• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

AutoGp Adrian Quaife-Hobbs domina il week-end di Portimao

AutoGp Adrian Quaife-Hobbs domina il week-end di Portimao


Sabato 3 giugno è un giorno che Adrian Quaife-Hobbs difficilmente scorderà: il giovane talento britannico ha vinto oggi la seconda gara del weekend portoghese dell’Auto GP partendo dall’ottava piazza in griglia e di conseguenza ha centrato il weekend perfetto visto che nei tre giorni si è aggiudicato la pole, le due gare ed entrambi i giri più veloci. È un’impresa che non era mai riuscita a nessuno nella storia del campionato, così come rappresentano un record le cinque vittorie nella stessa stagione colte finora dal pilota originario del Kent. Grazie ai risultati del fine settimana Quaife-Hobbs ha portato a casa 48 punti, portando il suo distacco sul rivale più vicino a 73 punti.La gara è stata emozionante fin dall’inizio: Al via il poleman Chris Van der Drift è stato passato dal compagno Daniel de Jong, mentre Quaife-Hobbs è partito bene e ha sfruttato l’avvio lento di Pål Varhaug e Sergey Sirotkin per sorpassare entrambi, superando poi anche Victor Guerin per la quinta piazza ed entrando nella Curva 1 alle spalle di Facu Regalia e Sergio Campana. Alla fine del primo giro il leader di campionato aveva già passato anche l’Italiano della MLR71, mentre Van der Drift si era ripreso la testa della corsa sopravanzando de Jong sul rettilineo dei box. Il momento topico della prima tornata è stato però il contatto tra Varhaug e Sirotkin che ha messo fuori gara il norvegese del team Virtuosi UK assestando un duro colpo alle sue ambizioni per il titolo. Sirotkin è invece riuscito a proseguire, mentre la Direzione Gara ha deciso di mandare in pista la Safety-Car per permettere la rimozione della vettura numero 7 rimasta ferma in pista. Il restart è stato dato due giri più tardi, ma pochi istanti dopo Juan Carlos Sistos è andato lungo in frenata colpendo duramente la vettura di Guerin e mettendo ponendo fine alla corsa di entrambi (al giovane messicano è stata comminata una penalità di cinque posizione sulla griglia della prossima gara). La Safety-Car è stata così mandata nuovamente in pista e tutti i piloti hanno deciso di sfruttare la neutralizzazione per effettuare il proprio pit-stop non appena la corsia box è stata aperta. Alla seconda ripartenza, al giro 8, Quaife-Hobbs ha sfruttato al meglio la scia per passare de Jong e Van der Drift in un’unica manovra, mentre Sirotkin è salito in terza posizione grazie a un ottimo pit-stop del team Euronova che lo ha messo nella posizione di attaccare lo stesso de Jong. Da lì in poi Quaife-Hobbs ha allungato giro dopo giro, facendo registrare il giro più veloce della corsa all’undicesimo passaggio e passando sotto la bandiera a scacchi con un vantaggio di circa 5” su Van der Drift. Il neozelandese della MP Motorsport è stato l’unico pilota della griglia a partire con un set di gomme Kumho soft nuove ma la sua strategia a pit-stop ritardato è stata vanificata dalla Safety-Car. Nonostante sia stato costretto a cambiare le gomme in anticipo Chris ha disputato una bellissima gara, respingendo tutti gli attacchi portati da Sirotkin: il distacco tra i due è sempre stato inferiore al secondo ma il russo della Euronova non ha mai avuto una verà opportunità di passare perché Van der Drift non ha commesso il minimo errore. Sergey negli ultimi due giri ha poi rallentato per non stressare troppo gli pneumatici, accontentandosi di un terzo posto che è un risultato straordinario considerando che alla fine del primo giro occupava la 12esima piazza. Sergio Campana ha chiuso quarto dopo una bella prestazione che lo ha visto passare in pista sia Regalia che de Jong. Facu si è classificato quinto dietro all’italiano mentre de Jong non ha potuto andare oltre il settimo posto dopo che un grosso pezzo di erba sintetica si è incastrato nella sua ala anteriore, alterando il bilanciamento della vettura. La sesta piazza è andata a Giancarlo Serenelli grazie a una bella partenza e a un ottimo passo di gara, mentre Max Snegirev ha finito ottavo dopo un bel duello con Antonio Spavone, nono davanti a Francesco Dracone.
1 Adrian QUAIFE-HOBBS Supernova International, 18 giri in 31:19.348, avg 160.38 kph
2 Chris VAN DER DRIFT Manor MP Motorsport +5.451
3 Sergey SIROTKIN Euronova Racing +6.921
4 Sergio CAMPANA MLR 71 +12.555
5 Facu REGALIA Campos Racing +16.861
6 Giancarlo SERENELLI Ombra Racing +20.147
7 Daniel DE JONG Manor MP Motorsport +22.012
8 Max SNEGIREV Campos Racing +23.482
9 Antonio SPAVONE Euronova Racing +23.910
10 Francesco DRACONE Virtuosi UK +24.750
11 Michele LA ROSA MLR 71 +39.844
NC Sten PENTUS Zele Racing
NC Juan Carlos SISTOS Zele Racing
NC Victor GUERIN Supernova International
NC Pal VARHAUG Virtuosi UK
NC Giuseppe CIPRIANI Campos Racing

Giro più veloce
Giro 11 di Adrian QUAIFE-HOBBS Supernova International, 1:35.783 avg 174.88kph

2014-08-23 00:00:00




AutoGp Portimao Snegirev_Pentus
AutoGp Adrian Quaife-Hobbs domina il week-end di Portimao
AutoGp Portimao Siroting
AutoGp Adrian Quaife-Hobbs domina il week-end di Portimao
AutoGp Portimao Snegirev_Pentus
AutoGp Portimao Snegirev_Pentus
AutoGp Portimao Snegirev_Pentus
AutoGp Portimao Snegirev_Pentus
AutoGp Portimao Adrian Quaife-Hobbs trionfa ancora
AutoGp Portimao Adrian Quaife-Hobbs trionfa ancora
AutoGp Portimao la parola ai piloti
AutoGp Portimao la parola ai piloti
AutoGp Portimão, Libere 2: Quaife-Hobbs torna davanti
AutoGp Portimão, Libere 2: Quaife-Hobbs torna davanti
Qualifiche AutoGp Portimao. ancora una pole di Adrian Quaife Hobbs
Qualifiche AutoGp Portimao. ancora una pole di Adrian Quaife Hobbs
AutoGP Hungaroring
AutoGP Hungaroring
AutoGP Penalità per Euronova Racing a Budapest
AutoGP Penalità per Euronova Racing a Budapest
AutoGP Budapest, Gara 1: la parola ai piloti
AutoGP Budapest, Gara 1: la parola ai piloti
AutoGP Budapest, Qualifiche: terza pole per Quaife-Hobbs
AutoGP Budapest, Qualifiche: terza pole per Quaife-Hobbs
Prima vittoria di Chris Van der Drift in AutoGp a Marrakech
Prima vittoria di Chris Van der Drift in AutoGp a Marrakech
AutoGP Marrakech, Gara 2: la parola ai piloti
AutoGP Marrakech, Gara 2: la parola ai piloti

SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
MUGELLO CLUB 91 SQUADRA CORSE
2 27
3.14.83.200
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?