Qualifiche Maserati Trofeo MC World Series Imola Luca Lorenzini

Luca Lorenzini vince a sorpresa alla sua prima partecipazione al Maserati Trofeo MC World Series. Il giovane mantovano si regala una vittoria nel terzo round del Tridente sul tracciato di Imola nella prima gara del fine settimana che prevede il format endurance con tre corse. Vittoria che però non porta punti in classifica in quanto ospite invitato da Maserati per correre in coppia con il direttore di Autosprint Alberto Sabbatini. Il risultato è arrivato al termine di 30 minuti caldi, dovuti all’elevata temperatura, ma anche grazie alle emozioni vissute per la lotta nelle prime posizioni: sorpassi e controsorpassi che hanno visto protagonisti oltre al vincitore anche il monegasco Cedric Sbirrazzuoli, il belga Renaud Kuppens e Alan Simoni. Sbirrazzuoli, scattato dalla pole conquistata nelle qualifiche disputate nella mattinata, ha saputo resistere a buona parte degli attacchi di Simoni. Quest’ultimo purtroppo ha dovuto concludere anzitempo, costretto al ritiro a causa di un’uscita di pista all’undicesimo giro, proprio durante una fase di attacco. Alla fine dalla bagarre ad approfittarne è stato Lorenzini che sul traguardo ha preceduto Sbirrazzuoli e Renaud Kuppens, entrambi iscritti nella classifica Team, mentre quarto alla bandiera scacchi è passato Stefano Garelli, che conquista quindi l’ultimo gradino del podio nella graduatoria Assoluta. Garelli, inoltre, risulta primo nella classe Trofeo, festeggiando così il ritorno alle corse ad Imola dopo 26 anni di lontananza dai circuiti. Bella rimonta di Giuseppe Fascicolo che partito dall’ultima posizione in griglia, retrocesso per aver cambiato gli pneumatici, ha centrato un ottimo settimo posto. Domani mattina si riprende alle 9.30 con gara 2, mentre gara 3, la prova endurance che prevede anche il cambio pilota, è in programma dalle 14.30 alle 15.20. Nella notte di domenica all’1.00 Eurosport manderà in onda una sintesi di due minuti del fine settimana sportivo di Maserati all’interno del programma Motorsport Weekend. Luca Lorenzini: “Questo risultato mi lascia senza parole: sono arrivato in mezzo a piloti con esperienza internazionale e sono riuscito a tagliare il traguardo per primo. Ieri ho cercato di prendere le misure a questa vettura che ancora non conoscevo e in qualifica ho stabilito il secondo miglior tempo. In gara ho faticato fino a quando non sono riuscito a prendere il mio ritmo, restando sempre nella scia dei primi. Ho approfittato di qualche contatto per recuperare il gap e per portarmi in testa. Sicuramente ho avuto fortuna, ma penso anche di averci messo un pizzico di bravura”.
Gara 1 1. Luca Lorenzini/Alberto Sabbatini 30:44.617** 2. AF Corse – Cedric Sbirrazzuoli/Alessandro Chionna 30:50.872* 3. Konvex Motorsport – Renaud Kuppens 30:52.122* 4. Stefano Garelli – 30:52.404
2014-09-04
Gara 1 1. Luca Lorenzini/Alberto Sabbatini 30:44.617** 2. AF Corse – Cedric Sbirrazzuoli/Alessandro Chionna 30:50.872* 3. Konvex Motorsport – Renaud Kuppens 30:52.122* 4. Stefano Garelli – 30:52.404
2014-09-04