• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Ronde delle Miniere: da oggi iscrizioni aperte

Ronde delle Miniere: da oggi iscrizioni aperte

La gara, assente dal calendario sportivo nazionale dal 2011, torna in scena con una nuova regia organizzativa, quella della Scuderia Invicta, proponendosi anche come utile test per i Campionato Nazionali. La “piesse” sarà la “Valleia”, un mix estremamente tecnico e spettacolare di quasi 15 chilometri, da percorrere quattro volte. Saranno ammessi, per motivi logistici, al massimo 120 equipaggi, comprese le vetture storiche. Chiusura iscrizioni sabato 7 marzo


Una delle novità del Calendario Sportivo Nazionale di rally sarà il ritorno della Ronde delle Miniere, in provincia di Piacenza. La sesta edizione della gara, assente dalle scene dal 2011, è stata inserita per il 14 e 15 marzo con la novità che al timone organizzativo vi sarà la Scuderia Invicta in luogo di altra struttura che organizzava in precedenza.

Per il sodalizio di San Giorgio Piacentino, attivo da anni nell’automobilismo nazionale, già organizzatore di altri eventi motoristici, si tratta del debutto nei rallies e per questo, per orchestrare al meglio l’evento, ha organizzato uno staff di grande esperienza in tutti i suoi punti cardine, dalla Direzione di Gara, affidata a Gianluca Marotta, alla segreteria ed a tutti i servizi accessori.

L’evento, che sarà anche la prima prova della prestigiosa Lombardia Ronde Cup, apre oggi le iscrizioni, periodo che si allungherà sino a sabato 7 marzo e va a proporsi in uno spazio temporale importante, poco prima dell’avvio dei Campionati Italiani, una settimana prima del “Ciocco” e due prima del “1000 Miglia”. Un appuntamento quindi anche utile come test in gara per chi abbia programmi “tricolori”.

LA PROVA DI VELLEIA, UN NOME . . . “STORICO” Per lo scenario della 6^ Ronde delle Miniere è stata scelta la Prova Speciale “Velleia”, 14,900 chilometri estremamente tecnici oltre che spettacolari, da percorrere quattro volte. Siamo vicini al massimo consentito del chilometraggio per la tipologia delle Ronde ed in questo caso, siamo decisamente davanti ad una strada che sarà in grado di produrre una sfida di alto profilo e, per chi vorrà sfruttarla come test pre-Campionato, regalare indicazioni importanti per avviare al meglio la stagione “Velleia” prende il nome dall’omonima frazione conosciuta in tutta Italia per gli importanti rinvenimenti archeologici di età romana che ne fanno un vero museo a cielo aperto. Sarà dunque emozionante anche poter unire lo sport alla storia ed alla cultura, nel week-end del 14 e 15 marzo, comunicando il territorio dell’appennino piacentino e le molte sue bellezze sfruttando al massimo il turismo emozionale, legato direttamente all’evento stesso.

PROGRAMMA DI GARA Per le varie fasi della gara si è pensato ad una logistica snella, per non creare troppi spostamenti dei mezzi in gara e per non essere troppo invasivi con la viabilità e la vita dei cittadini residenti. La località di Cimafava di Carpaneto sarà il cuore pulsante dell’evento, con quartier generale, partenza ed arrivo e sede anche delle verifiche ante-gara, mentre i riordinamenti ed il Parco Assistenza sono previsti a Lugagnano d’Arda.

Sabato 14 marzo sarà giornata piena di impegni, per i concorrenti. Dalle 08,00 alle 12,00 sono in programma le operazioni di verifica amministrativa e tecnica presso l’Agriturismo “il Borgo” a Cimafava di Carpaneto, dalle 12,30 alle 14,45 è previsto lo “Shakedown”, il test con le vetture da gara a Lugagnano Val d’Arda ed a seguire sono previste le ricognizioni del percorso con vetture di serie (ore 15,00-17,00), nel rispetto del Codice della Strada e sotto stretta sorveglianza delle Forze dell’Ordine e di Ufficiali di Gara.

Sarà poi la volta della cerimonia di partenza, alle ore 18,00 presso la sede della M&D Costruzioni Meccaniche - Via Meucci, 2. Seguirà quindi il riordinamento notturno a Lugagnano d’Arda e l’indomani, domenica 15 marzo, avrà luogo la sfida con il cronometro strutturata, come da regolamento, su quattro passaggi sulla prova di Velleia.

Gli orari di transito (riferiti al passaggio del primo concorrente) sono : 8,30 - 10,50 13,30 15,20. Ogni passaggio sarà intervallato da un riordinamento ed un Parco Assistenza. L’arrivo finale sarà alle 16,50, a Cimafava di Carpaneto, con premiazione sul palco di arrivo.

L’ultima edizione disputata della gara, nel 2011, vide il successo del romano Fabio Angelucci, in coppia con il siciliano Max Cambria, su una Citreon Xsara WRC, al termine di un confronto effervescente con il piacentino Franco Leoni (Peugeot 306 maxi), finito secondo per soli 6”3, mentre terzo giunse Davide Vitali, con una Renault Clio S1600, a 10”6.

2015-01-09




A Gianandrea Pisani e Jasmine Manfredi il “9° trofeo automobile club Lucca
A Gianandrea Pisani e Jasmine Manfredi il “9° trofeo automobile club Lucca
Power Car Team traccia il bilancio 2014
Power Car Team traccia il bilancio 2014
Pintarally Motorsport e Pioner- Ugolini in trasferta al Rijeka Rally Ronde
Pintarally Motorsport e Pioner- Ugolini in trasferta al Rijeka Rally Ronde
Giulia De Toni e Sofia Peruzzi con ERTS-Hankook Competition
Giulia De Toni e Sofia Peruzzi con ERTS-Hankook Competition
PROCAR MOTORSPORT BUONA PROVA AL “CIOCCHETTO” CON MICHELINI
PROCAR MOTORSPORT BUONA PROVA AL “CIOCCHETTO” CON MICHELINI
Nicola Caldani vince con la Ford Fiesta R5 il Ciocchetto
Nicola Caldani vince con la Ford Fiesta R5 il Ciocchetto
Power Car Team ha chiuso la stagione al Motor Show di Bologna
Power Car Team ha chiuso la stagione al Motor Show di Bologna
Il 2014 di Mach 3 va in archivio
Il 2014 di Mach 3 va in archivio
 il freddy’s team al rally de il ciocchetto con due equipaggi: freddy-lenzi su peugeot 106 rallye e perna-martinelli invece su renault clio rs
il freddy’s team al rally de il ciocchetto con due equipaggi: freddy-lenzi su peugeot 106 rallye e perna-martinelli invece su renault clio rs
 il team giannecchini & salotti chiude in bellezza la stagione 2014 con l’equipaggio mazzoni-angilletta al 23° rally il ciocchetto
il team giannecchini & salotti chiude in bellezza la stagione 2014 con l’equipaggio mazzoni-angilletta al 23° rally il ciocchetto

Toyota Gazoo Racing Italy
Fabio Andolfi Targa Florio
Mercatali Alfa Romeo GTAm
Ronconi-Gulinelli Porsche 935 K3
Rovera 6 Ore di Spa
Ferrari Mondiale Endurance
Spa AF Corse
Rally delle Palme
Federico II Gangi
Ponente Ligure
Faggioli Trofeo Valcamonica
Bertoli Vavassori
Fiat 508C
Franciacorta Motori
Città della Pace
AF Corse Ferrari 1812 KM del Qatar
Uboldi Campionato Italiano Sport Prototipi
PIKES PEAK DEGASPERI
Paolo Rocca Honda NSX GT3 Evo Nova Race
AF Corse 1812 KM del Qatar
Flavio Brega
Rally dei Laghi
Skoda Fabia RS
Fabrizio Fondacci presidente
Comitato Eugubino Corse Automobilistiche
Team Bassano
Vallate Aretine
Valter Pierangioli Historic Rally delle Vallate Aretine
ROVERA 1812 KM DEL QATAR
56 793
3.12.154.26
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?