• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Il tricolore Gt sul circuito austriaco del Red Bull Ring

Il tricolore Gt sul circuito austriaco del Red Bull Ring


Il tricolore GT esce dai confini nazionali per due gare molto attese a cui parteciperanno nuovi piloti, tra cui il fuoriclasse olandese Peter Kox, richiamati dal prestigio della serie. Classifiche ancora combattute e massima incertezza nella lotta per i titoli italiani in palio. Diretta TV su Sportitalia (canali Sky 225 e digitale terrestre 60) e in web streaming sul sito www.acisportitalia.it Con il record stagionale di iscritti, ventidue equipaggi, il Campionato Italiano Gran Turismo si presenta in terra austriaca per il 4° round stagionale. Si tratta dell'unico appuntamento al di fuori dei confini nazionali, arricchito dalla presenza di nuovi piloti e vetture che conferiscono ulteriore prestigio alla serie tricolore. Nella classe GT2 si rinnova il duello Porsche-Ferrari con i capoclassifica, i fratelli Victor e Giovanni Coggiola (Porsche RSR-CVG S.A.) che ritroveranno i loro antagonisti per il titolo, i portacolori del Black Team Rocca-Romanini (Ferrari 458 Italia), questi ultimi al rientro dopo l'assenza nelle due gare di Misano Adriatico. Nella GT3 spicca il ritorno del fuoriclasse olandese Peter Kox, che condividerà il volante della Lamborghini Gallardo con il connazionale Nico Pronk. L'equipaggio del Reiter Engineeering sarà affiancato da una seconda vettura, i cui piloti sono ancora da designare, e se la dovrà vedere con BMW, Audi, Porsche e Ferrari, ed in particolare con i leader della classifica Biagi-Colombo (BMW Z4). La lotta per l´alloro tricolore si è fatta molto accesa dopo l´ultimo appuntamento di Misano, e ai due piloti del Roal Motorsport si sono fatti sotto i portacolori di Audi Sport Italia, Andrea Sonvico, in ritardo di sei punti, e Di Benedetto-Frassineti (Audi R8 LMS), staccati di undici lunghezze. Tra le new entry, oltre alle due Gallardo del Reiter Engineering, farà il suo debutto nel tricolore GT l´Ombra Racing, cha ha affidato la sua Ferrari 458 Italia all´equipaggio Cordoni-Camathias, mentre Del Castello-Benedetti riporteranno in pista la Corvette Z06 dell´RC Motorsport, facendo salire a ben dodici le vetture presenti nella classe GT3. Nuovi arrivi anche nella GT Cup, dove debutteranno le Ferrari 458 Italia con i colori MU Motorsport degli ucraini Kruglyk-Tsyplakov, mentre la seconda vettura sarà portata in pista da Gianluca De Lorenzi in coppia con un pilota ancora da designare. Al debutto stagionale ci sarà anche il ZRS Motorsport con due Porsche 997 per Di Fant-Venica e per un secondo equipaggio in corso di definizione. Ancora aperta la lotta per il titolo della 1^ Divisione, ma per i campioni in carica Sanna-Stancheris (Lamborghini Gallardo-Imperiale Racing) quella austriaca potrebbe essere l'ultima occasione per tentare di avvicinare in classifica i leader Cicognani-Granzotto (Porsche 997-Antonelli Motorsport), al comando con 50 punti di vantaggio, mentre nella 2^ Divisione Vincenzo Donativi, che dividerà l´abitacolo della Porsche 997 dell´Antonelli Motorsport con Alberto Bellini, è saldamente al comando della graduatoria generale ed è tra i favoriti per il gradino più alto del podio in entrambe le gare. Solo per le due gare austriache, alle vetture del tricolore GT si aggiungeranno nove Ginetta G 50 del monomarca inglese, che faranno salire i partenti a 31 equipaggi, ma che rimarranno, comunque, trasparenti ai fini della classifica delle due gare Il programma della trasferta austriaca prevede i due turni di prove ufficiali nella giornata di sabato (ore 8,30 e 11,50), a cui seguirà gara-1 alle ore 17,10. La seconda gara scatterà domenica mattina, alle ore 11,50, entrambe della durata di 48 minuti + 1 giro e saranno trasmesse in diretta TV su Sportitalia (canali Sky 225 e digitale terrestre 60) e in web streaming sul sito vvvw.acisportitalia.it.

2014-09-07 00:00:00




Una 24h di Spa-Francorchamps amara per Davide Rigon
Una 24h di Spa-Francorchamps amara per Davide Rigon
La Ferrari consegna a Gobbo la coppa del Mugello
La Ferrari consegna a Gobbo la coppa del Mugello
Andrea Piccini vince la 24 ore di Spa con l'Audi R8 Lms Ultra
Andrea Piccini vince la 24 ore di Spa con l'Audi R8 Lms Ultra
Andrea Piccini alla 24 Ore di Spa Francorchamps
Andrea Piccini alla 24 Ore di Spa Francorchamps
Blancpain Endurance: la 24h di Spa Davide Rigon
Blancpain Endurance: la 24h di Spa Davide Rigon
Qualifiche Maserati Trofeo MC World Series Paul Ricard
Qualifiche Maserati Trofeo MC World Series Paul Ricard
La pioggia di SPA condiziona la gara di Max Mugelli
La pioggia di SPA condiziona la gara di Max Mugelli
Blancpain GT Endurance Paul Ricard Davide Rigon
Blancpain GT Endurance Paul Ricard Davide Rigon
Ferrari Challenge Gobbo impressiona Budapest
Ferrari Challenge Gobbo impressiona Budapest
Happy racer e Vittorio Bagnasco al vertice in GTS Cup al Mugello
Happy racer e Vittorio Bagnasco al vertice in GTS Cup al Mugello

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
40 965
3.22.166.101
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?