• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Michelin Power Cup 2012 a Misano

Michelin Power Cup 2012 a Misano

Ottimo inizio del trofeo monogomma per Altomonte (600) e Serri (1000)


Va al brianzolo Giovanni Altomonte (Honda) e al torinese Cristian Serri (BMW) il primo round – dei cinque in programma – della Michelin Power Cup 2012 che si è disputato al Misano Word Circuit. Altomonte, che in gara era giunto secondo, si è ritrovato sul gradino più alto del podio in seguito alla squalifica per irregolarità tecniche di Nicola Del Vecchio (Triumph), transitato per primo sotto la bandiera a scacchi, mentre Serri ha dominato la gara dall’inizio alla fine prevalendo su tutti i rivali con apparente facilità.
Nella 600, i nuovi pneumatici Michelin Power One rivelano tutto il loro potenziale: le prestazioni migliori arrivano infatti con i tempi record degli ultimi giri, in cui i piloti più veloci migliorano nettamente i limiti delle qualifiche. Una sfida particolarmente equilibrata coinvolge il gruppo di testa, composto da sei piloti racchiusi in poco più di un secondo che danno vita a una girandola di sorpassi spettacolare. Il verdetto definitivo arriva però nel paddock, a seguito dell'esclusione della Triumph guidata dal giovanissimo pugliese Nicola Del Vecchio, 15 anni: era stato proprio il giovanotto di San Giovanni Rotondo a salutare per primo la bandiera a scacchi, per poi essere squalificato alle verifiche tecniche, causa montaggio irregolare del pneumatico posteriore. Si aggiudica quindi la prova l'esperto Giovanni Altomonte (Honda) protagonista fin dalle prime battute insieme al poleman Lorenzo Favi (Yamaha). In bella vista anche Mirko Galasso (Yamaha) scattato forte dalla seconda fila, Roberto Greco (Yamaha) e Antonio Nespoli (Honda). Un sestetto imprevedibile che si affronta tra giochi di scie e continui scambi di posizione, fino all'epilogo delle ultime tre tornate, quando ad alzare il ritmo ci pensano Del Vecchio, Altomonte e Favi, mentre Galasso, Nespoli e Greco iniziano a tirare il fiato. Nel testa a testa finale Del Vecchio transita primo sul traguardo, senza sapere che in realtà la giuria decreterà vincitore il vice-campione uscente Altomonte, autore del tempo record proprio nell'ultimo giro, con un sontuoso 1'45.663: una prova mirabile quella del 39enne che ha corso sotto antidolorifici per il riacutizzarsi di problemi alla schiena. La classifica finale rivista assegna la seconda piazza al poleman Favi, staccato di 1”7, mentre si affaccia sul podio Mirko Galasso che accusa quasi 5” di ritardo. Squalificato anche il cuneese Greco poiché la sua Yamaha superava la potenza ammessa. Il quarto posto è andato così alla Honda di Nespoli. Chiude con un buon quinto posto il fantino di casa Stefano Di Pietro, portacolori del Moto Club Cattolica, su Yamaha. Altomonte si aggiudica anche la speciale classifica riservata agli over 35, mentre quella degli Over 40 va al siciliano Giovanni Altomare (Yamaha) Sono 36 i partenti nella classe 1000, dominata dalle favoritissime BMW. Come aveva lasciato intendere la sua netta supremazia nelle qualifiche, Cristian Serri, in sella alla velocissima moto tedesca, va subito al comando e mette in scena un monologo indisturbato: già a metà gara il 35enne torinese vanta un vantaggio consistente, senza nemmeno la necessità di sfruttare a fondo le traiettorie misanesi. Per gli inseguitori l'unico obiettivo possibile è quindi la seconda piazza: se la giocano altri due alfieri della BMW, il bergamasco Andrea Tartari e il brianzolo Fabio Villa, compagni di team e di passione nella VECM, mentre prova a rimanere in scia anche l'Aprilia di Luca Pavanini. Più indietro Di Somma, Lavizzari, Sessa, Fioresi e Colazzo. Serri, inattaccabile, si permette la serenità della “passeggiata domenicale”, anche perché i suoi inseguitori sono impegnati a giocarsi il podio: Pavanini cerca di inserire la sua Aprilia tra le due BMW di Tartari e Villa, ma il tentativo si rivela inutile. Serri chiude in solitaria, poi a oltre otto secondi completano il podio Tartari e Villa, lo stesso ordine di classifica è valido anche per gli over 35. Primo degli over 40 è il bolognese Gianluca Fioresi (Honda).
Prossimo appuntamento il 27 maggio a Vallelunga (Roma) per il secondo round del trofeo monogomma Michelin.

2014-09-07 00:00:00




Michelin Power Cup 2012 Misano Altomonte (600)
Michelin Power Cup 2012 a Misano
La  Vyrus  986 M2 debutta a Misano nel trofeo Amatori
La Vyrus 986 M2 debutta a Misano nel trofeo Amatori
Team Italia ad Assen con Riccardo Russo e Luca Vitali
Team Italia ad Assen con Riccardo Russo e Luca Vitali
La pioggia ferma Canepa nelle qualifiche di Assen
La pioggia ferma Canepa nelle qualifiche di Assen
Michelin Power Cup 2012 Misano
Michelin Power Cup 2012 Misano
VFT Racing e Fabio Mengi ad Assen universita delle moto
VFT Racing e Fabio Mengi ad Assen universita delle moto
Trofeo del Mediterraneo 2012
Trofeo del Mediterraneo 2012
Trofeo Italiano Amatori:  da Misano il via alla stagione 2012
Trofeo Italiano Amatori: da Misano il via alla stagione 2012
Claudio Corti  rallentato da un problema fisico in Qatar
Claudio Corti rallentato da un problema fisico in Qatar
Alessio Velini a podio sul circuito di Imola nel Campionato Stock 1000
Alessio Velini a podio sul circuito di Imola nel Campionato Stock 1000
Yamaha R6 Cup: Imola  bagnata e fortunata per Mitja Emili
Yamaha R6 Cup: Imola bagnata e fortunata per Mitja Emili

Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
MUGELLO CLUB 91 SQUADRA CORSE
Team Bassano Targa Florio
Scattolon Targa Florio
Ivan Ferrarotti Targa Florio
35 883
3.129.5.73
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?