Gran Premio delle Americhe Austin Team Italtrans

Da terzo a terzultimo in pochi secondi; da trentunesimo a ventitreesimo in diciassette giri. Dopo
una ottima partenza, che lo ha visto guadagnare subito due posizioni, portandosi dalla quinta
alla terza al termine del primo giro, e con il podio quantomeno da considerare, Simon è stato
coinvolto in incidente che lo ha visto precipitare in trentunesima posizione. Quasi in coda a tutti.
Da lì è iniziata una lunga rimonta con la quale lo spagnolo ha recuperato fino alla
ventitreesima. Anche Morbidelli è stato rallentato da un incidente; pur non essendo coinvolto, è
stato costretto a rallentare perdendo tempo, per poi recuperare sfiorando la zona punti.
Franco Morbidelli (42'22”851 – 17°) “Per come era cominciato il week-end, e ricordando come eravamo partiti in Qatar, la modifica effettuata sabato ha cambiato le carte in tavola e riavviato il nostro campionato. Un gran passo avanti. Ieri in prova e questa mattina nel warm-up ho puntato quasi esclusivamente a trovare il feeling con la moto, operando poche modifiche. In gara, all'inizio sono rimasto bloccato dietro ad un incidente capitato davanti a me. Ho evitato un paio di piloti e sono ripartito. Ho effettuato una bella rimonta; finire comunque le gare serve molto. Riprendiamo a lavorare; abbiamo tutti voglia di crescere. Siamo a ridosso della zona punti; visto quello che è successo, un risultato promettente”.
Julian Simon (42'36”464 – 23°) “Bisogna considerare il lato positivo del week-end: abbiamo eliminato il saltellamento, ed il team ha sistemato la moto davvero al meglio, provando cose che sono andate molto bene. Mi sono qualificato in una buona posizione; sono partito bene in gara. Quasi subito, un pilota è caduto e mi ha portato fuori... la moto era malmessa: un po' storta, e lo stivale era aperto. Io, però, per carattere, fintanto che si accende e sta in pista, la guido. Anche per rispetto della fatica che i ragazzi hanno compiuto nel prepararla. Ed anche per macinare chilometri. Serviranno”.
Roberto Locatelli (consulente tecnico) “L'aggiustamento tecnico doveva arrivare. La Kalex è una moto adattabile a diversi tipi di piloti, e quando siamo riusciti a trovare il bandolo della matassa, l'abbiamo messa rapidamente a posto anche per noi”.
Luigi Pansera (Team Manager) “Avrebbe potuto essere una buona giornata. Ci saremmo potuti affacciare nei primi cinque. Magari giocare anche le nostre carte per il podio, con Julian. Le corse però sono così. Morbidelli è stato fermato da un incidente, ed è arrivato a pochi secondi dalla zona punti. Ha fatto una buona gara, ed ha avuto la conferma che le modifiche effettuate sono efficaci. Il potenziale della squadra c'è; è mancata invece la fortuna. Andiamo in Argentina per fare cose buone”.
2014-09-04
Franco Morbidelli (42'22”851 – 17°) “Per come era cominciato il week-end, e ricordando come eravamo partiti in Qatar, la modifica effettuata sabato ha cambiato le carte in tavola e riavviato il nostro campionato. Un gran passo avanti. Ieri in prova e questa mattina nel warm-up ho puntato quasi esclusivamente a trovare il feeling con la moto, operando poche modifiche. In gara, all'inizio sono rimasto bloccato dietro ad un incidente capitato davanti a me. Ho evitato un paio di piloti e sono ripartito. Ho effettuato una bella rimonta; finire comunque le gare serve molto. Riprendiamo a lavorare; abbiamo tutti voglia di crescere. Siamo a ridosso della zona punti; visto quello che è successo, un risultato promettente”.
Julian Simon (42'36”464 – 23°) “Bisogna considerare il lato positivo del week-end: abbiamo eliminato il saltellamento, ed il team ha sistemato la moto davvero al meglio, provando cose che sono andate molto bene. Mi sono qualificato in una buona posizione; sono partito bene in gara. Quasi subito, un pilota è caduto e mi ha portato fuori... la moto era malmessa: un po' storta, e lo stivale era aperto. Io, però, per carattere, fintanto che si accende e sta in pista, la guido. Anche per rispetto della fatica che i ragazzi hanno compiuto nel prepararla. Ed anche per macinare chilometri. Serviranno”.
Roberto Locatelli (consulente tecnico) “L'aggiustamento tecnico doveva arrivare. La Kalex è una moto adattabile a diversi tipi di piloti, e quando siamo riusciti a trovare il bandolo della matassa, l'abbiamo messa rapidamente a posto anche per noi”.
Luigi Pansera (Team Manager) “Avrebbe potuto essere una buona giornata. Ci saremmo potuti affacciare nei primi cinque. Magari giocare anche le nostre carte per il podio, con Julian. Le corse però sono così. Morbidelli è stato fermato da un incidente, ed è arrivato a pochi secondi dalla zona punti. Ha fatto una buona gara, ed ha avuto la conferma che le modifiche effettuate sono efficaci. Il potenziale della squadra c'è; è mancata invece la fortuna. Andiamo in Argentina per fare cose buone”.
2014-09-04