• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

19° Rally dell’Adriatico, terza prova del Campionato Italiano Rally

19° Rally dell’Adriatico, terza prova del Campionato Italiano Rally

Seconda prova del Trofeo Rally Terra


Entra nel vivo con la giornata odierna, il 19° Rally dell’Adriatico, terza prova del Campionato Italiano Rally e seconda del Trofeo Rally Terra. Lo fa con l’apertura delle iscrizioni, che arriveranno a chiudersi lunedì 7 maggio.
Dunque, l’organizzatore, PRS Group, ripropone il “Balcone delle Marche”, la città di Cingoli (Macerata) ed il suo territorio per avviare le sfide su strade bianche per il Campionato Italiano Rally, di cui l’evento sarà il terzo appuntamento degli otto in calendario dopo i rallies del Ciocco dello scorso marzo e del 1000 Miglia che si correrà questo fine settimana.
Insieme alla validità tricolore, il 19° Rally dell’Adriatico avrà quella del Trofeo Rally Terra, di cui sarà la seconda prova (su sei in calendario, la prima si è consumata lo scorso fine settimana in Sicilia al “Conca d’Oro” di Corleone) e proporrà la novità del tricolore riservato all’off road, quindi per il Campionato Italiano Cross Country. Anche in questo caso si tratterà della terza prova stagionale ed inoltre toccherà proprio alla gara sterrata in riva all’Adriatico inaugurare il Challenge Rally Nazionali di IV e V zona (che dalle Marche va in Emilia e sino al triveneto), i cui partecipanti avranno il punteggio maggiorato con il coefficiente 1,5, correndo la sola seconda tappa.
Un programma dunque decisamente ricco, quello che l’evento marchigiano andrà a proporre per la metà del prossimo mese di maggio, quello che certamente i cultori dei rallies nella loro essenza più vera i percorsi sterrati non mancheranno di apprezzare. Il Rally dell’Adriatico è una delle gare di riferimento in Italia per quanto riguarda infatti lo sterrato, per cui è logico attendersi una risposta importante sia dai piloti che poi anche dai tanti appassionati durante i giorni di gara.
IL PERCORSO GUARDA AL RECENTE PASSATO CON ALCUNE NOVITA’ Raggiunta la . . . maggiore età organizzativa lo scorso anno, con la sola validità del Trofeo Rally Terra dovuta alla rotazione delle competizioni tricolori decisa dalla Federazione, il Rally dell’Adriatico una delle manifestazioni sportive più importanti delle Marche - torna con forza nel Campionato Italiano con forza e nuovi stimoli, facendo intrecciare le storie del tricolore con quelle del “terra”, in una commistione che non mancherà di dare spettacolo, di regalare sensazioni forti. E’ stato disegnato un percorso punteggiato da 10 Prove Speciali, ricavate nel territorio che abbraccia Cingoli, caratterizzate da alcune varianti oltre che proporre qualche tratto nuovo, giusto per dare quel giusto tono di pathos in più agli sfidanti. I chilometri di distanza competitiva saranno 121 a fronte di un totale di 501,160, sfide da corrersi in due giornate.
Le ricognizioni del percorso sono fissate per la sola giornata di giovedì 17 maggio. Una giornata intensa, dato che gli equipaggi dovranno svolgere anche le operazioni di verifica amministrativa e tecnica dalle ore 17,30 alle 22,30. Si proseguirà poi l’indomani, venerdì 18 maggio, con il test per le vetture da gara, lo “shakedown” dalle ore 08,00 alle 13,00, diviso in 2 turni (i prioritari le prime due ore per l’ordine di partenza della gara) e nel pomeriggio si darà il via alle ostilità con la prima tappa.
Dalle ore 15,31, con la partenza in Piazza Vittorio Emanuele II a Cingoli, alle ore 21,30 verranno disputate le prime quattro Prove Speciali due da ripetere altrettante volte primo importante assaggio di duelli ed adrenalina insieme. Al termine della giornata i concorrenti entreranno nel riordinamento notturno a partire dalle ore 21,30 e la sfida riprenderà sabato 19 maggio. Le vetture usciranno dal riordinamento notturno alle ore 09,01 portando i concorrenti a duellare su altre sei Prove Speciali (due da disputare per tre volte) con l’arrivo finale previsto alle 19,20, sempre in Piazza Vittorio Emanuele II in Cingoli. Parzialmente diverso il programma relativo al Cross Country. Per i suoi attori l’organizzazione ha previsto le verifiche al pomeriggio di venerdì 18 maggio e la gara in uno solo giorno, sabato 19. I partecipanti si troveranno di fronte ad un percorso apposito costruito su sei prove speciali: nel dettaglio, una è da disputare quattro volte per poi aggregarsi alla carovana del rally . . . “normale” e correre in coda ad esso nelle ultime due Prove Speciali. La distanza totale di gara sarà circa di 76 chilometri.

La passata edizione della gara venne vinta dal cesenate Andrea Navarra, che fece registrare la prima vittoria assoluta della nuova Mini Countryman in versione “Regional Rally Car”.

FOTO: il toscano Walter Pierangioli, secondo assoluto alla prima prova del Trofeo Terra, a Cingoli proverà a sfidare i grandi del "tricolore" (Bettiol)

2014-09-07 00:00:00




BP Racing monopolizza il podio del Citroen Racing Trophy al Rally Conca d’Oro
BP Racing monopolizza il podio del Citroen Racing Trophy al Rally Conca d’Oro
Trofeo Renault Twingo R2 Gordini al Rally 1000 Miglia
Trofeo Renault Twingo R2 Gordini al Rally 1000 Miglia
Alberto Tregambe e Silvano Marini al Rally 1000 Miglia
Alberto Tregambe e Silvano Marini al Rally 1000 Miglia
Pablo Biolghini  e Giuseppe Morina 8. al Rally Conca d’Oro
Pablo Biolghini e Giuseppe Morina 8. al Rally Conca d’Oro
New Driver Racing al Rally 1000 Miglia con Arici-Doria e Toninelli-Tomasi
New Driver Racing al Rally 1000 Miglia con Arici-Doria e Toninelli-Tomasi
DADD vince con Michelini  Bioletti nel Citroën Racing Trophy
DADD vince con Michelini Bioletti nel Citroën Racing Trophy
Gigi Ricci e Christine Pfister a podio nel Rally Conca d\'Oro
Gigi Ricci e Christine Pfister a podio nel Rally Conca d\'Oro
Massimiliano Rendina e Rally Project sendi in classifica nel campionato Italiano
Massimiliano Rendina e Rally Project sendi in classifica nel campionato Italiano
Rallye Elba positivo per Andrea Perego con la Peugeot 207 S2000
Rallye Elba positivo per Andrea Perego con la Peugeot 207 S2000
Prima vittoria stagionale per Rudy Michelini e Chiara Bioletti
Prima vittoria stagionale per Rudy Michelini e Chiara Bioletti

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
1 36
52.15.91.151
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?