• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Qualifiche Michelin Power Cup 2012 Misano

Qualifiche Michelin Power Cup 2012 Misano

In pole position, Lorenzo Favi (classe 600) e Cristian Serri (classe 1000)


Sono il diciannovenne ravennate Lorenzo Favi (Yamaha) e il torinese trentaseienne Cristian Serri (BMW), rispettivamente nella classe 600 e nella classe 1000, i primi detentori delle pole position 2012 della Michelin Power Cup che prende il via dal Misano Word Circuit. Nella cilindrata minore Favi ha stabilito il miglior crono nel primo turno, con il tempo di 1’46.509: il portacolori del team Reggiani, ha preceduto di 722 millesimi il quindicenne foggiano Nicola Del Vecchio (Triumph) componente del team FF Racing di Reggio Emilia che dopo l’esordio dello scorso anno nel Trofeo Honda Hornet, in cui chiuse ottavo assoluto, quest’anno ha deciso di partecipare al monomarca francese che, come è noto, garantisce prestazioni omogenee ed equilibrate, grazie alle rigorose maglie del suo regolamento. Terzo tempo per l’esperto trentottenne milanese Giovanni Altomonte (Honda) che ha accusato un ritardo di poco superiore agli otto decimi. Altomonte, già vicecampione 2011, ha avuto forti problemi alla schiena nel primo turno, tanto da chiudere lontano dai migliori, poi le cure mediche e la fisioterapia fatta prima della seconda sessione di prove cronometrate, gli hanno permesso di migliorarsi e scalare diverse posizioni in griglia, fino ad arrivare a occupare l’ultimo posto utile della prima fila, da quest’anno formata da soli tre piloti, come previsto dal regolamento internazionale. Dominio delle BMW nella cilindrata maggiore, che si preannuncia quanto mai combattuta grazie alla presenza di una decina di piloti estremamente veloci e determinati. Cristian Serri si conferma pilota di grande esperienza e capace anche di prestazioni brillanti, tanto da essere da anni stabilmente ai vertici delle categorie non professionistiche: alla prima uscita della stagione non ha fallito la pole. Il piemontese è stato il più veloce in entrambi i turni ma il miglior crono lo ha stabilito nel secondo, quando ha fermato le lancette a 1’42.822, unico dei trentacinque piloti della classe 1000 a scendere sotto l’1 e 43. Alle sue spalle, con oltre un secondo di ritardo, il coetaneo monzese Fabio Villa, già vicecampione della Michelin Power Cup 2010 e vincitore nel 2011 del trofeo Italiano Amatori classe 1000 Pro. Completa la prima fila, con il terzo tempo e un ritardo di 51 millesimi dal compagno di team Villa, il bergamasco quarantunenne Andrea Tartari. Le prove odierne hanno messo in luce le ottime qualità del nuovo pneumatico Michelin che prende il nome dal Trofeo, in grado di soddisfare le aspettative sia dei neofiti che dei piloti più esperti e che garantisce facilità di guida e ottimo grip, in ogni condizione. La Michelin Power Cup, inaugurerà oggi l’intensa giornata di gare sul circuito di Misano, per primi scenderanno in pista i piloti della classe 600 alle ore 9,25, a seguire alle 10,05 quelli della classe 1000.

2014-09-02 00:00:00




La  Vyrus  986 M2 debutta a Misano nel trofeo Amatori
La Vyrus 986 M2 debutta a Misano nel trofeo Amatori
Team Italia ad Assen con Riccardo Russo e Luca Vitali
Team Italia ad Assen con Riccardo Russo e Luca Vitali
La pioggia ferma Canepa nelle qualifiche di Assen
La pioggia ferma Canepa nelle qualifiche di Assen
Michelin Power Cup 2012 Misano
Michelin Power Cup 2012 Misano
VFT Racing e Fabio Mengi ad Assen universita delle moto
VFT Racing e Fabio Mengi ad Assen universita delle moto
Trofeo del Mediterraneo 2012
Trofeo del Mediterraneo 2012
Trofeo Italiano Amatori:  da Misano il via alla stagione 2012
Trofeo Italiano Amatori: da Misano il via alla stagione 2012
Claudio Corti  rallentato da un problema fisico in Qatar
Claudio Corti rallentato da un problema fisico in Qatar
Alessio Velini a podio sul circuito di Imola nel Campionato Stock 1000
Alessio Velini a podio sul circuito di Imola nel Campionato Stock 1000
Yamaha R6 Cup: Imola  bagnata e fortunata per Mitja Emili
Yamaha R6 Cup: Imola bagnata e fortunata per Mitja Emili

Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
MUGELLO CLUB 91 SQUADRA CORSE
Team Bassano Targa Florio
Scattolon Targa Florio
Ivan Ferrarotti Targa Florio
7 170
3.137.170.78
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?