Buoni riscontri per il San Carlo Team Italia in Argentina

Segnali incoraggianti per Locatelli e Ferrari nelle prime prove a Termas de Rio Hondo
Le odierne prime prove libere all’Autódromo Termas de Río Hondo hanno sancito il ritorno del Motomondiale in Argentina a 15 anni di distanza dall’ultimo Gran Premio disputatosi nel 1999 a Buenos Aires. Nella competitiva classe Moto3 il capoclassifica di campionato Jack Miller (KTM) in 1’50″367 si è riconfermato in cima alla graduatoria dei tempi, ma i portacolori del San Carlo Team Italia sono stati protagonisti di un promettente avvio di weekend.
Per gran parte del tempo a disposizione in piena top-20, Andrea Locatelli ha mostrato una buona progressione cronometrica staccando il 19° riferimento cronometrico in 1’52″500. Significativo passo avanti nel secondo turno di prove da parte di Matteo Ferrari, miglioratosi fino a staccare la 22° prestazione odierna in 1’52″872, individuando una strada da seguire per affinare la messa a punto della propria Mahindra MGP3O.
Andrea Locatelli (San Carlo Team Italia - Mahindra MGP3O #55) 19°, 1'52"500 "Sono contento perchè è stata un'altra giornata positiva. Con la squadra lavoriamo senza soste, sono convinto che siamo sulla strada giusta perchè i progressi si evidenziano ad ogni uscita. Gran parte dello svantaggio rispetto agli altri piloti lo accusavamo in rettilineo, pertanto in questo momento stiamo cercando di compensare questo gap trovando qualcosa in più di ciclistica per affrontare meglio le curve. Il circuito è molto bello, divertente, ma soprattutto veloce: si sta quasi più tempo in carena che in piega".
Matteo Ferrari (San Carlo Team Italia - Mahindra MGP3O #3) 22°, 1'52"872 "Oggi è andata abbastanza bene. Nel secondo turno siamo riusciti a trovare un buon setting e migliorare ad ogni uscita i nostri tempi sul giro, tanto che adesso non siamo più così distanti rispetto agli altri piloti. Certamente ci manca ancora qualcosa, ma sono convinto che la strada intrapresa oggi sia quella giusta. Il circuito devo dire che mi è piaciuto molto: scorrevole, veloce, nel secondo turno quando c'era più grip è diventato ancora più bello e divertente da guidare!".
Virginio Ferrari (Team Manager - San Carlo Team Italia Moto3) "Guardando la classifica il piazzamento dei nostri piloti è in linea con quanto evidenziato nei precedenti due Gran Premi, ma è cambiato il distacco nei confronti dei primi: abbiamo decisamente ridotto il gap. Da questo punto di vista sono evidenti i progressi mostrati da tutta la squadra oltre che, ovviamente, da Andrea e Matteo. Con i nostri due piloti accusiamo ora uno svantaggio di 2 secondi rispetto ai migliori della categorie: un gap che, a mio avviso, si può colmare di 1 secondo con uno "step" motoristico in più, l'altro secondo con opportune modifiche alla messa a punto ed un miglior affiatamento dei piloti con le rispettive Mahindra. Abbiamo già individuato opportune contromisure per ridurre il distacco, così come l'esperienza in pista nell'arco della stagione aiuterà sicuramente Andrea e Matteo a scalare la classifica".
Con il Gran Premio di Termas de Rio Hondo prosegue l'appuntamento con "La Vignetta di Carlo Pernat", un punto di vista inedito del San Carlo Team Italia in collaborazione con indiVisual Race Design per ogni weekend di gara del Motomondiale 2014. In quest'occasione il Responsabile delle Relazioni Esterne e della Comunicazione del San Carlo Team Italia ci ricorda un precedente del GP d'Argentina 1994...
2014-09-06
Per gran parte del tempo a disposizione in piena top-20, Andrea Locatelli ha mostrato una buona progressione cronometrica staccando il 19° riferimento cronometrico in 1’52″500. Significativo passo avanti nel secondo turno di prove da parte di Matteo Ferrari, miglioratosi fino a staccare la 22° prestazione odierna in 1’52″872, individuando una strada da seguire per affinare la messa a punto della propria Mahindra MGP3O.
Andrea Locatelli (San Carlo Team Italia - Mahindra MGP3O #55) 19°, 1'52"500 "Sono contento perchè è stata un'altra giornata positiva. Con la squadra lavoriamo senza soste, sono convinto che siamo sulla strada giusta perchè i progressi si evidenziano ad ogni uscita. Gran parte dello svantaggio rispetto agli altri piloti lo accusavamo in rettilineo, pertanto in questo momento stiamo cercando di compensare questo gap trovando qualcosa in più di ciclistica per affrontare meglio le curve. Il circuito è molto bello, divertente, ma soprattutto veloce: si sta quasi più tempo in carena che in piega".
Matteo Ferrari (San Carlo Team Italia - Mahindra MGP3O #3) 22°, 1'52"872 "Oggi è andata abbastanza bene. Nel secondo turno siamo riusciti a trovare un buon setting e migliorare ad ogni uscita i nostri tempi sul giro, tanto che adesso non siamo più così distanti rispetto agli altri piloti. Certamente ci manca ancora qualcosa, ma sono convinto che la strada intrapresa oggi sia quella giusta. Il circuito devo dire che mi è piaciuto molto: scorrevole, veloce, nel secondo turno quando c'era più grip è diventato ancora più bello e divertente da guidare!".
Virginio Ferrari (Team Manager - San Carlo Team Italia Moto3) "Guardando la classifica il piazzamento dei nostri piloti è in linea con quanto evidenziato nei precedenti due Gran Premi, ma è cambiato il distacco nei confronti dei primi: abbiamo decisamente ridotto il gap. Da questo punto di vista sono evidenti i progressi mostrati da tutta la squadra oltre che, ovviamente, da Andrea e Matteo. Con i nostri due piloti accusiamo ora uno svantaggio di 2 secondi rispetto ai migliori della categorie: un gap che, a mio avviso, si può colmare di 1 secondo con uno "step" motoristico in più, l'altro secondo con opportune modifiche alla messa a punto ed un miglior affiatamento dei piloti con le rispettive Mahindra. Abbiamo già individuato opportune contromisure per ridurre il distacco, così come l'esperienza in pista nell'arco della stagione aiuterà sicuramente Andrea e Matteo a scalare la classifica".
Con il Gran Premio di Termas de Rio Hondo prosegue l'appuntamento con "La Vignetta di Carlo Pernat", un punto di vista inedito del San Carlo Team Italia in collaborazione con indiVisual Race Design per ogni weekend di gara del Motomondiale 2014. In quest'occasione il Responsabile delle Relazioni Esterne e della Comunicazione del San Carlo Team Italia ci ricorda un precedente del GP d'Argentina 1994...
2014-09-06