Secondo round del campionato mondiale SBK sulla pista del Motorland Aragon

Cielo soleggiato e pista asciutta oggi al Motorland Aragon per il secondo round del campionato
mondiale Superbike. Dopo prove e qualifiche difficoltose, con qualche caduta che ha impegnato lo
staff tecnico del Team Pedercini Racing, oggi i due piloti della squadra italiana Luca Scassa e
Alessandro Andreozzi hanno preso il via dall’ottava fila, rispettivamente con il ventiduesimo ed il
ventitreesimo posto, nelle due gare che, secondo i nuovi orari, hanno preso il via alle 10,30 ed alle
13,10.
Nella prima gara Scassa è arrivato ad un passo dalla zona punti. La gara del pilota toscano è stata molto regolare e priva di errori e gli ha consentito di tagliare il traguardo in sedicesima posizione, quinto dei piloti Evo. Andreozzi invece, alle prese con una moto praticamente nuova visto che la sua era stata danneggiata nelle due cadute dei giorni precedenti, ha concluso diciannovesimo, sesto dei piloti Evo.
Per la seconda manche la temperatura era molto più elevata, ma ciò non ha impedito a Scassa di ottenere un ottimo quattordicesimo posto (quinto dei piloti Evo). Andreozzi invece ha perso la quindicesima posizione solo all’ultimo giro ed ha chiuso sedicesimo (settimo dei piloti Evo). Il prossimo appuntamento del Team Pedercini Racing con il mondiale Superbike è fissato sulla pista di Assen in Olanda nel weekend del 25, 26 e 27 Aprile.
Alessandro Andreozzi : “La prima gara è stata difficile perché non ero a posto con l’anteriore ed ho fatto fatica a guidare e a concludere la gara. Prima della seconda manche abbiamo deciso per un assetto diverso che non è andato male e mi ha permesso di mantenere un buon passo e di lottare per la zona punti. Nel complesso sono soddisfatto anche se i problemi avuti in prova si sono poi ripercossi anche sulle due gare, ma stiamo migliorando costantemente e quindi sono fiducioso per le prossime gare”.
Luca Scassa : “Questo per noi è stato come un test perché è stato il primo weekend trascorso in pista. Nella prima gara all’inizio andavo bene, ma poi ho avuto dei problemi con la gomma posteriore che si è usurata prematuramente, soprattutto a causa di una ciclista e di un elettronica non ancora a punto. Il risultato comunque non è stato negativo, ma avremmo potuto fare meglio. In gara due invece non sono partito bene ed ho fatto molti giri assieme al mio compagno di squadra. In seguito ho trovato un buon ritmo ed ho recuperato alcune posizioni. Nel finale ero molto stanco, facevo fatica con le braccia e guidavo soprattutto con le gambe. Queste gare sono servite anche a mettere alla prova la mia condizione fisica che è migliorata sensibilmente. Grazie alla mia squadra che mi ha aiutato molto qui ad Aragon”.
Motorland Aragon – Campionato mondiale Superbike Gara 1 : Gara 1 : 1. Sykes (Kawasaki) – 2) Baz (Kawasaki) – 3) Rea (Honda) – 4) Davies (Ducati) – 5) Laverty (Suzuki) – 6) Guintoli (Aprilia) – 7) Elias (Aprilia) – 8) Giugliano (Ducati) ……..16) Scassa (Kawasaki) …….19) Andreozzi (Kawasaki);
Gara 2 : Gara 1 : 1. Sykes (Kawasaki) – 2) Baz (Kawasaki) – 3) Melandri (Aprilia) – 4) Guintoli (Aprilia) – 5) Rea (Honda) – 6) Laverty (Suzuki) – 7) Giugliano (Ducati) – 8) Haslam (Honda)……..14) Scassa (Kawasaki) …….16) Andreozzi (Kawasaki);
2014-09-06
Nella prima gara Scassa è arrivato ad un passo dalla zona punti. La gara del pilota toscano è stata molto regolare e priva di errori e gli ha consentito di tagliare il traguardo in sedicesima posizione, quinto dei piloti Evo. Andreozzi invece, alle prese con una moto praticamente nuova visto che la sua era stata danneggiata nelle due cadute dei giorni precedenti, ha concluso diciannovesimo, sesto dei piloti Evo.
Per la seconda manche la temperatura era molto più elevata, ma ciò non ha impedito a Scassa di ottenere un ottimo quattordicesimo posto (quinto dei piloti Evo). Andreozzi invece ha perso la quindicesima posizione solo all’ultimo giro ed ha chiuso sedicesimo (settimo dei piloti Evo). Il prossimo appuntamento del Team Pedercini Racing con il mondiale Superbike è fissato sulla pista di Assen in Olanda nel weekend del 25, 26 e 27 Aprile.
Alessandro Andreozzi : “La prima gara è stata difficile perché non ero a posto con l’anteriore ed ho fatto fatica a guidare e a concludere la gara. Prima della seconda manche abbiamo deciso per un assetto diverso che non è andato male e mi ha permesso di mantenere un buon passo e di lottare per la zona punti. Nel complesso sono soddisfatto anche se i problemi avuti in prova si sono poi ripercossi anche sulle due gare, ma stiamo migliorando costantemente e quindi sono fiducioso per le prossime gare”.
Luca Scassa : “Questo per noi è stato come un test perché è stato il primo weekend trascorso in pista. Nella prima gara all’inizio andavo bene, ma poi ho avuto dei problemi con la gomma posteriore che si è usurata prematuramente, soprattutto a causa di una ciclista e di un elettronica non ancora a punto. Il risultato comunque non è stato negativo, ma avremmo potuto fare meglio. In gara due invece non sono partito bene ed ho fatto molti giri assieme al mio compagno di squadra. In seguito ho trovato un buon ritmo ed ho recuperato alcune posizioni. Nel finale ero molto stanco, facevo fatica con le braccia e guidavo soprattutto con le gambe. Queste gare sono servite anche a mettere alla prova la mia condizione fisica che è migliorata sensibilmente. Grazie alla mia squadra che mi ha aiutato molto qui ad Aragon”.
Motorland Aragon – Campionato mondiale Superbike Gara 1 : Gara 1 : 1. Sykes (Kawasaki) – 2) Baz (Kawasaki) – 3) Rea (Honda) – 4) Davies (Ducati) – 5) Laverty (Suzuki) – 6) Guintoli (Aprilia) – 7) Elias (Aprilia) – 8) Giugliano (Ducati) ……..16) Scassa (Kawasaki) …….19) Andreozzi (Kawasaki);
Gara 2 : Gara 1 : 1. Sykes (Kawasaki) – 2) Baz (Kawasaki) – 3) Melandri (Aprilia) – 4) Guintoli (Aprilia) – 5) Rea (Honda) – 6) Laverty (Suzuki) – 7) Giugliano (Ducati) – 8) Haslam (Honda)……..14) Scassa (Kawasaki) …….16) Andreozzi (Kawasaki);
2014-09-06