivo, ad Aragon, non mancare all'appuntamento con la qualifica”.
2014-09-15
Franco Morbidelli (43'10”623 - 7°) “Nei giri conclusivi, mi sono davvero divertito. Mi sono detto: ed adesso, sotto con Julian. Ci siamo passati un sacco di volte; lui era molto forte in staccata, e trovare varchi è stato difficilissimo. La partenza è stata abbastanza buona e nella confusione dei primi chilometri mi sono destreggiato bene, salvo qualche errore commesso perché il set up per la gara era completamente nuovo, e mi ci è voluto un po' per padroneggiarlo. Recuperare dalla diciottesima posizione in griglia è stata dura ma ce l'ho fatta. Sono molto contento: se poi pensiamo a come erano andate le cose sabato, non potevo chiedere di più. Ringrazio la squadra di cuore”.
Julian Simon (43'11”127 - 8°) “Sono partito forte, ma ho trovato sulla mia strada due piloti che mi hanno costretto a perdere tempo. L'obiettivo era agganciare subito il secondo gruppo; mi sono dovuto accontentare di impegnarmi nel terzo. Ho corso da solo per quasi tutta la gara, al mio ritmo. La frizione era molto dura, ed ho faticato parecchio. Poi la lotta con il mio compagno; il weekend è finito bene e ad Aragon, prossimo appuntamento, su una pista che conosco perfettametne, spero di ottenere un risultato ancora migliore”.
Roberto Locatelli (Consulente Tecnico) “Ieri brutta giornata, quanto a risultati; oggi, splendida. Con Morbidelli abbiamo elaborato, questa mattina, un set-up che consentisse maggior grip posteriore. Il che ci ha costretto a lavorare su diversi parametri, consegnandogli un set-up completamente nuovo, che non aveva mai provato. Ecco il perché di quei primi dieci giri nei quali è stato per lui necessario essere attentissimo e studiare la situazione. Ma si trattava dell'unica soluzione possibile per superare quei limiti che proprio lui aveva indicato in qualifica. Per Julian abbiamo privilegiato la staccata, sapendo che avrebbe tentato con tutte le proprie forze di recuperare posizioni. Ed inoltre, la moto era preparata in modo da favorirlo nelle traiettorie interne. Il risultato è stato parecchio confortante; l'unico rimpianto è non avere adottato gli stessi provvedimenti 24 ore prima: saremmo partiti più avanti ed avremmo probabilmente spedito in archivio un risultato di gara migliore”.
Luigi Pansera (Team Manager) “Un weekend positivo, nonostante una notevole difficoltà il sabato. In una lunga riunione ci siamo confrontati, cercando le soluzioni che oggi, alla prova dei fatti, hanno dimostrato il potenziale. Senza aver modo di verificare sul campo le idee prima di metterle in pratica in gara, siamo riusciti a consentire ai nostri un settimo ed ottavo posto. Senza regali da parte di nessuno. E' stato bello vederli contendersi la posizione; complimenti a loro ed alla squadra. Obiettivo, ad Aragon, non mancare all'appuntamento con la qualifica”.
2014-09-15