• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

24 ore di Le Mans 2016: quattro Ferrari in griglia per AF Corse

24 ore di Le Mans 2016: quattro Ferrari in griglia per AF Corse


Per la Ginetta G50 Cup è giunto il momento di varcare i confini italiani per il quarto evento della stagione 2012, anno del debutto in Italia del monomarca promosso da Nova Race che vede al via la coupè inglese “Made in Garforth”. Dopo il round di Franciacorta corsosi a fine Giugno, Luigi Emiliani e Matteo Cressoni continuano la loro cavalcata in vetta alla classifica: il duo in forze alla Nova Race sarà però “diviso” a Zeltweg con Emiliani al via insieme alla prima delle new entry, Stefano Pozzi, mentre il giovane mantovano condividerà l’abitacolo con un altro volto nuovo in questa stagione, quello di Luis Scarpaccio, al debutto nella Ginetta G50 Cup ma già profondo conoscitore della GT britannica. Per il team diretto da Giuliano Bottazzi saranno al via anche Tiziano Frazza, il quale sarà affiancato dal vincitore di Gara 2 a Franciacorta, il giovane Enrico Garbelli, e i “solitari” Luca Magnoni e Roberto Rayneri. Potrebbe essere un’assenza pesante quella di Francesco Iorio, attualmente secondo in classifica insieme a Stefano Stefanelli: il pilota della Mihc Sport non sarà infatti presente in Austria e sarà quindi Luca Lorenzini ad aiutare Stefanelli nella rincorsa al titolo; il team vicentino avrà solo questa vettura al via nella trasferta sulle colline della Stiria. La mancata presenza del pilota toscano potrebbe giocare a favore anche di Checco Malavasi: l’alfiere della Composit Motorsport, attualmente terzo in classifica a 32 punti di distacco dalla vetta, punta a riscattare l’opaco weekend di Franciacorta al volante della sua nera-oro Ginetta G50 ma dovrà guardarsi anche dai sempre più competitivi Michele Merendino e Antonio Pellitteri. Sulla rossa vettura preparata dalla Rangoni Motorsport, il duo siciliano ambisce decisamente ad una doppia vittoria che potrebbe portarli in alto nella classifica generale, data anche l’assenza di un pericoloso rivale come il compagno di colori Angelo Rogari. Sulla seconda Ginetta del team emiliano saranno infatti al via Mark Speakerwas e Massimo Argonauta, anche quest’ultimo al debutto al volante della apprezzata Gran Turismo inglese. La Ginetta G50 Cup, nel weekend austriaco, vedrà infatti anche alcune novità nel suo format di gara. La serie sarà infatti al via insieme alle vetture del Campionato Italiano GT (ovviamente con classifica separata) nelle prove libere e nelle due gare, mentre le qualifiche vedranno le sole Ginetta in pista in due sessioni distinte che determineranno, con i migliori tempi ottenuti dai piloti, lo schieramento di partenza di Gara 1; la griglia di partenza della seconda manche invece sarà determinata dall’inversione dei primi sei piloti classificati in Gara 1. Il fine settimana scatterà Venerdì 3 Agosto con la doppia sessione di prove libere (rispettivamente alle ore 11.05 e 16.15) mentre il giorno dopo sarà la volta delle qualifiche (8.55 e 12.15) e di Gara 1, che vedrà la luce verde alle ore 17.10; Gara 2 prenderà il via invece Domenica 5 Agosto alle 11.50. Entrambe le gare, sulla distanza di 48’ + 1 giro, saranno trasmesse in diretta televisiva su SportItalia 2 (canale 61 del Digitale Terrestre e canale 226 della piattaforma satellitare SKY) con il commento di Guido Schittone.

2017-02-03 00:00:00




WEC Rigon Pole e vittoria alla 6 Ore di Spa-Francorchamps
WEC Rigon Pole e vittoria alla 6 Ore di Spa-Francorchamps
WEC, 6 Ore di Spa-Francorchamps, Rigon
WEC, 6 Ore di Spa-Francorchamps, Rigon
Doppietta AF Corse a Silvertone
Doppietta AF Corse a Silvertone
WEC, Trionfo Rigon. Pole e vittoria alla 6 Ore di Silverstone
WEC, Trionfo Rigon. Pole e vittoria alla 6 Ore di Silverstone
WEC, Parte da Silverstone la stagione di Davide Rigon
WEC, Parte da Silverstone la stagione di Davide Rigon
European Le Mans Series 2016, AF Corse al via con due Ferrari
European Le Mans Series 2016, AF Corse al via con due Ferrari
WEC - Davide Rigon soddisfatto del test al Paul Ricard
WEC - Davide Rigon soddisfatto del test al Paul Ricard
Davide Rigon Sebring banco di prova importante
Davide Rigon Sebring banco di prova importante
24 Ore di Daytona: Rigon “Gara difficile ma emozionante
24 Ore di Daytona: Rigon “Gara difficile ma emozionante
Rebellion Racing conferma piani per 2016
Rebellion Racing conferma piani per 2016

24 ore di Le Mans

SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
MUGELLO CLUB 91 SQUADRA CORSE
9 286
3.15.222.197
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?