• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

AutoGp Portimao Adrian Quaife-Hobbs trionfa ancora

AutoGp Portimao Adrian Quaife-Hobbs trionfa ancora


Adrian Quaife-Hobbs ha colto il quarto successo della propria stagione Auto GP a Portimão, eguagliando il numero di vittorie incassate da Romain Grosjean nel 2010. Il pilota britannico della SuperNova non è partito benissimo dalla pole-position, ma quello è stato l’unico momento difficile di una gara che ha controllato senza patemi. Il miglior via è stato appannaggio di Facu Regalia, che dalla seconda piazza è balzato in testa alla prima curva; l’argentino del team Campos Racing non è riuscito però a costruire un vantaggio nel corso del primo passaggio, e alla fine del giro questo ha dato a Quaife-Hobbs l’opportunità di sfruttare l’effetto combinato di scia e Overboost per passare e prendere il comando. Da lì in poi Adrian ha allungato giro dopo giro, sfruttando al meglio un set usato di gomme soft che ha retto bene fino all’undicesimo giro, quando il britannico ha deciso di rientrare per la sua sosta. In quel momento il suo vantaggio sul gruppo era di 6”, gap che quando è rientrato in pista è salito poi a nove secondi, permettendogli di tagliare il traguardo in assoluta solitudine. Dietro di lui la lotta per il secondo posto è stata ben più accesa, con Pål Varhaug che ha avuto la meglio su Sergey Sirotkin per soli sei decimi! Il russo è partito benissimo passando dal sesto al terzo posto, e ha poi ereditato la seconda piazza quando Regalia è finito largo al terzo giro. Il pilota della Euronova sembrava destinato a chiudere secondo ma i suoi piani sono stati rovinati da una bellissima prestazione di Varhaug e da una strategia azzeccata da parte del team Virtuosi UK. La squadra britannica ha infatti deciso di richiamare il suo pilota ai box per il cambio gomme appena possibile, cioè al quarto giro, per permettergli di girare con pista libera e sfruttare al massimo le performance della vettura. La tattica ha funzionato perché quando Sirotkin è uscito dal proprio pit-stop a gomme fredde Varhaug gli era subito alle spalle e non ha avuto difficoltà a passarlo, prendendosi la piazza d’onore. Sergey ha provato a rispondere subito e i due hanno percorso qualche curva ruota a ruota prima che le posizioni si stabilizzassero. Il distacco non ha mai superato il mezzo secondo ma il pilota russo non ha mai avuto una vera chance per sorpassare e alla fine ha dovuto accontentarsi del gradino più basso del podio. Il quarto posto è andato a Victor Guerin dopo un duello con Sergio Campana durato tutta la gara, lotta in cui il brasiliano ha avuto la meglio anche grazie a un ottimo pit-stop del team SuperNova. Regalia ha invece chiuso sesto: dopo la grande partenza il ritmo del pilota argentino è calato leggermente, permettendogli comunque di chiudere davanti a Daniel de Jong e Chris Van der Drift. Il duo della Manor MP ha preceduto un ottimo Juan Carlos Sistos, già a punti al debutto in Auto GP, mentre Giancarlo Serenelli ha chiuso la top ten davanti ad Antonio Spavone, colpito da una fastidiosa febbre. Dietro l’italiano il gruppo è stato chiuso da Max Snegirev e Francesco Dracone, mentre Sten Pentus è stato costretto al ritiro da un problema a un semiasse.
Portimao, 2 giugno 2012, Gara 1

1 Adrian Quaife-Hobbs Super Nova International 18 giri in 29'24”999
2 Pal Varhaug Virtuosi UK +9”044
3 Sergey Sirotkin Euronova +9”634
4 Victor Guerin Super Nova International +13”573
5 Sergio Campana MLR71 +15”309
6 Facu Regalia Campos Racing +16”833
7 Daniel De Jong Manor MP +17”283
8 Chris Van Der Drift Manor MP +18”143
9 Juan Carlos Sistos Zele Racing +27”887
10 Giancarlo Serenelli Ombra +31”322
11 Antonio Spavone Euronova +41”759
12 Max Snegirev Campos Racing +52”007
13 Francesco Dracone Virtuosi UK +55”729
NC Sten Pentus Zele Racing
NC Giuseppe Cipriani Campos Racing
NC Michele La Rosa MLR71

Giro più veloce: lap 16 by Adrian Quaife-Hobbs in 1'35”288, avg 175.79 kph

Classifica Piloti: 1. Quaife-Hobbs 175; 2. Varhaug 123; 3. Sirotkin 103; 4. Van Der Drif 87; 5. Regalia 60; 6. ; 6. Campana 53; 7. De Jong 49; 8. Guerin 46; 9. Ricci 30; 10. Spavone 25; 11. Snegirev 22; 12. Serenelli 20; 13. Cipriani 17; 14. Pentus 14; 15. Cunha 8; 16. Dracone 5; 17. Fong 4; 18. Sistos 2.

Classifica Under 21: Quaife-Hobbs 190; 2. Varhaug 135; 3. Sirotkin 133; 4. Regalia 84; 5. Guerin e Spavone 66; 7. De Jong 63; 8. Cunha 24; 9. Beretta 9; 10. Sistos 6.

Classifica Team: SuperNova International 221; 2. Manor MP 136; 3. Virtuosi UK 129; 4. Euronova Racing 128; 5. Campos Racing 98; 6. MLR71 53; 7. Zele Racing 44; 8. Ombra 32.

2014-09-03 00:00:00




AutoGp Portimao Pal Varhaug Virtuosi UK
AutoGp Portimao Adrian Quaife-Hobbs trionfa ancora
AutoGp Portimao Sirotkin
AutoGp Portimao Adrian Quaife-Hobbs trionfa ancora
AutoGp Portimao Pal Varhaug Virtuosi UK
AutoGp Portimao Pal Varhaug Virtuosi UK
AutoGp Portimao Pal Varhaug Virtuosi UK
AutoGp Portimao Pal Varhaug Virtuosi UK
AutoGp Portimão, Libere 2: Quaife-Hobbs torna davanti
AutoGp Portimão, Libere 2: Quaife-Hobbs torna davanti
Qualifiche AutoGp Portimao. ancora una pole di Adrian Quaife Hobbs
Qualifiche AutoGp Portimao. ancora una pole di Adrian Quaife Hobbs
AutoGP Hungaroring
AutoGP Hungaroring
AutoGP Penalità per Euronova Racing a Budapest
AutoGP Penalità per Euronova Racing a Budapest
AutoGP Budapest, Gara 1: la parola ai piloti
AutoGP Budapest, Gara 1: la parola ai piloti
AutoGP Budapest, Qualifiche: terza pole per Quaife-Hobbs
AutoGP Budapest, Qualifiche: terza pole per Quaife-Hobbs
Prima vittoria di Chris Van der Drift in AutoGp a Marrakech
Prima vittoria di Chris Van der Drift in AutoGp a Marrakech
AutoGP Marrakech, Gara 2: la parola ai piloti
AutoGP Marrakech, Gara 2: la parola ai piloti
AutoGP Marrakech: Sergio Campana vince gara 1
AutoGP Marrakech: Sergio Campana vince gara 1
AutoGp Marrakech: dopo gara
AutoGp Marrakech: dopo gara

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
48 1129
3.19.60.207
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?